09.07.2015 Views

qui - PITTURE E VERNICI

qui - PITTURE E VERNICI

qui - PITTURE E VERNICI

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NORMATIVEREACH e gli agenti anticorrosioneUna questione di contenuti■ Doris SchulzIntroduzioneLa conservazione del valore e delle funzionalità dei prodotti metallici dipendein grande misura dalla protezione dal processo corrosivo ad opera dei varicomponenti. Di conseguenza, i produttori e i loro fornitori sono molto interessatia conoscere gli effetti che verranno prodotti dalla normativaREACH su questi agenti di protezione.La normativa REACH, in vigore dal 1 luglio2007, valuta per tutti gli statiEuropei i rischi potenziali degli agentichimici per gli esseri umani e per l’ambiente.La registrazione è obbligatoriaper tutti gli agenti chimici prodotti o importatiin quantità pari a una tonnellatametrica o più e per quelli nonsoggetti ad esenzioni (ad esempio, i polimeri).Le nuove sostanze devono essereregistrate immediatamente e perquanto riguarda le sostanze meno recenti,note anche come sostanze phase-in,è stato concesso un periodo ditransizione per la registrazione effettiva,nel caso in cui siano state espletatele procedure di preregistrazione entrola fine del 2008. Queste ultime sono taliin quanto presenti nell’elenco dell’inventarioEuropeo delle SostanzeChimiche Esistenti in Commercio (EI-NECS). EINECS è un catalogo di sostanzepresenti sul mercato prima del1981, comprendente più di 100.000 sostanzemeno recenti. Le sostanze phase-inincludono anche quei materialiprodotti in UE, ma non commercializzatedai produttori o importatori nel corsodei 15 anni precedenti l’entrata invigore di REACH (ad es. utilizzo esclusivonell’impianto). Al termine del periododi transizione, le sostanze che nonsono state preregistrate precedentementepresso l’Ente Europeo per gliAgenti chimici (ECHA) ad Helsinki potrebberonon essere più prodotte o utilizzatenegli stati UE fino a nuovapresentazione del dossier completo delleprocedure di registrazione.Preregistrazione dellesostanze per agenti diprotezione dalla corrosioneRinomati produttori quali Henkel e Surtechanno confermato la preregistrazionedelle sostanze contenute nei veicoli utilizzatiper applicazioni di finitura superficialeper la protezione temporaneae permanente dal processocorrosivo, ad esempio i composti di detergenti,emulsioni e coating a zincoferrofosfatati. Per questa ragione,questi agenti di protezione dal processocorrosivo continueranno ad esseredisponibili, almeno in fase iniziale. Tuttavia,le procedure di registrazione egli esiti della stessa sono questioni ancoraaperte.Fase di valutazionefino al 2018In base alla sostanza e alla sua quantità,sono state fissate delle date limiteper la registrazione effettiva.I materiali cancerogeni, reprotossici emutageni (CRM) dovranno essere registratientro e non oltre il 30 novembre2010. Questa data limite è valida ancheper quelle sostanze altamente tossicherelative a quantitativi di acquapari a 100 tonnellate metriche l’anno eper quelle sostanze con volumi pari a1000 tonnellate metriche l’anno o più.Come data ultima per le procedure diregistrazione di quelle sostanze con volumidi produzione o di importazionepari a 100 tonnellate metriche o superioriè stato fissato il 31 maggio 2013.La data ultima per le sostanze in quantitàpari a una tonnellata metrica è dopoi 5 anni successivi. I produttori e gliimportatori devono sottoporre i dossierdelle procedure di registrazione a ECHAprima di queste date prefissate fornendoinformazioni sulle caratteristichedella sostanza in questione e tuttii dettagli concernenti il suo utilizzo etrattamento sicuro. Ogni rispettiva sostanzaè sottoposta ad analisi e ad ispezionicon particolare riferimento airischi per l’essere umano e per l’ambiente.Il raggio di azione di questi testdipende dai quantitativi in tonnellate.Nel caso in cui un produttore di materieprime non fornisca i dati richiesti oin cui i test siano troppo onerosi per lostesso, la conseguenza potrebbe esserela rimozione della sostanza.Dovere di informareentrambe le categorieinteressateREACH divulga i dati informativi a tuttala catena di distribuzione, ai produttorie loro fornitori. REACH richiede aqueste categorie di informare i produttorie gli importatori di quelle sostanzeper le quali la registrazione èREGULATIONSREACH and Corrosion Protection AgentsA Question of Content■ Doris SchulzIntroductionValue retention and function of metalproducts depend to a great extent on corrosionprotection of the various components.And thus manufacturers and theirsuppliers are concerned with the questionof which effects REACH will have oncorrosion protection agents.30Pitture e Vernici - European Coatings • 10 / 2010The REACH regulation (Registration, Evaluation,Authorisation and Restriction of Chemicals)which took effect on 1 July 2007evaluates the hazard potential of chemicalsfor people and the environment throughoutEurope. Registration is mandatory for allchemicals which are manufactured or importedin quantities of one metric ton ormore, and which are not exempt (as are, forexample, polymers). New substances mustbe registered immediately. For older substances,also known as phase-in substances,a transition period for actual registration hasbeen granted if preregistration was submittedby the end of 2008. Phase-in substancesare substances which are listed in the EuropeanInventory of Existing CommercialChemical Substances (EINECS). EINECS is acatalogue of substances which were on themarket before 1981. It includes more than100,000 older substances. Phase-in substancesalso include substances which aremanufactured in the EU but were not marketedby the manufacturer or importer duringthe 15 years before REACH took effect(e.g. exclusive in-plant use). As of expirationof the transition period, substances whichwere not preregistered with the EuropeanChemicals Agency (ECHA) in Helsinki mayno longer be manufactured or used in theEU until a complete registration dossier hasbeen submitted.Substances for CorrosionProtection Agents arePreregisteredRenowned manufacturers such as Henkeland Surtec confirm that substances containedin media used in surface finishing applicationsfor temporary and permanentcorrosion protection such as cleaning agentcombinations, emulsions and zinc and ironphosphate coatings have been preregistered.For this reason, availability of these corrosionprotection agents will continue, at leastinitially. However, whether or not all of themwill be registered and what the results ofregistration will be are open questions.Evaluation Phasethrough 2018Depending upon the substance and itsquantity, specific deadlines have been setfor actual registration: Carcinogenic, reprotoxicand mutagenic substances (CRMsubstances) must be registered no laterthan the 30th of November, 2010. Thisdeadline also applies to substances whichare highly toxic for bodies of water as of aquantity of 100 metric tons per year, as wellas all substances with volumes of 1000metric tons per year or more. 31 May 2013is the cut-off date for the registration ofsubstances with production or import volumesof 100 metric tons and greater.The deadline for substances in quantities as▼▼

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!