29.05.2015 Views

Insegnamenti primo anno - Tecniche ortopediche - Università degli ...

Insegnamenti primo anno - Tecniche ortopediche - Università degli ...

Insegnamenti primo anno - Tecniche ortopediche - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C.I. BIOLOGIA - CHIMICA<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Codice insegnamento: 8056212<br />

Metodo di valutazione:<br />

votazione<br />

Tipologia insegnamento:<br />

corso integrato<br />

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì<br />

Numero moduli/insegnamenti: 2<br />

Numero crediti formativi totali: 3<br />

Docenti Responsabili:<br />

STEFANO MARINI (Professore associato)<br />

CLAUDIA BAGNI (Professore associato)<br />

Elenco moduli/insegnamenti:<br />

Denominazione SSD CFU<br />

Chimica CHIM/03 1,5<br />

Biologia Applicata BIO/13 1,5<br />

Impegno orario:<br />

Ore di studio personale: 25<br />

Ore in aula: 50<br />

Ore di laboratorio: 0<br />

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0<br />

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

CHIMICA<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma -<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

CHIMICA GENERALE


CENNI INTRODUTTIVI - Tabella periodica <strong>degli</strong> elementi e nomenclatura inorganica.<br />

COSTITUZIONE DELL'ATOMO - Particelle elementari: protone, neutrone, elettrone.<br />

Isotopi. Elettroni e configurazione elettronica <strong>degli</strong> atomi. Numeri quantici ed orbitali.<br />

Auf-bau. Ibridizzazioni sp3, sp2, sp e loro geometria. Il legame chimico.<br />

STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA - Gas: equazione di stato dei gas ideali.<br />

Miscele gassose: legge di Dalton. Liquidi: tensione di vapore di un liquido. Passaggi di<br />

stato.<br />

SOLUZIONI - Concentrazione delle soluzioni. Diluizioni e mescolamenti di soluzioni.<br />

Tensione di vapore di una soluzione (legge di Raoult). Proprietà colligative. Solubilità<br />

dei gas nei liquidi: la legge di Henry.<br />

SOLUZIONI DI ELETTROLITI - Elettroliti forti e deboli; grado di dissociazione. Proprietà<br />

colligative di soluzioni di elettroliti; binomio di Van't Hoff. Acidi e basi forti e deboli. Il<br />

pH; calcolo del pH in soluzioni di acidi (e basi) forti e deboli. Idrolisi salina. Soluzioni<br />

tampone. Dissociazione <strong>degli</strong> acidi poliprotici (cenni). Titolazioni acido-base.<br />

SISTEMI ETEROGENEI - Definizione di soluzione satura. Costante di solubilità ed<br />

effetto dello ione a comune.<br />

PROPEDEUTICA BIOCHIMICA<br />

IDROCARBURI - Idrocarburi saturi: alcani e cicloalcani. Nomenclatura. Isomeria<br />

conformazionale e isomeria geometrica (cis-trans). Idrocarburi insaturi: alcheni ed<br />

alchini. Nomenclatura.<br />

COMPOSTI AROMATICI - Struttura del benzene: il modello della risonanza.<br />

Nomenclatura dei composti aromatici. Idrocarburi aromatici policiclici (cenni).<br />

ALCOLI, FENOLI, TIOLI - Nomenclatura. Acidità e basicità <strong>degli</strong> alcoli e dei fenoli.<br />

Reazioni <strong>degli</strong> alcoli. Alcoli con più di un gruppo ossidrilico. Alcoli e fenoli a confronto.<br />

Alcoli primari, secondari e terziari.<br />

ALDEIDI E CHETONI - Nomenclatura.<br />

ACIDI CARBOSSILICI E LORO DERIVATI - Nomenclatura <strong>degli</strong> acidi. La risonanza dello<br />

ione carbossilato. Effetto della struttura sull'acidità: l'effetto induttivo. I derivati <strong>degli</strong><br />

acidi carbossilici: gli esteri, le anidridi, le ammidi.<br />

ESTERI ED ETERI Meccanismo della esterificazione; triesteri del glicerolo.<br />

AMMINE E ALTRI COMPOSTI AZOTATI - Classificazione delle ammine (primarie<br />

secondarie e terziarie) e nomenclatura. Basicità delle ammine. Composti eterociclici, il<br />

pirrolo, la piridina, l'imidazolo, la pirimidina, la purina.<br />

STEREOISOMERIA - La chiralità. Enantiomeri. Luce polarizzata; il polarimetro (cenni).<br />

