19.06.2015 Views

Madrugada numero 78 - Associazione Macondo

Madrugada numero 78 - Associazione Macondo

Madrugada numero 78 - Associazione Macondo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di EGIDIO CARDInI<br />

Oscar Romero<br />

e il regalo di un bimbo<br />

Il 25 marzo 1980, verso le sei e mezzo del mattino, stavamo ascoltando il<br />

Giornale Radio 2, mentre mia madre preparava la colazione e io mi preparavo<br />

per andare a scuola. Anni di Brigate Rosse e di fascisti, immersi negli ultimi<br />

fuochi di una stagione intensa, contradditoria, piena, affollata di azioni e di<br />

reazioni.<br />

Trent’anni. Quanto tempo è passato senza che io capissi davvero...<br />

«Hanno appena detto che è stato ucciso un vescovo dalle parti del Sudamerica»<br />

- mi ha detto subito mia madre.<br />

«È Oscar Romero» - ho risposto al volo.<br />

Questo scambio, all’alba di una mattina di inizio primavera, è un’istantanea<br />

perfetta dell’attesa che regnava nell’aria di una Chiesa ancora profumata dalle<br />

passioni giovanili di un’epoca di rinnovamento conciliare, dove il sapore di<br />

un’idea rivoluzionaria della fede si sposava felicemente con la forza romantica<br />

di una testimonianza quasi “naif”, quella di una Chiesa a volte fisicamente<br />

lontana, ma anche idealmente prossima, quella di un cristianesimo profetico e<br />

amorevolmente abbracciato ai poveri.<br />

Attendevamo tutti la sua esecuzione, che è puntualmente arrivata, la sera del<br />

24 marzo 1980, nella cappella di un ospedale di San Salvador, dove Romero<br />

aveva una stanzetta, dopo avere lasciato volontariamente il palazzo arcivescovile<br />

in un atto lucido di ripudio di qualsiasi potere umano.<br />

La sua morte era solo una questione di tempo.<br />

> il Piccolo PrinciPe<<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!