10.07.2015 Views

La difficoltà di amare ogni giorno - Centri di Preparazione al ...

La difficoltà di amare ogni giorno - Centri di Preparazione al ...

La difficoltà di amare ogni giorno - Centri di Preparazione al ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

matrimonio e della famiglia non è l'evolversi <strong>di</strong> un inesorabile destino futuro enemmeno il crist<strong>al</strong>lizzarsi <strong>di</strong> un immutabile modello passato, ma <strong>di</strong>pendeessenzi<strong>al</strong>mente d<strong>al</strong>la scelta libera <strong>di</strong> uomini e donne che, pur dentro una rete <strong>di</strong>con<strong>di</strong>zioni e con<strong>di</strong>zionamenti, vivono nel presente. (da “Al <strong>di</strong> là dell’utile e delpiacevole <strong>di</strong> A. Fumag<strong>al</strong>li)V<strong>al</strong>e a questo riguardo l'osservazione <strong>di</strong> Bauman davanti <strong>al</strong>lo scenario o<strong>di</strong>erno dell'“amore liquido”: “<strong>La</strong> nostra consolazione, tuttavia (la sola consolazione possibile, maanche l'unica <strong>di</strong> cui il genere umano ha bisogno quando precipita in tempi bui), è ilfatto che "la storia esiste ancora e la si può ancora fare. Qu<strong>al</strong>e matrimonio e famigliaci saranno in futuro e, ancora più ra<strong>di</strong>c<strong>al</strong>mente, se ci saranno ancora il matrimonio ela famiglia sono domande che riguardano la responsabilità person<strong>al</strong>e e collettiva.Esse andrebbero meglio formulate chiedendosi: qu<strong>al</strong>e famiglia noi vogliamo perdomani, per l'inizio del XXI secolo?”.Piuttosto che mirare <strong>al</strong>la <strong>di</strong>sinvolta eliminazione della famiglia fondata sulmatrimonio in nome del benessere in<strong>di</strong>vidu<strong>al</strong>e o perseguire la sua ostinata protezioneper sola utilità soci<strong>al</strong>e, il matrimonio dovrebbe essere concepito come “beneinterperson<strong>al</strong>e”.Ma questo è possibile unicamente se la “relazione” verrà riconosciuta come beneperson<strong>al</strong>e e soci<strong>al</strong>e.<strong>La</strong> sfida presente circa il matrimonio e la famiglia consiste nel rior<strong>di</strong>nare la gerarchiadei v<strong>al</strong>ori matrimoni<strong>al</strong>i, assegnando il primato <strong>al</strong>la relazione interperson<strong>al</strong>e piuttostoche <strong>al</strong>la società <strong>di</strong> appartenenza o ai singoli in<strong>di</strong>vidui. T<strong>al</strong>e primato non misconoscela v<strong>al</strong>enza soci<strong>al</strong>e della famiglia fondata sul matrimonio e nemmeno rinnega ilrispetto delle esigenze in<strong>di</strong>vidu<strong>al</strong>i, ma stabilisce un or<strong>di</strong>ne tra i v<strong>al</strong>ori in gioco.<strong>La</strong> sfida presente: la cura del legame, <strong>di</strong>ffondere la cultura della relazione.Che cosa significa questo da un punto <strong>di</strong> vista psicologico?Il “noi” più importante dell’io e del tu.Perché? Cosa avviene <strong>di</strong> specifico e unico nel “noi”, nella coppia? (sempre da unpunto <strong>di</strong> vista psicologico)Di<strong>al</strong>ogo tra Socrate e DiotimaRiassumendo quin<strong>di</strong>, l’amore è desiderio <strong>di</strong> possedere il bene per sempre. –Verissimo, <strong>di</strong>ssi io. Poiché dunque l’amore è sempre questo, riprese lei, in qu<strong>al</strong>emodo e in qu<strong>al</strong>i azioni lo zelo e la tensione <strong>di</strong> coloro che lo perseguono possonoessere chiamati amore? Qu<strong>al</strong>e sarà mai questa azione? Lo sai? – Certo non sareisempre ammirato della tua sapienza, o Diotima, né verrei a scuola da te per imparareproprio queste cose, se le sapessi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!