Diastereomeri. Composti meso. Miscele racemiche.<br />

CARBOIDRATI - Definizioni e classificazione. I monosaccaridi. Chiralità nei<br />

monosaccaridi; le proiezioni di Fischer. Strutture cicliche dei monosaccaridi. Anomeri.<br />

Fenomeno della mutarotazione. Strutture piranosiche e furanosiche.<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Comprensione e conoscenza dei principi chimico-fisici dei meccanismi molecolari che<br />

st<strong>anno</strong> alla base dei processi vitali. Conoscenza dei composti chimici coinvolti nei<br />

processi biologici e comprensione di alcune reazioni chimiche che h<strong>anno</strong> luogo durante<br />

i processi vitali.<br />

Testi di riferimento:<br />

L. Binaglia, B. Giardina, Chimica e propedeutica biochimica, McGraw-Hill<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:


Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

BIOLOGIA APPLICATA<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Cenni sulla classificazione dei viventi.<br />

Acqua e macromolecole organiche. Acidi nucleici, lipidi, proteine, glucidi.<br />

Cellule come modelli sperimentali.<br />

La cellula procariotica ed eucariotica.<br />

Organelli cellulari.<br />

Virus e batteri.<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Conoscenze generali della Biologia. Struttura e funzione <strong>degli</strong> acidi nucleici e dei vari<br />

organelli cellulari.<br />

Testi di riferimento:<br />

Elementi di Biologia. Solomon, Berg, Martin. EDISES<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):


Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.


C.I. ISTOLOGIA - ANATOMIA<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Codice insegnamento: 8056213<br />

Metodo di valutazione:<br />

votazione<br />

Tipologia insegnamento:<br />

corso integrato<br />

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì<br />

Numero moduli/insegnamenti: 2<br />

Numero crediti formativi totali: 4<br />

Docenti Responsabili:<br />

MARIO RUSSO (Professore associato)<br />

MARCO BARCHI (Ricercatore)<br />

Elenco moduli/insegnamenti:<br />

Denominazione SSD CFU<br />

Istologia BIO/17 1<br />

Anatomia Umana BIO/16 3<br />

Impegno orario:<br />

Ore di studio personale: 32<br />

Ore in aula: 68<br />

Ore di laboratorio: 0<br />

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0<br />

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

ISTOLOGIA<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Cenni sulle principali tecniche istologiche.


L' associazione tra cellule: tessuto, organo ed apparato. Il rinnovamento dei tessuti;<br />

cinetica delle popolazioni cellulari.<br />

Epiteli di rivestimento. Classificazione, struttura generale e distribuzione;<br />

caratteristiche citologiche specifiche. Cute, membrane mucose e sierose.<br />

Epiteli ghiandolari. Organizzazione strutturale delle ghiandole esocrine ed endocrine<br />

con riferimenti specifici alle principali ghiandole dell' organismo.<br />

Connettivo propriamente detto. Le cellule e la sostanza intercellulare. Il sistema dei<br />

macrofagi. Le funzioni del connettivo.<br />

Tessuto cartilagineo: tipi e distribuzione; le cellule, composizione della matrice.<br />

Tessuto osseo: Osso compatto e spugnoso: struttura, composizione della matrice, le<br />

cellule, il periostio; meccanismi di ossificazione.<br />

Sangue. Il plasma. Morfologia e funzione <strong>degli</strong> elementi corpuscolati. Principali valori<br />

ematici.<br />

La linfa e gli organi linfoidi. Concetto di immunità.<br />

Tessuto muscolare liscio. Istologia e distribuzione.<br />

Tessuto muscolare striato scheletrico. Organizzazione della fibra muscolare: Il reticolo<br />

sarcoplasmatico, i tubuli T, le miofibrille. Meccanismi della contrazione.<br />

Tessuto muscolare cardiaco. Organizzazione e funzione; i dischi intercalari; il tessuto<br />

di conduzione.<br />

Tessuto Nervoso: Organizzazione generale ed istogenesi. Il neurone; l' apparato<br />

dendritico; l’assone; il flusso assonico. La fibra nervosa. Sinapsi. Struttura generale dei<br />

nervi.<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Conoscenza delle caratteristiche morfologiche delle cellule e dei tessuti e delle loro<br />

principali funzioni.<br />

Testi di riferimento:<br />

S. “ Istologia per i Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie” Piccin.<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

ANATOMIA UMANA<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:


Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

APPARATO LOCOMOTORE: Tessuto osseo e sviluppo dell'osso. Componente assile<br />

dell'apparato scheletrico: ossa del cranio e colonna vertebrale. Componente<br />

appendicolare:cingolo toracico e parte libera dell'arto superiore, cingolo pelvico e parte<br />

libera dell'arto inferiore. Articolazioni: classificazione delle articolazioni, forma e<br />

funzioni delle articolazioni. Articolazione temporo-mandibolare, articolazioni<br />

intervertebrali, articolazione sterno- clavicolare, articolazione della spalla e del gomito,<br />

articolazione dell'anca,del ginocchio,articolazione del piede.<br />

APPARATO MUSCOLARE: Cenni sulla struttura del muscolo scheletrico e contrazione<br />

muscolare. Muscolatura assile: muscoli del rachide, muscoli obliqui e retti, muscoli del<br />

pavimento pelvico. Muscolatura appendicolare:muscoli del cingolo scapolare e <strong>degli</strong> arti<br />

superiori, muscoli motori del braccio e dell'avambraccio. Muscoli del cingolo pelvico e<br />

<strong>degli</strong> arti inferiori:muscoli motori della coscia, muscoli motori del piede e delle dita.<br />

APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO Il cuore. Generalità sulla struttura dei vasi,<br />

circolazione sistemica e circolazione polmonare. Nomenclatura dei grandi vasi.<br />

APPARATO NERVOSO Basi funzionali ed organizzazione generale del sistema nervoso<br />

Sistema nervoso centrale: midollo spinale, tronco encefalico, diencefalo ed emisferi<br />

cerebrali Arco riflesso Vie motrici volontarie: sistema piramidale ed extrapiramidale Vie<br />

della sensibilita’ generale: vie coscienti esterocettive e propriocettive; vie propriocettive<br />

incoscienti Sistema nervoso autonomo: organizzazione del parasimpatico e<br />

dell’ortosimpatico Sistema nervoso periferico: nervi cranici e plessi spinali.<br />

ENDOCRINO: Adenoipofisi e neuroipofisi, tiroide, paratiroidi, pancreas esocrino ed<br />

endocrino,surrene, funzioni endocrine delle gonadi. RESPIRATORIO: cavita' nasale<br />

faringe, laringe.<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Apprendimento delle strutture anatomiche fondamentali del corpo umano, con<br />

riferimenti fisiologici e patologici ad i rapporti tra struttura e funzione <strong>degli</strong> apparati e<br />

<strong>degli</strong> organi che li compongono<br />

Testi di riferimento:<br />

ANATOMIA UMANA-Martini Timmons (EdiSES), ANATOMIA DELL'APPARATO<br />

LOCOMOTORE (EdiSES.)<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:


Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.


C.I. FISICA - STATISTICA -<br />

INFORMATICA<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Codice insegnamento: 8056214<br />

Metodo di valutazione:<br />

votazione<br />

Tipologia insegnamento:<br />

corso integrato<br />

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì<br />

Numero moduli/insegnamenti: 3<br />

Numero crediti formativi totali: 3<br />

Docenti Responsabili:<br />

GIAMPIERO MEI (Professore associato)<br />

ALMERINDA DI VENERE (Professore associato)<br />

ILIO GIAMBINI (Professore a contratto)<br />

Elenco moduli/insegnamenti:<br />

Denominazione SSD CFU<br />

Fisica Applicata FIS/07 1<br />

Informatica Generale INF/01 1<br />

Statistica Sanitaria BIO/10 1<br />

Impegno orario:<br />

Ore di studio personale: 25<br />

Ore in aula: 50<br />

Ore di laboratorio: 0<br />

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0<br />

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

FISICA APPLICATA<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria


Metodi di valutazione:<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Sistemi di unita' di misura e grandezze fisiche fondamentali e derivate. Operazioni con<br />

i vettori. Rappresentazione grafica cartesiana di un vettore. Scomposizione lungo gli<br />

assi. I concetti di forza e massa (secondo principio della dinamica). Forza peso e<br />

accelerazione di gravità. Definizione di momento di una forza. Equilibrio traslazionale e<br />

rotazionale. Piano inclinato. Introduzione all’energia e al lavoro di una forza. Esercizi.<br />

Pressione, densita', peso specifico e relative unita' di misura. Leggi di Pascal, Stevino,<br />

Archimede. Teorema di Bernoulli. Legge di Poiseuille. Effetto venturi. Aneurisma.<br />

Temperatura e calore. Scale termometriche. Calore specifico e capacita' termica.<br />

Equivalenza tra caloria e joule. Quantita' di calore scambiata. Forza e carica elettrica.<br />

Legge di Coulomb. Isolanti e conduttori. Il campo e il potenziale elettrostatico.<br />

