15.06.2015 Views

DGP 30-8 E.book - Haumesser

DGP 30-8 E.book - Haumesser

DGP 30-8 E.book - Haumesser

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROTOOL • <strong>DGP</strong> <strong>30</strong>-8 E • 00625033 • OSW<br />

<strong>DGP</strong> <strong>30</strong>-8 E.<strong>book</strong> Seite 20 Montag, 27. Januar 2003 2:40 14<br />

❑ Attenzione alla direzione di rotazione. Mantenere<br />

la macchina in maniera tale che le scintille<br />

oppure la polvere di abrasione siano dirette nella<br />

direzione opposta al corpo.<br />

❑ Il numero massimo di giri ammesso per il corpo<br />

abrasivo utilizzato deve corrispondere almeno al<br />

massimo numero di giri della macchina.<br />

Messa in esercizio ed impiego<br />

Assicurarsi che le indicazioni riportate sulla targhetta<br />

di costruzione della macchina corrispondono<br />

alla tensione della sorgente di corrente. Macchine<br />

contrassegnate con 2<strong>30</strong> V possono essere collegate<br />

anche a 220 V/240 V.<br />

Avvio/arresto<br />

Avviare<br />

Spingere in avanti l’interruttore avvio/arresto (1) e<br />

premere sulla parte anteriore fino a quando se ne<br />

percepisce la presa.<br />

Arresto<br />

Premere sulla parte posteriore dell’interruttore<br />

avvio/arresto (1). L’interruttore scatta indietro<br />

nella posizione di disinserimento.<br />

Preselezione elettronica numero di giri<br />

Tramite il regolatore (9) è possibile preselezionare<br />

il numero di giri. Il numero di giri necessario<br />

dipende dal tipo di materiale in lavorazione e può<br />

essere identificato eseguendo delle prove pratiche.<br />

In caso che la macchina venga sottoposta ad alti<br />

carichi, mettere il regolatore (9) sempre sul numero<br />

massimo di giri.<br />

Al fine di evitare danni, è indispensabile non sottoporre<br />

la macchina a sovraccarico quando si è impostato<br />

un numero basso di giri.<br />

Portare occhiali di protezione!<br />

I migliori risultati di smerigliatura si raggiungono<br />

spostando regolarmente avanti ed indietro il corpo<br />

abrasivo ed esercitando una leggera pressione.<br />

Esercitando una pressione troppo forte si viene a<br />

ridurre la prestazione della macchina e si ha una<br />

maggiore usura.<br />

Sostituire dischi abrasivi ovalizzati oppure ripristinarli<br />

tramite piastre ravvivamole. A tal fine, fissare<br />

la bussola di bloccaggio tramite staffe d’arresto<br />

(accessorio opzionale) in una morsa a vite e fissare<br />

la smerigliatrice alla flangia di serraggio<br />

(Ø 43 mm).<br />

Montaggio della molettina abrasiva<br />

Utilizzando una delle due chiavi (8), mantenere<br />

fermo il mandrino portamola nella parte anteriore.<br />

Allentare il dado di serraggio (5) utilizzando la<br />

seconda chiave (8).<br />

Inserire il gambo delle molettine nella pinza di serraggio<br />

fino alla battuta (7). La molettina non può<br />

fuoriuscire dalla pinza di serraggio oltre la misura l.<br />

Rilevare dalla seguente tabella la misura per utensili<br />

con a = 6 mm:<br />

d<br />

d (mm)<br />

12<br />

16<br />

20<br />

25<br />

Avvitare a fondo il dado di serraggio (5).<br />

In caso nuove molettine abrasive, lasciarle prima<br />

girare a vuoto per circa un minuto e senza sottoporlea<br />

carico<br />

Utilizzare esclusivamente molettine abrasive ben<br />

equilibrate e di ottima qualità!<br />

Manutenzione<br />

l<br />

l (mm)<br />

50<br />

50<br />

40<br />

35<br />

❑ Pulire ogni tanto le feritoie di ventilazione alla<br />

carcassa del motore.<br />

Una volta raggiunte circa 100 ore operative è necessario<br />

eseguire le seguenti operazioni di manutenzione:<br />

❑ Controllare le spazzole di carbone, eventualmente<br />

sostituirle e pulire la carcassa del motore.<br />

Al fine garantire la persistenza dell’isolazione<br />

di protezione, è indispensabile sottoporre<br />

la macchina ad un controllo tecnico di<br />

sicurezza. Per questo motivo, interventi del<br />

genere possono essere eseguiti esclusivamente<br />

da officine elettromeccaniche specializzate.<br />

a<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!