10.07.2015 Views

Bacchi Filippo FERMI S., Due patrioti parmigiani ... - Itinerari Medievali

Bacchi Filippo FERMI S., Due patrioti parmigiani ... - Itinerari Medievali

Bacchi Filippo FERMI S., Due patrioti parmigiani ... - Itinerari Medievali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bellini 95 BemboLANZONI F., Echi belliniani della Zaiva»con documenti inediti, in AP 25(1941) 83-90.Belloli Enrico(m. 1851)ASTIMAGNO I'., Inscriptiones et carminain funere Henrici Belloli, can. parm. Parmae,Ferrari, 1852. In P, 8 pp.Belloli Francesco(1806-1868)Nato e morto a Scandia~zo (Reggio E.).Docente di chimica farmaceutica in Parma.Commemorazione di Francesco Belloli.Reggio E. 1869.]N, Al1 (1880) 19-24.Belloni Pier Luigi(1764-1836)]N, Al1 (1880) 18-19.Bellotti Aldo(1898-1959)Di Pontremoli, insegnante a Sassulbo,Filattiera e Pontremoli; direttore didatticoa Borgotaro, Lerici e a La Spezia, presidentedella Giunta Diocesana di AzioneCattolica a Pontremoli (1928-1932) e aLa Spezia (1 946-1 957).Ricordo di Aldo Bellotti. [La Spezia,Tip. Moderna, 19621. 24 cm., 108 pp.,5 tav. f.t.Bellotti Giovanni(1889-1968)DRAPKIND C,, Incontro col pontremoleseGiovanni Bellotti: un poeta in Parmavecchia scopre parole semplici e umane,in GP 1962, 9 lug., p. 3.REISOLI C,, Giovanni Bellotti, in ASPP21 (1969) 35-38.Ci manca un grande anzico, in Voci diVa1 di Magra, Milano 1969, 17-18.Ricordo di Giovanni Bellotti: 1889-1968.A cura del Consolato Pontremolese diParma e dell'Associazione « Amici delCampanone di Milano. Pontremoli, [Artigianelli],1971. 24 cm., 29 pp., 1 f.,ritr.Bellotti Giuseppe(1780-1850)BONORA G., Il testamento del dr. GiuseppeBellotti, in Piac. Istr. 1858, 63-65.Belmesseri Paolo(1480-1545 ca.)Di Pontrenioli, umanista, lettore di logica,filosofia e medicina in Bologna(1512), corso in aiuto degli appestati inVenezia nel 1527.COSTA E., Una lirica amorosa di unpoeta del sec. XVI: Paolo Belmesseri.Parma, Battei, 1886. In l@, 15 pp.- Paolo Belmesseri, poeta pontremolese.Torino, Bona, 1887. 24 cm., 31 pp.PASQUALI P,, Paulus Belmisserus pontremulanus.Pontremoli, Bertocchi, 1937.21 cm., 24 pp.QUILIGOTTI A., La Magra, il Verde ela Serra nei versi latini di Paolo Belmesseri,in Campanone, Pontremoli 1940, 39-43.COLTELLI D., Un poeta latino pontremolesein pieno Rinascimento. Pontremoli,Artigianelli, [19441. 24 cm., 13 pp.ANGELINI A., Paolo Belmesseri, in Vocidi Va1 di Magra, Milano 1969, 118-126.Belmesseri Pellegrino(sec. XV)SFORZA G., Epistola Peregrini Belmesserispontremulensis. Lucae, Typis J. Justi,1880. 24 cm., 40 pp.Bembo BenedettoPittore lombardo (sec. XV) operantenel parmense e nel piacentino.GHIDIGLIA QUINTAVALLE A., BenedettoBembo in Tesori nascosti della Galleria diParma, Parma 1968, 17-18.Beinbo Bonifacio(sec. XV)Pittore lombardo operante nel parmensee nel piacentino.QUINTAVALLE A. C,, Bonifacio Bembo,in Arte in Etnilia 1960-1961, Parma 1961,44-45.GHIDIGLIA QUINTAVALLE A., BonifacioBembo, in Arte in Emilia 2, Parma 1962,37-39.- Bonifacio Bembo, in Tesori nascostidella Galleria di Parnza, Parma 1968, 17-18.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!