Resistenze. Forza elettromotrice e resistenza interna di un generatore. Il circuito<br />

elettrico. Le leggi di Ohm. Effetto Joule. Propagazione delle onde elastiche. Frequenza,<br />

lunghezza d’onda e velocità di propagazione.<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Testi di riferimento:<br />

Dispense fornite a lezione<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

INFORMATICA GENERALE<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria


Metodi di valutazione:<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Fornire agli studenti informazioni basilari per il corretto utilizzo <strong>degli</strong> applicativi<br />

informatici attraverso la conoscenza di:<br />

GLOSSARIO, FONDAMENTI, COMUNICAZIONI, BASI DI DATI, FOGLIO<br />

ELETTRONICO, ELEBORAZIONE TESTI, PRESENTAZIONI.<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Miglioramento delle conoscenze di base dei maggiori applicativi del pacchetto Office.<br />

Testi di riferimento:<br />

Dispense fornite dal docente<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

STATISTICA SANITARIA<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Dati sperimentali: rappresentazione in tabella e rappresentazione grafica. Istogrammi.<br />

La media: media matematica e media geometrica. Deviazione standard. Errori di<br />

misura: errori sistematici ed accidentali. Arrotondamento e propagazione <strong>degli</strong> errori in<br />

casi semplici (somma, sottrazione, prodotto, radice quadrata).Elementi di calcolo<br />

combinatorio: permutazioni, disposizioni e combinazioni.Probabilità: definizione e<br />

applicazioni. Probabilità condizionata.Esempi semplici ed esercizi.


Risultati di apprendimento previsti:<br />

Apprendimento delle nozioni fondamentali di statistica e di trattazione numerica<br />

Testi di riferimento:<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.


C.I. ANALISI MATEMATICA ED<br />

ELETTRONICA<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Codice insegnamento: 8056215<br />

