29.05.2015 Views

Bando a.a. 2010-2011 - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università ...

Bando a.a. 2010-2011 - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università ...

Bando a.a. 2010-2011 - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA<br />

“Tor Vergata”<br />

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA<br />

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO<br />

IN “DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA SENOLOGICA”<br />

A.A. <strong>2010</strong>/<strong>2011</strong><br />

Nell'Anno Accademico <strong>2010</strong>/<strong>2011</strong> è istituito ed attivato presso la Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e <strong>Chirurgia</strong>, il Master<br />

Universitario <strong>di</strong> II livello in “Diagnostica ed Interventistica Senologica”<br />

FINALITÀ<br />

Il Master universitario si propone <strong>di</strong> formare una figura completa <strong>di</strong> Specialista nella Diagnostica per Immagini<br />

integrata in ambito senologico, che riunisca in se nozioni proprie delle <strong>di</strong>verse tecniche strumentali.<br />

E’ rivolto a laureati in Me<strong>di</strong>cina e <strong>Chirurgia</strong> in possesso <strong>di</strong> Specializzazione in Ra<strong>di</strong>o<strong>di</strong>agnostica.<br />

ARTICOLAZIONE<br />

Il Master ha la durata complessiva <strong>di</strong> due anni accademici, sud<strong>di</strong>visi in due semestri per ogni anno.<br />

L’attività formativa prevede n. 60 CFU, pari a n. 1.500 ore <strong>di</strong> attività <strong>di</strong>dattica così <strong>di</strong>stribuite:<br />

375 ore per attività <strong>di</strong>dattica frontale ed interattiva e 1125 ore per attività <strong>di</strong> stages, tirocinio, preparazione<br />

in<strong>di</strong>viduale e redazione <strong>di</strong> progetti o elaborati.<br />

REQUISITI DI AMMISSIONE<br />

Requisito per l’ammissione al Master universitario è il possesso del titolo <strong>di</strong> Laurea in Me<strong>di</strong>cina e <strong>Chirurgia</strong> e<br />

Specializzazione in Ra<strong>di</strong>o<strong>di</strong>agnostica.<br />

Il numero massimo <strong>di</strong> partecipanti al Master è pari a n. 10 (<strong>di</strong>eci) il numero minimo è pari a n. 5 (cinque)<br />

L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi universitari.<br />

PRE-ISCRIZIONE ED ISCRIZIONE PER CITTADINI STRANIERI<br />

Il titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o straniero dovrà essere allegato alla domanda <strong>di</strong> iscrizione, corredato da traduzione ufficiale<br />

in lingua italiana, legalizzazione e <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> valore a cura delle rappresentanze <strong>di</strong>plomatiche italiane<br />

nel paese in cui il titolo è stato conseguito.<br />

I citta<strong>di</strong>ni non comunitari residenti all’estero presenteranno la domanda tramite le Rappresentanze<br />

Diplomatiche italiane competenti per territorio le quali provvederanno ad inviarla all’Università, allegando il<br />

titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o straniero corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong><br />

valore.<br />

Non saranno prese in considerazione le domande irregolari.<br />

DOMANDA DI AMMISSIONE<br />

Per partecipare al concorso <strong>di</strong> ammissione i Can<strong>di</strong>dati dovranno inviare tramite raccomandata, e-mail , fax o<br />

personalmente entro il 30/09/<strong>2010</strong> al seguente recapito:<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Diagnostica per Immagini, Imaging Molecolare, Ra<strong>di</strong>ologia Interventistica e Ra<strong>di</strong>oterapia del<br />

Policlinico Universitario Tor Vergata – V.le Oxford, 81 00133 Roma – e-mail: giovanni.simonetti@uniroma2.it<br />

