10.07.2015 Views

Bacchi Filippo FERMI S., Due patrioti parmigiani ... - Itinerari Medievali

Bacchi Filippo FERMI S., Due patrioti parmigiani ... - Itinerari Medievali

Bacchi Filippo FERMI S., Due patrioti parmigiani ... - Itinerari Medievali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Beccaria 93 BedoniaBeccaria Beccario(sec. XIV)Di Pavia, primo possessore del codiceLandiano della Divina Conznzedia.Cenni storici di Beccario Beccnria, inPiacenza a Danle, Piacenza 1967, appendice,35-41.Beccaro Gerardo(1846-1912)Milanese, carmelitaizo, fondatore dellachiesa del Carmelo zn Piacenza e dellachiesa del Corpus Dolizzni a Milano.<strong>FERMI</strong> S., Il p. Gerurdo Beccizro aPiucenza, in BSP 8 (1913) 77-79.Becchigni Giacomo(sec. XV)Cronista parmigiatzo.l'A, VI/2 (1827) 154-155.Becchigni Placido(m. 1558)AI, IV (1793) 45-47; PA, V113 (1828)494-495.Bedarida Wenri(1887-1957)Di Lione, professore alla Sorbona, illtlstratoredei rapporti di Parma con laFrancia, cittadino onorario di Parma,membro emerito (1952) ed onorifico dellaDeputazione parnzense di Storia Patria.GP 1957, 24 dic., p. 4; BSP 52 (1957)150; PPA 8 (1958) 79; GP 1958, 15genn., p. 3.[Ufficiale della Legione d'Otzore1, inAP 35 (1951) 59; [Cittadino onorario diParma], in AP 37 (1953) 203-207; [Membrod'onore della Dept~tazione di StoriaPatvia delle Province Parmensi], in AP38 (1954) 167; VINCIGUERRA M. J.,Hommage à Henri Bedarida, in AP 41(1957) 195-197; FERRARI G., [Coinmfnzoraziorzedi H. Bedarida], in ASPP 10(1958) 21-24; BOYER F., [Conzmemoruzionedi H. Bedarida], in ASPP 10 (1958)24-28; CHARVET J.F., Henri Bedarida, inASPP 10 (1958) 28-29; GHISALRERTI A.M., Henri Bedarida, in Rass., St. Ris.1958, 314-317; VIELLEFOND J. R., HenriBedarida: Parme et la France, in CSP15-21.Bedoli-Mazzola Girolamo, v. Mazzola-Bedoli G.Bedonia (Parma)Statuto organico della Congregazione diCarità del Comune di Bedonia, approvatocon R. Decreto li 28 luglio 1872. Borgotaro,Valtarese, 1872. 20 cm., 14 pp.Monografia sulle condizioni agricole delCoinune di Bedonia. Parma, Donati, 1882.In 4", 23 pp.CAVALLI A,, Origine e fondazione delSeminario di Bedonia. Parma, Fiaccadori,1896. 22 cm., 109 pp., indice.Ricordo del 501' di apertura.Nel 75" anniversario della fondazionedel Seminario. N.U. [Piacenza, U.T.P.,19211. In f", 12 pp.MICHELI G., Per la storia di Bedonia.Parma, U.T.P., 1924. 16 cm., 42 pp., inBGM n. 23.BYP 19 (1924) 138 139, ASPI' 25 (1925) 482 48-1Kossr SIDOLI M., Il Senzinario di Bedoniaed i 17zouimenti del 1848, in GM1927, 1" sett.PIGORINI L,, Un sepolcro romano scopertonel 1873 a Bedonia, in GM 1928,1" inar.MICHELI G., Il Sen~iiiario di Bedoniae i moti dcl 1848. Parma, Bodoniana,1929. 18 cm., 21 pp., in BGM n. 77..4JPI' 30 (1930) 286.KAPETTI C,. Folclorismo bedoniese. Parma,Bodonian;, 1929. 16 cm., 18 pp., inBGM n. 76.- Nel territorio dell'cx nzandamelztu diBrdonia, in GM 1929, 1" mar.Stradc, costuiiiunLe, dialctto.- Il dialetto e il folkloue del Bedoniese,in GM 1929, 1" ag.LAGASI P,, Il mio paese dal 1806 al1933. Roma, Tip. del Senato, 1933. In I@,240 pp., ill.1.i~ Scure 1933, 17 dg.BOTTI F., Bedonia dal 1806 al 1933, inCE 1934, 14 febb., p. 2; 16 febb., p. 4;17 febb., p. 4.L'Araldo della Madonna di S. Marco.Numero straordinario per il CongressoMariano a Bedonia nel luglio 1937. Pavia,Artigianelli, 1937. In f" gr., 12 pp., ill.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!