Metodo di valutazione:<br />

votazione<br />

Tipologia insegnamento:<br />

corso integrato<br />

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì<br />

Numero moduli/insegnamenti: 2<br />

Numero crediti formativi totali: 3<br />

Docenti Responsabili:<br />

BRUNA DI SILVIO (Professore a contratto)<br />

GIOVANNI SAGGIO (Ricercatore)<br />

Elenco moduli/insegnamenti:<br />

Denominazione SSD CFU<br />

Analisi Matematica MAT/05 1<br />

Misure Elettriche ed Elettroniche ING-INF/07 2<br />

Impegno orario:<br />

Ore di studio personale: 25<br />

Ore in aula: 50<br />

Ore di laboratorio: 0<br />

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0<br />

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

MISURE ELETTRICHE ED<br />

ELETTRONICHE<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale


Programma:<br />

RICHIAMI DI MATEMATICA<br />

MULTIPLI E SOTTOMULTIPLI<br />

FORME D’ONDA PERIODICHE<br />

NUMERI COMPLESSI<br />

TRASFORMATA DI LAPLACE<br />

GRANDEZZE FISICHE ED ELETTRICHE BASILARI<br />

LAVORO, ENERGIA, POTENZA<br />

CALORE E TEMPERATURA<br />

FORZA DI COULOMB<br />

RETICOLO ISOLANTI BIPOLI INDUTTIRI<br />

DUALISMO ONDA-PARTICELLA<br />

CONDUTTORI<br />

COEFFICIENTE DI TEMPERATURA<br />

RESISTORI CONDENSATORI<br />

QUADRIPOLI INTRODUZIONE TRASFORMATORI<br />

TRASFORMATORI<br />

TEOREMI E PRINCIPI CIRCUITALI<br />

DEFINIZIONI<br />

PRINCIPI DI KIRCHHOFF<br />

TEOREMA DI THEVENIN<br />

TEOREMA DI NORTON<br />

TEOREMA DI SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI<br />

CIRCUITI A DIODI<br />

RADDRIZZATORI<br />

ALIMENTATORI<br />

AMPLIFICATORI<br />

INTRODUZIONE<br />

PRIMA TIPOLOGIA DI AMPLIFICATORE<br />

CAMPO ELETTRICO<br />

CORRENTE ELETTRICA<br />

TENSIONE ELETTRICA<br />

POTENZA ED ENERGIA ELETTRICA<br />

NOTAZIONI CONVENZIONALI<br />

CAMPO MAGNETICO<br />

FENOMENI ONDULATORI<br />

NATURA DELLA MATERIA<br />

SEMICONDUTTORI DEFINIZIONI<br />

TEORIA DELLE BANDE NEI SOLIDI<br />

NOTAZIONI CONVENZIONALI<br />

CONNESSIONI TRA BIPOLI<br />

GENERATORI<br />

SUMMA DI LEGGI PER RESISTORI, CONDENSATORI, INDUTTORI<br />

STUDIO IN FREQUENZA<br />

INTRODUZIONE<br />

IMPEDENZA, RESISTENZA, REATTANZA<br />

FILTRI<br />

L’ANGOLO DI FASE<br />

DISPOSITIVI A SEMICONDUTTORE<br />

DROGAGGIO DEI SEMICONDUTTORI<br />

CORRENTI E PORTATORI<br />

GIUNZIONE P-N<br />

DIODI<br />

TRANSISTORI BIPOLARI


TRANSISTORI AD EFFETTO DI CAMPO<br />

MISURA<br />

STRUMENTI DI MISURA E FUNZIONALI<br />

ERRORE DI INSERZIONE<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Apprendimento delle nozioni fondamentali di statistica e di trattazione numerica.<br />

Conoscenza approfondita <strong>degli</strong> elementi di base per l’introduzione all’Elettronica:<br />

fondamenti di analisi matematica, di fisica, di chimica e di elettrotecnica.<br />

Conoscenza di teoremi e principi circuitali.<br />

Capacità di poter svolgere esercizi di elettrotecnica ed elettronica di basso livello.<br />

Significato di misura e della realizzazione nel campo dell’elettronica e<br />

dell’elettrotecnica.<br />

Testi di riferimento:<br />

Basi di Elettronica<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

ANALISI MATEMATICA<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Preliminari: il linguaggio della matematica; Disequazioni di <strong>primo</strong> e secondo grado; La<br />

retta e i numeri reali; Il piano e i numeri complessi; Funzioni reali di variabile reale;<br />

Continuità; Limiti; La derivata; Regole di derivazione; Massimi, minimi e studi di<br />

funzione; Formula di Taylor; L'integrale; L'integrale definito; Integrali impropri e serie.


Risultati di apprendimento previsti:<br />

Capacità di risolvere disequazioni di <strong>primo</strong> e secondo grado<br />

Capacità di disegnare funzioni<br />

Capacità di trovare i massimi e i minimi di una funzione<br />

Capacità di risolvere integrali<br />

Testi di riferimento:<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.


C.I. BIOCHIMICA E GENETICA<br />

MEDICA<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Codice insegnamento: 8056216<br />

Metodo di valutazione:<br />

votazione<br />

Tipologia insegnamento:<br />

corso integrato<br />

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì<br />

Numero moduli/insegnamenti: 2<br />

Numero crediti formativi totali: 2<br />

Docenti Responsabili:<br />

L. SALEHI<br />

MONICA BARI<br />

Elenco moduli/insegnamenti:<br />

Denominazione SSD CFU<br />

Genetica Medica MED/03 1<br />

Biochimica BIO/10 1<br />

Impegno orario:<br />

Ore di studio personale: 25<br />

Ore in aula: 25<br />

Ore di laboratorio: 0<br />

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0<br />

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

GENETICA MEDICA<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale


Programma:<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Testi di riferimento:<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

BIOCHIMICA<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Le proteine: gli aminoacidi, struttura delle proteine, proteine fibrose e globulari. I<br />

carboidrati: monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi (amido, cellulosa, glicogeno). I<br />

lipidi: gli acidi grassi, i trigliceridi, i fosfolipidi (glicerofosfolipidi e sfingolipidi). Il<br />

colesterolo e i suoi derivati: steroidi e acidi biliari. Vitamine: idrosolubili e liposolubili.<br />

Omeostasi del calcio. Cenni sul tessuto osseo e muscolare.<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Conoscenza di base delle principali molecole di interesse biochimico. Conoscenza di<br />

base dei processi biochimici coinvolti nel metabolismo


Testi di riferimento:<br />

Appunti di Biochimica; Catani M. V., Savini I.; Guerrieri P.; Avigliano L. ed. PICCIN<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.