– Fax 0620902404.<br />

4


la seguente documentazione:<br />

• Domanda d’ammissione (da stampare e compilare) reperibile sul sito d’Ateneo www.uniroma2.it<br />

selezionando: Post-laurea - “Master <strong>di</strong> II livello” - “Diagnostica ed Interventistica Senologica” e<br />

scaricare l’apposito modulo reperibile alla sezione “allegati”<br />

• Curriculum vitae<br />

• Autocertificazione o certificato <strong>di</strong> laurea in carta semplice, con in<strong>di</strong>cazione dei voti riportati negli esami<br />

<strong>di</strong> profitto e voto finale <strong>di</strong> conseguimento del titolo<br />

• Autocertificazione o certificato <strong>di</strong> Specializzazione in Ra<strong>di</strong>o<strong>di</strong>agnostica con in<strong>di</strong>cazione dei voti<br />

riportati negli esami <strong>di</strong> profitto e voto finale <strong>di</strong> conseguimento del titolo<br />

• Qualsiasi altro documento che il Can<strong>di</strong>dato ritenga utile produrre<br />

L'ammissione al Master universitario è subor<strong>di</strong>nata ad una positiva valutazione del curriculum del can<strong>di</strong>dato da<br />

parte del Consiglio del Corso <strong>di</strong> Master.<br />

Qualora il numero delle domande ecceda la <strong>di</strong>sponibilità massima <strong>di</strong> posti l’ammissione avverrà per titolo e per<br />

colloquio sulla base <strong>di</strong> graduatorie formulate dal Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Master.<br />

Il colloquio <strong>di</strong> ammissione si svolgerà il giorno 13/10/<strong>2010</strong> alle ore 9.00 presso il Dipartimento <strong>di</strong> Diagnostica<br />

per Immagini, Imaging Molecolare, Ra<strong>di</strong>ologia Interventistica e Ra<strong>di</strong>oterapia – Policlinico Universitario Tor<br />

Vergata – V.le Oxford, 81 – 00133 Roma – tel. 0620902401 – fax 0620902404 .<br />

L’elenco degli ammessi sarà pubblicato entro 20/10/<strong>2010</strong> sul sito web www.uniroma2.it .<br />

In caso <strong>di</strong> rinuncia, verranno ammessi al Master gli idonei successivi in graduatoria<br />

QUOTA DI ISCRIZIONE<br />

La partecipazione e’ subor<strong>di</strong>nata al versamento <strong>di</strong> € 4.000,00 (quattromila/00) totali e può essere versata in 2<br />

rate:<br />

• € 2.014,62 all’atto <strong>di</strong> iscrizione<br />

• € 2.014,62 entro il 30/11/<strong>2011</strong><br />

(comprensivi della quota della marca da bollo pari ad € 14,62)<br />

Per coloro che risultino, da idonea documentazione, essere in situazione <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap con una invali<strong>di</strong>tà<br />

riconosciuta pari o superiore al 66% è previsto l’esonero dal contributo <strong>di</strong> iscrizione e il pagamento <strong>di</strong> soli<br />

€ 100 per l’intero corso. Gli aventi <strong>di</strong>ritto devono presentare allo sportello della segreteria master, prima<br />

dell’immatricolazione, la documentazione che attesta la percentuale <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà.<br />

CONTRIBUTI AI COSTI DI ISCRIZIONE<br />

Il Consiglio del Corso <strong>di</strong> Master potrà deliberare, motivatamente e in casi particolari, la concessione <strong>di</strong> benefici<br />

economici a titolo <strong>di</strong> copertura totale o parziale della quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

IMMATRICOLAZIONE<br />

I can<strong>di</strong>dati che risulteranno ammessi dovranno immatricolarsi entro il 30/11/<strong>2010</strong> con la seguente procedura :<br />

1. Connettersi al sito <strong>di</strong> Ateneo ((anche utilizzando i terminali self-service <strong>di</strong>slocati presso la Facoltà)<br />

http://delphi.uniroma2.it alla voce VOGLIO IMMATRICOLARMI e poi nell’or<strong>di</strong>ne:“Ho superato il test<br />

<strong>di</strong> accesso”; Inizia la procedura <strong>di</strong> immatricolazione”; “Corsi <strong>di</strong> perfezionamento - Master”; “Facoltà <strong>di</strong><br />

