10.07.2015 Views

Bacchi Filippo FERMI S., Due patrioti parmigiani ... - Itinerari Medievali

Bacchi Filippo FERMI S., Due patrioti parmigiani ... - Itinerari Medievali

Bacchi Filippo FERMI S., Due patrioti parmigiani ... - Itinerari Medievali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Basini 87 BassiFERRI F., Basinio e Z'Argonautica diApollonio Radio, in Rendiconti 1st. Lomb.vol. 53 (1920).POCHETTINO G., Basinio Parmense, inGP 1922, 12 giu., p. 1.RAFANELLI A,, Gli amori di Sigismoned'Isotta nel Liber Isottaeus » di BasinioParmense. Città di Castello, Tip.« Leonardo da Vinci », 1922. 16 cm., 32PP.FERRI F., Un accademico delle scienzedi Bologna e il poeta Basinio Parmense.Città di Castello, Soc. Tip. Leonardo daVinci », 1924. 24 cm., 47 pp.Le poesie liriche: Isottaeus, Cyris, Carminavaria. A cura d~ Ferruccio Ferri. Torino,Chiantore, 1925. 24 cm., XI - 163 pp.In collana Testz lutinr umunlstrcr n I Cf. ASPP21 (1924) 403-404GASPARINI A., Basinio Basini, umanistae poeta del sec. XV, in Il Piccolo(Parma) 1925, 29 apr.MICHELI G., Intorno alla patria di Basinio,in AP 9 (1925) 383-384.PELICELLI N,, Basinio Basini da Vezzanopoeta nel 5" centenario (1425-1925) inGP 1925, 8 ott., p. 1.PEZZANI R., Basinio Basitzi in La Gran.de Orma 2 (1925) 57-62.POCHETTINO G.. L'« Isotteo di BasinioParmense: nel 5"' centenario della nascitadel poeta, in AP 9 (1925) 16-23, 95-99.EUFEMIO DA PARMA, Ancora intorno lapatria di Basinio, in GM 1927, n. 2.FERRI F., Dissidio fra Basinio e Guarini,in Athenaeum (Torino) 1927/5.Basinio Basini: dove è nato?, in GMmar. 1928.MASSERA A. F., Basinio parmense, inGiorn. St. Lett. It. 92 (1928) 36-55.RICCI C,, Di un codice malatestianodella « Esperide » di Basinio, in Accademiee Biblioteche (Roma) 1928, nn. 5-6,pp. 20-48.MONTALI R., Basinio Basini, poeta umanista,in GM 1938, 15 genn.MITCHELL R. J., The Astronomicon ofBasinio da Parma an Oxford ms, in ASPP8 (1956) 97-101.- A friend of Basinio Basini Girolamo~astigl&e and 'the Fior di Terra Santa,in ASPP 14 (1962) 103-108.TURCHI M., Umanità e mito nella poesiadi Basinio da Parma, in AP 48 (1964)215-222.CAMPANA,, Basinio da Parma, in Diz.Biogr. It. VII, Roma 1965, 89-98.Con abbondante bibliografia.Bassa ParmenseFERRARI R., L'intima poesia della Bassaparmense, in GP 1953, 11 magg., p. 3.Bassani Alessandro( 1894-1965)Agricoltore, pubblicista e uomo politico.La morte del Dr. Bassani, in GP 1965,25 febb.Alessandro Bassani a un anno dalla morte,in GP 1966, 23 febb.Bassani Giacomo(1855-1928)Nato a Verona, emigrato a Parma nel1879, censore della Banca d'Italia, consiglieredella Camera di Commercio, presidentedell'Azienda Elettrica Comunale.Genealogia della famiglia Bassani diParma oriunda da Verona. Parma, Fresching,s.a. 24 cm., 18 pp., l tav. geneal.Bassani Orazio detto Orazio della Viola(m. 1615)GASPERINI G., Musicisti celebri allacorte dei Farnese: Claudio Merulo e OrazioBassani da Cento, in AP 4 (1920) 261-266 con 2 tav. f.t.Bassani Orazio, in Diz. Biogr. It. VII,Roma 1965, 109-110.Bassanini Marco Aurelio( 1869-1928)MB (1957) 21.Bassi Ugo(1800-1849)Di Cento, predicatore barnabita, granpatriota e martire per l'indipendenza italiana,fucilato dagli Austriaci in Bologna.BESEGHI U., Ugo Bassi a Piacenza, inStrenna Piac. 1938, 168-170.- Ugo Bassi a Parma, in AP 22 (1938)45-48.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!