C.I. SCIENZE UMANE<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Codice insegnamento: 8056217<br />

Metodo di valutazione:<br />

votazione<br />

Tipologia insegnamento:<br />

monodisciplinare<br />

Articolazione in moduli/insegnamenti: no<br />

Numero moduli/insegnamenti:<br />

Numero crediti formativi totali: 1<br />

Docenti Responsabili:<br />

MARIO D'AMICO (Professore a contratto)<br />

Elenco moduli/insegnamenti:<br />

Denominazione SSD CFU<br />

Psicologia Generale SPS/07 1<br />

Impegno orario:<br />

Ore di studio personale: 10<br />

Ore in aula: 15<br />

Ore di laboratorio: 0<br />

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0<br />

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

PSICOLOGIA GENERALE<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Il corso intende fornire una panoramica introduttiva alla psicologia con particolare<br />

riferimento agli elementi che caratterizzano la disciplina come scienza, fornendo un<br />

quadro complessivo delle funzioni mentali, considerando sia da un pdv teorico che<br />

metodologico e sperimentale, le principali aree di indagine (percezione, attenzione,


memoria, comunicazione, motivazione ed emozione). Si sottolineer<strong>anno</strong> inoltre le<br />

peculiarità e le differenze che caratterizzano le diverse scuole psicologiche.<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Al termine dell’attività formativa, lo studente avrà una conoscenza dei costrutti di base<br />

della psicologia generale e della storia della psicologia, dei processi cognitivi di base ed<br />

emotivi. A tal fine viene richiesta la conoscenza <strong>degli</strong> argomenti trattati in un testo<br />

istituzionale e lo studio di materiali più specifici, secondo una scelta proposta dal<br />

docente. Lo studente dovrà inoltre produrre una tesina di approfondimento su uno<br />

<strong>degli</strong> argomenti del corso (precedentemente definito con il professore).<br />

Testi di riferimento:<br />

Psicologia Generale – Anolli L., Legrenzi P. ; Ed. Il Mulino<br />

- Introduzione alla Psicologogia generale – Canestrari R., Godino A.;<br />

Ed. Mondadori Bruno.<br />

(Gli argomenti di cui è assolutamente necessaria la conoscenza, sar<strong>anno</strong> precisati<br />

durante il corso delle lezioni).<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.


C.I. FISIOLOGIA GENERALE E DEL<br />

MOVIMENTO<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Codice insegnamento: 8056218<br />

Metodo di valutazione:<br />

votazione<br />

Tipologia insegnamento:<br />

monodisciplinare<br />

Articolazione in moduli/insegnamenti: no<br />

Numero moduli/insegnamenti:<br />

Numero crediti formativi totali: 4<br />

Docenti Responsabili:<br />

ANGELA ANDREOLI (Ricercatore)<br />

Elenco moduli/insegnamenti:<br />

Denominazione SSD CFU<br />

Fisiologia Umana BIO/09 4<br />

Impegno orario:<br />

Ore di studio personale: 32<br />

Ore in aula: 68<br />

Ore di laboratorio: 0<br />

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0<br />

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

FISIOLOGIA UMANA<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Introduzione al corso. Concetto di omeostasi. Funzioni omeostatiche dei principali


organi ed apparati. Regolazione a feed-back <strong>degli</strong> equilibri corporei.<br />

La termoregolazione. Sistema nervoso; Sistema Muscolare; Sistema Cardiocircolatorio;<br />

Sistema Respiratorio; Sistema Gastrointestinale; Sistema Renale.<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Testi di riferimento:<br />

Fisiologia umana (German & Stanfield)<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.


C.I. MECCANICA DISEGNO E<br />

TECNOLOGIA DEI MATERIALI<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Codice insegnamento: 8056219<br />

Metodo di valutazione:<br />

votazione<br />

Tipologia insegnamento:<br />

corso integrato<br />

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì<br />

Numero moduli/insegnamenti: 4<br />

Numero crediti formativi totali: 6<br />

Docenti Responsabili:<br />

GUALTIERO GUSMANO (Professore ordinario)<br />

ETTORE PENNESTRÌ (Professore ordinario)<br />

EUGENIO PEZZUTI (Professore associato)<br />

DAVIDE GATTAMELATA<br />

FRANCESCO MATTOGNO<br />

Elenco moduli/insegnamenti:<br />

Denominazione SSD CFU<br />

Scienza e Tecnologia dei materiali ING-IND/15 1<br />

Meccanica applicata alle macchine ING-IND/13 2<br />

Scienze <strong>Tecniche</strong> mediche applicate MED/50 1<br />

Disegno e metodi dell'ingegneria industriale ING-IND/15 2<br />

Impegno orario:<br />

Ore di studio personale: 50<br />

Ore in aula: 100<br />

Ore di laboratorio: 0<br />

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0<br />

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

SCIENZA E TECNOCLOGIA DEI<br />

MATERIALI<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula


Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Elementi di struttura dei materiali. Proprieta’ meccaniche e loro misura: prova di<br />

trazione e di durezza. Principali materiali metallici, ceramici, polimerici e compositi di<br />

interesse ortopedico, loro struttura, proprieta’ meccaniche e tecnologie di lavorazione<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

