18.11.2012 Views

Scarica Manuale di posa del pavimento in PDF - Gruppo Frati S.p.A.

Scarica Manuale di posa del pavimento in PDF - Gruppo Frati S.p.A.

Scarica Manuale di posa del pavimento in PDF - Gruppo Frati S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANUALE DI POSA<br />

LA POSA<br />

DIREZIONE DI POSA<br />

Per ottenere un buon risultato estetico, si consiglia <strong>di</strong> <strong>posa</strong>re<br />

il lato lungo <strong>del</strong>la doga nella stessa <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la<br />

maggiore fonte lum<strong>in</strong>osa ( f<strong>in</strong>estra, vetr<strong>in</strong>a, etc.). Gli elementi<br />

devono essere <strong>posa</strong>ti <strong>in</strong> senso longitu<strong>di</strong>nale rispetto<br />

alla luce <strong>in</strong>cidente. Sfruttando abilmente la scelta <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong> <strong>posa</strong> si possono anche accentuare le proporzioni<br />

<strong>del</strong> locale.<br />

Nel caso <strong>di</strong> corridoi lunghi e stretti, <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente<br />

dalla fonte lum<strong>in</strong>osa, <strong>posa</strong>re SEMPRE il lato lungo <strong>del</strong>la<br />

doga parallelamente al lato lungo <strong>del</strong> corridoio <strong>in</strong> modo da<br />

conferire maggiore robustezza a tutto il <strong>pavimento</strong>.<br />

ATTENZIONE: Le doghe devono essere sfalsate tra loro<br />

<strong>di</strong> almeno 40 cm. Questo accorgimento permetterà<br />

<strong>di</strong> ottenere maggiore stabilità <strong>del</strong> <strong>pavimento</strong> ed eviterà<br />

possibili fessurazioni a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> tempo.<br />

SPAZIO PERIMETRALE E GIUNTI DI DILATAZIONE<br />

Il <strong>pavimento</strong> NEXT FLOOR è un prodotto costituito pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

da fibra <strong>di</strong> legno, pertanto è soggetto a variazioni<br />

<strong>di</strong>mensionali provocate da variazioni <strong>di</strong> temperatura e<br />

umi<strong>di</strong>tà ambientale.<br />

Per questo motivo è importante prevedere <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> progetto<br />

il posizionamento dei giunti <strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione.<br />

Il criterio generale <strong>di</strong> massima è quello <strong>di</strong> rispettare uno<br />

spazio perimetrale dalle parti fisse <strong>di</strong> almeno 10 mm. che<br />

sarà successivamente coperto da un battiscopa.<br />

Lati superiori a 8–10 m. <strong>di</strong> lunghezza vanno <strong>in</strong>terrotti con<br />

un giunto <strong>di</strong> almeno 25 mm. coperto successivamente da<br />

un profilo coor<strong>di</strong>nato.<br />

IMPORTANTE: Ambienti contigui <strong>di</strong>versi (camere, corridoi,<br />

cuc<strong>in</strong>e, saloni) vanno obbligatoriamente <strong>in</strong>terrotti<br />

<strong>in</strong> prossimità <strong>del</strong>le porte <strong>di</strong> comunicazione da<br />

giunti <strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione. In questo modo eviterete che <strong>di</strong>latazioni<br />

contrapposte tra i <strong>di</strong>versi ambienti <strong>in</strong>fluenz<strong>in</strong>o<br />

negativamente le normali <strong>di</strong>latazioni <strong>del</strong> <strong>pavimento</strong>.<br />

Nel caso <strong>in</strong> cui siano presenti giunti strutturali sul<br />

sottofondo, bisognerà riportarli sul <strong>pavimento</strong> da <strong>posa</strong>re.<br />

ERRORI DA NON COMMETTERE A POSA ULTIMATA<br />

Il <strong>pavimento</strong> NEXT FLOOR a <strong>posa</strong> flottante non deve essere<br />

bloccato <strong>in</strong> nessun punto.<br />

Evitare <strong>di</strong> bloccare il <strong>pavimento</strong> con strutture da arredamento<br />

avvitate al sottofondo.<br />

Strutture presenti quali pareti <strong>in</strong> cartongesso, pareti <strong>in</strong> truciolare,<br />

arma<strong>di</strong> a muro pesanti, r<strong>in</strong>ghiere, soglie, quadri<br />

elettrici, tavoli o se<strong>di</strong>e fisse, banchi bar, DEVONO<br />

OBBLIGATORIAMENTE essere realizzate prima <strong>del</strong>la<br />

<strong>posa</strong> <strong>del</strong> <strong>pavimento</strong>. Tutti i cunei <strong>di</strong>stanziatori, devono essere<br />

