13.06.2015 Views

Presentazione standard di PowerPoint - Wisil Latoor

Presentazione standard di PowerPoint - Wisil Latoor

Presentazione standard di PowerPoint - Wisil Latoor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mantenitore <strong>di</strong> spazio rimovibile con nylon termoplastico Valplast<br />

(Dott. Aldo Crespi e Od. M. Consentino – <strong>Wisil</strong> <strong>Latoor</strong> S.r.l.)<br />

Nell’attività odontoiatrica <strong>di</strong> tutti i giorni capita <strong>di</strong> dover risolvere situazioni con terapie intercettive in pazienti<br />

molto giovani dopo cure ortodontiche.<br />

In caso <strong>di</strong> agenesie, dopo aver creato lo spazio necessario, si ricorrere a volte al Maryland-Bridge, per<br />

portare a fine sviluppo il piccolo paziente.<br />

Questo può comportare il rischio <strong>di</strong> decementazioni da microtraumi o bruxismo, abbiamo così “provato”<br />

un’alternativa semplice e conservativa ricorrendo a un presi<strong>di</strong>o mobile in nylon che è esteticamente<br />

gradevole e permette <strong>di</strong> portare il paziente alla terapia definitiva.<br />

Cosi il paziente M. E. <strong>di</strong> anni 15 alla fine della cura ortodontica, si trovava con uno spazio idoneo ad<br />

accogliere un provvisorio in attesa <strong>di</strong> terapia implantare.<br />

Pratico, semplice ed efficace è un “ trittico” attraente che può aiutare a risolvere un quoti<strong>di</strong>ano già molto<br />

complesso.<br />

Autore: Aldo Crespi<br />

Testo tratto da DentalAcademy –Italian Dental Journal


Mantenitore <strong>di</strong> spazio rimovibile con nylon termoplastico Valplast<br />

(Dott. Aldo Crespi e Od. M. Consentino – <strong>Wisil</strong> <strong>Latoor</strong> S.r.l.)<br />

fig.1 e 2 - Situazione iniziale, agenesia dell’elemento 12


Mantenitore <strong>di</strong> spazio rimovibile con nylon termoplastico Valplast<br />

(Dott. Aldo Crespi e Od. M. Consentino – <strong>Wisil</strong> <strong>Latoor</strong> S.r.l.)<br />

fig. 3 – presa dell’impronta con materiale alginato<br />

fig. 4 – Sviluppo dei modelli , colatura del modello master con<br />

gesso <strong>di</strong> IV classe


Mantenitore <strong>di</strong> spazio rimovibile con nylon termoplastico Valplast<br />

(Dott. Aldo Crespi e Od. M. Consentino – <strong>Wisil</strong> <strong>Latoor</strong> S.r.l.)<br />

fig.5 – rifinitura del manufatto in Valplast<br />

fig.6 – protesi in Valplast adattata sul modello master


Mantenitore <strong>di</strong> spazio rimovibile con nylon termoplastico Valplast<br />

(Dott. Aldo Crespi e Od. M. Consentino – <strong>Wisil</strong> <strong>Latoor</strong> S.r.l.)<br />

fig.7 – protesi in Valplast dopo la lucidatura<br />

fig.8 – consegna alla paziente del Valplast con soluzione<br />

igienizzante e certificato <strong>di</strong> garanzia


Mantenitore <strong>di</strong> spazio rimovibile con nylon termoplastico Valplast<br />

(Dott. Aldo Crespi e Od. M. Consentino – <strong>Wisil</strong> <strong>Latoor</strong> S.r.l.)<br />

fig.9 – situazione iniziale<br />

fig.10 e 11 - situazione finale (vista laterale e vista frontale)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!