La finalita’ del corso e’ di fornire agli studenti gli elementi di base per una corretta<br />

scelta dei materiali in funzione del loro impiego in campo ortopedico, evidenziando le<br />

relazioni esistenti tra struttura dei materiali, proprieta’ meccaniche e tecnologie di<br />

lavorazione.<br />

Testi di riferimento:<br />

Dispense del Docente<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

MECCANICA APPLICATA ALLE<br />

MACCHINE<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:


Risultati di apprendimento previsti:<br />

Testi di riferimento:<br />

Dispense distribuite dal docente<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

DISEGNO E METODI<br />

DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Normativa di base relativa al disegno tecnico. I metodi di rappresentazione, i sistemi di<br />

quotatura unificati, le filettature. Utilizzo dei comandi principali di drawing, editing e di<br />

stampa di un sistema CAD bidimensionale.<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

L’allievo dovrà essere in grado di eseguire proiezioni ortogonali quotate di semplici<br />

oggetti meccanici rispettando le regole formali previste dalla normativa vigente. Inoltre<br />

dovrà essere in grado di utilizzare un programma CAD bidimensionale, nelle sue<br />

funzioni principali.<br />

Testi di riferimento:


Disegno Tecnico Industriale, Chirone-Tornincasa, Ed. Il capitello, Torino<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

SCIENZE TECNICHE MEDICHE<br />

APPLICATE<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

IL TECNICO ORTOPEDICO<br />

• Definizione secondo la normativa vigente<br />

• La sua funzione, i suoi compiti, le responsabilità<br />

CARATTERISTICHE E PROPRIETA’ DEI MATERIALI<br />

• Generalità<br />

• Proprietà fisiche<br />

• Proprietà chimiche<br />

• Proprietà meccaniche<br />

• Proprietà tecnologiche<br />

I MATERIALI DELLA TECNICA ORTOPEDICA<br />

• Generalità sulla chimica dei materiali polimerici<br />

• Il polipropilene: proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche; applicazioni.<br />

• Il polietilene: proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche; applicazioni.


• Il plastazote: proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche; applicazioni.<br />

• I materiali compositi e le resine: proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e<br />

tecnologiche; applicazioni.<br />

• Il poliuretano: proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche; applicazioni.<br />

• Gli espansi: proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche; applicazioni.<br />

• Generalità sulle leghe<br />

• L’ acciaio: proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche; applicazioni.<br />

• Le leghe leggere: proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche; applicazioni.<br />

STRUTTURA DELLE MACCHINE E TRASMISSIONE DEL MOTO<br />

• Il bancale o basamento<br />

• Le guide<br />

• I motori<br />

• Le ruote di frizione<br />

• Le trasmissioni a cinghia<br />

• Le ruote dentate<br />

TRAPANI<br />

• Generalità<br />

• Moto di taglio e moto di avanzamento<br />

• Foratura cieca e passante<br />

• Alesatura<br />

• Maschiatura<br />

• Svasatura<br />

• Lamatura<br />

• Trapani portatili<br />

• Trapani sensitivi<br />

SMERIGLIATRICE<br />

• Generalità<br />

• Moto di taglio e moto di avanzamento<br />

• Utensili<br />

BANCO DI FINISSAGGIO<br />

• Generalità<br />

• Moto di taglio e moto di avanzamento<br />

• Utensili<br />

VACUUM<br />

• Generalità<br />

• Principi di funzionamento<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Conoscenza delle caratteristiche e delle proprietà dei principali materiali utilizzati nella<br />

costruzione dei dispositivi ortopedici. Conoscenza della terminologia tecnica e delle<br />

principali modalità di lavorazione di specifici materiali e conoscenza delle macchine<br />

utensili normalmente applicate nel settore. Al termine del corso, gli allievi sar<strong>anno</strong> in<br />

grado di valutare il materiale più idoneo a soddisfare i requisiti di progettazione.<br />

Durante l’attività di tirocinio, gli allievi applicher<strong>anno</strong> le basi teoriche acquisite<br />

eseguendo lavorazioni sui materiali tipicamente utilizzati nell’ortopedia tecnica, in


modo da acquisire familiarità con le tecniche di lavorazione.<br />

Testi di riferimento:<br />

Manuale dei Dispositivi Ortopedici<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.


