18.11.2012 Views

Anti TRANSGLUTAMINASI IgG EIA WELL R REF - Radim S.p.A.

Anti TRANSGLUTAMINASI IgG EIA WELL R REF - Radim S.p.A.

Anti TRANSGLUTAMINASI IgG EIA WELL R REF - Radim S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

formatosi tra antigene ed anticorpo anti-Transglutaminasi. Dopo ulteriore<br />

lavaggio, viene aggiunta tetrametilbenzidina (TMB) incolore che, reagendo con la<br />

perossidasi presente, produce un composto colorato. La reazione di sviluppo del<br />

colore è bloccata con l'aggiunta di H2SO4 e l'intensità del colore, misurata<br />

mediante spettrofotometro a 450 nm, è direttamente proporzionale alla<br />

concentrazione di anticorpi <strong>IgG</strong> anti-Transglutaminasi presenti nei calibratori, nei<br />

controlli e nei campioni in esame.<br />

3. REAGENTI CONTENUTI NEL KIT: PREPARAZIONE E STABILITA'<br />

− I reagenti sono sufficienti per 96 pozzetti.<br />

− Il kit deve essere conservato a 2-8°C.<br />

− La data di scadenza di ciascun reagente è indicata sulla rispettiva etichetta.<br />

− Una volta aperto il kit è stabile 1 mese a 2-8°C.<br />

3.1 Reagenti Specifici<br />

• MTP Micropiastra Sensibilizzata: 1 micropiastra da 96 pozzetti, separabili<br />

singolarmente, sensibilizzati con Transglutaminasi ricombinante umana da<br />

Baculovirus. I pozzetti non utilizzati devono essere conservati a 2°-8°C nella<br />

custodia di alluminio accuratamente sigillata.<br />

• CAL Calibratori: 5 flaconi contenenti <strong>IgG</strong> anti-Transglutaminasi in matrice<br />

sierica, alle seguenti concentrazioni: 0, 7, 25, 50 e 100 U/mL. Conservante:<br />

NaN3 (

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!