06.07.2015 Views

139 - Lice

139 - Lice

139 - Lice

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Approvazione verbali sedute<br />

precedenti<br />

I verbali vengono approvati all’unanimità.<br />

Comunicazioni del Presidente<br />

• Elezioni ILAE. Il presidente relaziona sullo<br />

stato di avanzamento delle elezioni della<br />

ILAE e comunica l’ufficialità delle nomine<br />

di Perucca, Wiebe, Tanaka e Baulac<br />

nell’Executive Committee. Comunica altresì<br />

che Capovilla ha passato il primo turno<br />

elettorale della EAC e propone, per il<br />

secondo ed ultimo turno, dovendo esprimere<br />

la propria preferenza per 5 candidati,<br />

di votare Arzimanoglou, Capovilla,<br />

Covanis, Guekht e Tomson. Il CD approva.<br />

• Associazioni di pazienti. Beghi aggiorna<br />

sullo stato dei contatti avuti negli ultimi<br />

mesi con le associazioni dei pazienti. Vi<br />

sono stati diversi scambi epistolari con<br />

l’AICE e si è concordato di avere un incontro<br />

a Luglio tra alcuni loro esponenti e<br />

Beghi, Capovilla e Romeo (in qualità di<br />

coordinatore della commissione rapporti<br />

istituzionali). Riferisce anche dei contatti<br />

avuti con l’avv. Cervellione, neoeletto presidente<br />

della FIE. L’opinione prevalente<br />

emersa in CD è che la LICE deve dare la<br />

propria disponibilità a collaborare con<br />

qualsiasi associazione di pazienti lo richieda,<br />

mantenendo un ruolo paritario e al di<br />

sopra delle parti per eventuali contrasti tra<br />

esse. Viene altresì sottolineato come, nell’eventualità<br />

della stesura di documenti<br />

condivisi, sia necessario verificare, da<br />

parte della LICE, la scientificità di quanto<br />

espresso e la possibilità di modificare i<br />

documenti e le diverse proposte.<br />

• Prevenzione Salute. Beghi comunica la<br />

richiesta di iscrizione a questo portale online.<br />

La somma richiesta è di 30 euro all’anno.<br />

Il CD esprime parere favorevole.<br />

• Epilepsia Italia. Si conferma la volontà di<br />

proseguire nella pubblicazione del supplemento<br />

“Italiano” di Epilepsia. Beghi conferma<br />

la propria disponibilità a coordinare<br />

tale Gruppo di Lavoro, del quale fanno<br />

parte Gambardella, Granata, Giallonardo,<br />

Rubboli e Tassi. Si dice favorevole anche a<br />

fornire da parte della LICE un supporto<br />

per migliorare la metodologia della preparazione<br />

dei lavori ed il CD approva.<br />

• Sondaggio Doxa. Beghi e Mecarelli prepareranno<br />

un testo per una pubblicazione<br />

scientifica; il testo sarà inviato a settembre<br />

a tutto il CD.<br />

Comunicazioni del Segretario<br />

• Collocazione riunione del CD. Il Segretario<br />

riferisce delle difficoltà avute da diversi<br />

Consiglieri e Coordinatori Regionali ad essere<br />

presenti alle riunioni del CD. Si discute<br />

quindi della collocazione della stessa in<br />

occasione dei prossimi Congressi Nazionali<br />

e del Policentrico. Dopo un breve dibattito si<br />

decide che la riunione del CD sarà tenuta la<br />

sera della Giornata a Tema Libero per il<br />

Congresso Nazionale e mantenuta il sabato<br />

mattina per il Policentrico.<br />

• Scelta temi congressuali. Capovilla propone<br />

di regolamentare la scelta dei temi congressuali.<br />

In occasione dell’Assemblea verranno<br />

aggiunti, ai temi già proposti negli anni scorsi,<br />

eventuali altri argomenti da parte dei<br />

soci. Al termine dell’assemblea i soci potranno<br />

ritirare in Segreteria un form sul quale<br />

indicare le proprie due preferenze, da riconsegnarsi<br />

entro le ore 18 del pomeriggio.<br />

• Patrimonio LICE: Capovilla propone di<br />

investire parte del capitale liquido della<br />

LICE. Avendo esaminato varie proposte,<br />

ritiene che una delle più convenienti, ma<br />

soprattutto la più solida come garanzie per<br />

la dimensione e la serietà del Gruppo, sia<br />

quella delle Assicurazioni Generali. Il rendimento<br />

è a capitale garantito con un tasso<br />

minimo del 2% lordo (1,75% netto) e nell’ultimo<br />

quadrimestre ha reso il 4,30, al netto<br />

delle commissioni oltre il 3% netto. Viene<br />

ribadita da molti dei presenti la necessità<br />

della sicurezza dell’investimento, cosa che<br />

appare in essere nella proposta del Gruppo<br />

Assicurazioni Generali.<br />

Fondazione<br />

Beghi introduce facendo rilevare che è stato prodotto<br />

un documento ampiamente condiviso dalla<br />

maggior parte dei componenti il CD. Ricorda,<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!