C.I. FISIOPATOLOGIA E<br />

BIOCOMPATIBILITÀ<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Codice insegnamento: 8056220<br />

Metodo di valutazione:<br />

votazione<br />

Tipologia insegnamento:<br />

corso integrato<br />

Articolazione in moduli/insegnamenti: sì<br />

Numero moduli/insegnamenti: 3<br />

Numero crediti formativi totali: 2<br />

Docenti Responsabili:<br />

MARIA GRAZIA PREMROV (Professore associato)<br />

MARIA GABRIELLA GIGANTI (Ricercatore)<br />

ROSSELLA ZENOBI (Ricercatore)<br />

Elenco moduli/insegnamenti:<br />

Denominazione SSD CFU<br />

Patologia Generale MED/04 0,5<br />

Patologia Generale MED/04 0,5<br />

Diagnostica Fisiopatologica BIO/10 1<br />

Impegno orario:<br />

Ore di studio personale: 5<br />

Ore in aula: 45<br />

Ore di laboratorio: 0<br />

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0<br />

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

PATOLOGIA GENERALE<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria


Metodi di valutazione:<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO:<br />

Vie piramidali ed extrapiramidali<br />

Paresi e paralisi<br />

FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO:<br />

Fratture<br />

Malattie dell’osso<br />

Artriti e artrosi<br />

Artrite reumatoide<br />

Osteoporosi Osteomalacia<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Gli studenti dovr<strong>anno</strong> conoscere la fisiopatologia del sistema nervoso centrale,<br />

mettendone in relazione eventuali danni alle varie forme di paralisi e paresi. Dovr<strong>anno</strong><br />

inoltre conoscere la etiopatogenesi delle principali patologie che interessano le ossa ed<br />

i muscoli e delle malattie che comportano conseguenze che necessitano di presidi<br />

ortopedici.<br />

Testi di riferimento:<br />

C. CARUSO, F. LICASTRO – Compendio di patologia generale – Ambrosiana<br />

G. PONTIERI – Patologia generale per i corsi di laurea in professioni sanitarie – Piccin<br />

T.D. SPECTOR, J.S. AXFORD – Introduzione alla patologia generale – Ambrosiana<br />

Sarà fornita agli studenti una copia delle slides proiettate durante le lezioni.<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

FISIOPATOLOGIA<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni


Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:<br />

Tumori, classificazione e metastasi, fisiopatologia del sangue, cause fisiche, chimiche e<br />

meccaniche di malattia, cause biologiche di malattia<br />

Risultati di apprendimento previsti:<br />

Conoscenza su: tumori, classificazione e metastasi, fisiopatologia del sangue, cause<br />

fisiche, chimiche e meccaniche di malattia, cause biologiche di malattia<br />

Testi di riferimento:<br />

G.M.Pontieri Patologia e Fisiopatologia Generale per le lauree triennali sanitarie<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.


C.I. CONOSCENZA DI LINGUA<br />

STRANIERA<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Codice insegnamento: 8056221<br />

Metodo di valutazione:<br />

votazione<br />

Tipologia insegnamento:<br />

monodisciplinare<br />

Articolazione in moduli/insegnamenti: no<br />

Numero moduli/insegnamenti:<br />

Numero crediti formativi totali: 3<br />

Docenti Responsabili:<br />

DENISE MAGGIO (Professore a contratto)<br />

Elenco moduli/insegnamenti:<br />

Denominazione SSD CFU<br />

Inglese L-LIN/12 3<br />

Impegno orario:<br />

Ore di studio personale: 25<br />

Ore in aula: 50<br />

Ore di laboratorio: 0<br />

Altre ore (esercitazioni, seminari, tirocini): 0<br />

INFORMAZIONI DETTAGLIATE ATTIVITÀ FORMATIVE<br />

Denominazione attività formativa:<br />

Modalità di erogazione:<br />

INGLESE<br />

Tradizionale<br />

<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:<br />

Sede:<br />

Organizzazione della didattica:<br />

Modalità di frequenza:<br />

Metodi di valutazione:<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia Via<br />

Montpellier 1 - 00133 - Roma - Aula<br />

Lezioni<br />

Obbligatoria<br />

Prova scritta e orale<br />

Programma:


Risultati di apprendimento previsti:<br />

Testi di riferimento:<br />

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:<br />

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:<br />

Inizio lezioni A.A. 1 novembre - 31 Ottobre<br />

Eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):<br />

Calendario delle prove di esame:<br />

Le sessioni di esame sono fissate in tre periodi: 1^ sessione ordinaria nel mese di<br />

febbraio per i Corsi Integrati del <strong>primo</strong> semestre, 2^ sessione ordinaria nel mese di<br />

luglio per i Corsi Integrati del secondo semestre, 1^ sessione di recupero nel mese di<br />

settembre, 2^ sessione di recupero nel mese di gennaio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!