rimossi alla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong>la <strong>posa</strong>. Prima <strong>del</strong> montaggio <strong>del</strong><br />

battiscopa, ispezionare le doghe, aff<strong>in</strong>ché abbiano sufficiente<br />

spazio <strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione.<br />

Nessuna struttura verticale o pesante deve impe<strong>di</strong>re al<br />

<strong>pavimento</strong> le naturali <strong>di</strong>latazioni al variare <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni<br />

climatiche <strong>del</strong>l’ambiente <strong>in</strong> cui è <strong>posa</strong>to.<br />

RICORDARSI SEMPRE<br />

LOCALI SOTTOSPOSTI A TRAFFICO INTENSO<br />

È sempre consigliato prevedere all’<strong>in</strong>gresso <strong>del</strong> locale un<br />

ampio tappeto.<br />

BAR<br />

In questo titolo <strong>di</strong> locali, bisogna evitare <strong>di</strong> appoggiare sopra<br />

il <strong>pavimento</strong> il bancone <strong>di</strong> servizio, <strong>in</strong> quanto il peso <strong>di</strong><br />

quest’ultimo bloccherebbe le <strong>di</strong>latazioni <strong>del</strong> <strong>pavimento</strong>.<br />

Adottare precauzioni particolari per fissare al <strong>pavimento</strong><br />

eventuali se<strong>di</strong>e, tavoli, panche, ecc. facendo particolare<br />

attenzione a lasciare uno spazio <strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione tra vite e<br />

<strong>pavimento</strong>.<br />

Applicare ai pie<strong>di</strong>ni <strong>del</strong>le se<strong>di</strong>e e degli sgabelli adeguati<br />

feltr<strong>in</strong>i <strong>di</strong> protezione. Si consiglia <strong>di</strong> tenere pulita la zona<br />

antistante il bancone <strong>di</strong> servizio, per evitare che residui <strong>di</strong><br />

zucchero accidentalmente caduti a terra possano avere<br />

effetto abrasivo.<br />

BANCHE<br />

Evitare <strong>di</strong> appoggiare sopra il <strong>pavimento</strong> il banco <strong>di</strong> servizio.<br />

Pareti mobili e attrezzate vanno realizzate prima <strong>di</strong> <strong>posa</strong>re<br />

il <strong>pavimento</strong>, <strong>in</strong> quanto il loro fissaggio e/ o compressione<br />

bloccherebbero la <strong>di</strong>latazione <strong>del</strong>lo stesso. Non avvitare al<br />

<strong>pavimento</strong> torrette periferiche <strong>di</strong> telefono e / o elettriche.<br />

Valutare attentamente la tipologia dei locali prevedendo i<br />

giunti <strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione. In fase <strong>di</strong> progetto e preventivazione<br />

consultare il nostro ufficio tecnico.<br />

PALESTRE<br />

Visto le ampie superfici solitamente utilizzate per questi<br />

ambienti è <strong>di</strong> fondamentale importanza lo stu<strong>di</strong>o dei giunti<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione. È opportuno verificare la posizione ed il peso<br />

<strong>del</strong>le attrezzature appoggiate al <strong>pavimento</strong>.<br />

Le notevoli sollecitazioni e vibrazioni trasmesse al <strong>pavimento</strong><br />

richiedono particolare attenzione al sottofondo, che<br />

deve essere LIVELLATO, e all’<strong>in</strong>collaggio <strong>del</strong>le doghe che<br />

deve essere ABBONDANTE.<br />

ESPOSIZIONE DI MOBILI<br />

Pareti <strong>in</strong> truciolare e/o cartongesso devono essere realizzate<br />

prima <strong>di</strong> <strong>posa</strong>re il <strong>pavimento</strong>. Evitare le campate superiori<br />

a 8-10 m. <strong>di</strong> lunghezza prevedendo adeguati giunti<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione.<br />

LOCALI LUNGHI E STRETTI (Corridoi)<br />

In<strong>di</strong>pendentemente dalla provenienza <strong>del</strong>la luce, posizionare<br />

SEMPRE il lato lungo <strong>del</strong>la doga parallelamente al<br />

lato lungo <strong>del</strong> locale. Questo accorgimento, garantisce<br />

una maggiore stabilità strutturale al <strong>pavimento</strong>. In ogni caso<br />

non superare mai gli 8-10 m. <strong>di</strong> lunghezza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!