Me<strong>di</strong>cina e <strong>Chirurgia</strong>”, “Desidero immatricolarmi ad un corso sottoposto a concorso/test”, quin<strong>di</strong>, dopo<br />

aver inserito i propri dati anagrafici, selezionare “Master in Diagnostica ed Interventistica Senologica”.<br />

2. Compilare la domanda <strong>di</strong> iscrizione fornendo tutti i dati richiesti.


Al termine della compilazione della domanda viene rilasciato a video un co<strong>di</strong>ce chiamato CTRL <strong>di</strong> cui è<br />

necessario prendere assolutamente nota prima <strong>di</strong> procedere alla stampa della domanda e del bollettino.<br />

Tale co<strong>di</strong>ce aiuterà a risolvere eventuali inconvenienti che potrebbero verificarsi (funzione <strong>di</strong> ristampa e<br />

cancellazione della domanda).<br />

3. Stampare la domanda <strong>di</strong> iscrizione e il bollettino <strong>di</strong> pagamento della I rata <strong>di</strong> € 2.014,62 comprensive<br />

del bollo <strong>di</strong> euro 14,62 assolto in maniera virtuale (co<strong>di</strong>ce del corso PDG);<br />

Il pagamento dovrà essere effettuato presso le Agenzie della Unicre<strong>di</strong>t-Banca <strong>di</strong> Roma su territorio<br />

nazionale. Utilizzare solo ed esclusivamente il bollettino <strong>di</strong> pagamento generato al momento<br />

dell’iscrizione. Ogni altro importo versato in qualsiasi altra forma non potrà valere ai fini della<br />

suddetta iscrizione (è fatta eccezione esclusivamente per gli Enti che pagheranno l’iscrizione dei<br />

propri <strong>di</strong>pendenti, i quali dovranno comunque effettuare la domanda <strong>di</strong> iscrizione on-line).<br />

4. Dopo aver effettuato il pagamento ricollegarsi alla rete e, dopo aver ripercorso la sequenza sopra<br />

in<strong>di</strong>cata, selezionare “Convalida <strong>di</strong> pagamento”, inserendo anche i co<strong>di</strong>ci (CTRL – AUTH) forniti dalla<br />

banca;<br />

E’ ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE QUESTA ULTERIORE INCOMBENZA, per risultare<br />

definitivamente iscritti.<br />

5. Consegnare o spe<strong>di</strong>re tramite raccomandata con ricevuta <strong>di</strong> ritorno, entro e non oltre il 30/11/<strong>2010</strong> alla<br />

Segreteria Corsi <strong>di</strong> Perfezionamento e Master universitari – Via Orazio Raimondo 18 – 00173 ROMA,<br />

la documentazione (stampa della domanda <strong>di</strong> iscrizione pre-compilata, ; ricevuta del pagamento<br />

effettuato presso la banca; fotocopia <strong>di</strong> un valido documento <strong>di</strong> riconoscimento, ricevuta attestante<br />

l’avvenuta immatricolazione, ove compare la <strong>di</strong>citura “da consegnare in segreteria”).<br />

Lo sportello della Segreteria Master e Corsi <strong>di</strong> Perfezionamento è aperto nei giorni <strong>di</strong> lunedì, mercoledì e<br />

venerdì dalla ore 9 alle ore 12 ed il mercoledì anche dalle ore 14 alle ore 16<br />

e-mail segreteriamaster@uniroma2.it fax 06/7259.2223<br />

ISCRIZIONE AL II ANNO<br />

I corsisti che nell’anno accademico <strong>2010</strong>/<strong>2011</strong> avranno superato il primo anno del Master, potranno iscriversi al<br />

secondo anno collegandosi al sito <strong>di</strong> Ateneo sopra in<strong>di</strong>cato, alla voce “Voglio iscrivermi agli anni successivi o<br />

accedere ad altri servizi” inserendo il numero <strong>di</strong> matricola e la password ottenuti con l’immatricolazione,<br />

compilando la domanda <strong>di</strong> iscrizione entro il 30/11/<strong>2011</strong>.<br />

Dopo ogni pagamento della quota <strong>di</strong> iscrizione si deve procedere alla convalida on-line, altrimenti non sarà<br />

possibile accedere alla fase successiva.<br />

INIZIO DEI CORSI<br />

Sarà comunicato <strong>di</strong>rettamente agli ammessi al Master.<br />

FREQUENZA E TITOLO FINALE<br />

E’ previsto l’obbligo <strong>di</strong> frequenza pari ad almeno l’80% del monte ore <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica e l’80% del programma <strong>di</strong><br />

tirocinio.<br />

Il conseguimento del titolo sarà subor<strong>di</strong>nato alla verifica della frequenza richiesta ed al superamento delle<br />

verifiche/prova finale. La votazione minima richiesta è <strong>di</strong> 24/30. A conclusione del Master agli iscritti che<br />

abbiano frequentato nella misura richiesta, abbiano superato le prove <strong>di</strong> verifica del profitto e la prova finale<br />

viene rilasciato il <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> Master Universitario <strong>di</strong> II livello in Diagnostica ed Interventistica Senologica ”.


La prova finale dovrà essere effettuata entro le sessioni stabilite per l’anno accademico in cui si conclude il<br />

Master.<br />

Il Consiglio <strong>di</strong> Corso del Master si riserva <strong>di</strong> valutare e riconoscere eventuali cre<strong>di</strong>ti pregressi (fino ad un<br />

massimo <strong>di</strong> 20) ai sensi dell’art. 3 del D.R. 913 del 17.3.03 (Regolamento per l’attivazione e l’organizzazione<br />

dei Master universitari e dei Corsi <strong>di</strong> perfezionamento).<br />

Coloro che avranno ottenuto il <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> Master e desiderino ritirare la pergamena potranno inoltrare richiesta<br />

allegando quietanza del bollettino <strong>di</strong> pagamento del contributo <strong>di</strong> € 100,00 comprensive delle marche da bollo<br />

(salvo mo<strong>di</strong>fiche deliberate dal C.d.A.).<br />

Il bollettino <strong>di</strong> pagamento è <strong>di</strong>sponibile collegandosi al sito Ufficio Progettazione Grafica e Stampa<br />

Pergamene e stampare il modulo <strong>di</strong> pagamento dagli “allegati al contenuto”. L’istanza per il rilascio della<br />

pergamena e la ricevuta <strong>di</strong> pagamento dovranno essere consegnate allo sportello della Segreteria Master e Corsi<br />

<strong>di</strong> Perfezionamento nei giorni <strong>di</strong> ricevimento o spe<strong>di</strong>te tramite raccomandata con ricevuta <strong>di</strong> ritorno alla<br />

Segreteria Master e Corsi <strong>di</strong> Perfezionamento – Via Orazio Raimondo 18 – 00173 ROMA.<br />

INFORMAZIONI<br />

Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi a:<br />

• Dott.ssa Patrizia Mariani<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Diagnostica per Immagini, Imaging Molecolare, Ra<strong>di</strong>ologia Interventistica e Ra<strong>di</strong>oterapia –<br />

Policlinico Universitario Tor Vergata – V.le Oxford, 81 – 00133 Roma – tel. 0620902401 – fax<br />

0620902404 – e-mail: giovanni.simonetti@uniroma2.it<br />

• Segreteria Master e Corsi <strong>di</strong> perfezionamento<br />

e-mail segreteriamaster@uniroma2.it fax 06/7259.2223<br />

• Servizio “CHIAMA TOR VERGATA” tel. 06/7231941 chiamatorvergata@uniroma2.it<br />

• URP tel. e fax 06/72598542 relazioni.pubblico@uniroma2.it<br />

Roma, 05/07/<strong>2010</strong><br />

Il Direttore amministrativo<br />

Il Rettore<br />

f.to Dott. Ernesto Nicolai f.to Prof. Renato Lauro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!