10.07.2015 Views

5^D - Nautico "San Giorgio"

5^D - Nautico "San Giorgio"

5^D - Nautico "San Giorgio"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'AZIONE DIDATTICAISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA“NAUTICO SAN GIORGIO” www.itnautico.itEdificio Calata Darsena - 16126 Genova - tel. 0102518821- fax 0102511830 e-mail: segreteria@itnautico.itSuccursale: Via Dino Col 7 C – 16126 Genova tel. 0102464957 fax 0102476613 e-mail:succursale@itnautico.it“NAUTICO C.COLOMBO” www.itnautico.itVia Bettolo 17, 16032 Camogli – tel.. 0185770134 - fax 0185777985 e-mail: camogli@itnautico.itgeth020002@pec.istruzione.it Codice Fiscale: 80044390104L'azione didattica è stata esercitata, per la maggioranza degli insegnamenti, dal gruppo di docentiche operano stabilmente nella sezione.Sono risultati in continuità didattica i seguenti insegnamenti: Religione, Lingua Inglese,Matematica, Economia dei Trasporti ed Organizzazione Aziendale, Navigazione. Italiano, Storiamentre si è interrotta, tra il quarto e il quinto anno, la continuità didattica per Meteorologia edOceanografia, Teoria e Tecnica dei Trasporti Marittimi, Elettrotecnica ed Elettronica, EducazioneFisica.PROGRAMMAZIONE COLLEGIALE E SUA REALIZZAZIONE NELL’ULTIMO ANNODI CORSO:Premesso che gli obiettivi dell’intervento didattico – educativo sono quelli elencati nel POF, siprocede alla valutazione circa il loro raggiungimento.1. LIVELLI DI PARTENZAIl livello di partenza della classe era da ritenersi: mediamente sufficiente.2. CONSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI TRANSDISCIPLINARI MINIMI(come illustrati nel POF)I seguenti obiettivi sono stati sufficientemente conseguiti: Assunzione di un atteggiamento responsabile quanto a scadenze, impegni, norme darispettare Progressivo sviluppo delle capacità di intervenire nelle varie attività di classe (individuali odi gruppo) con contributi fattivi Sviluppo di una sufficiente capacità induttiva, deduttiva e di cogliere nessi Sviluppo della capacità di assumere informazioni in modo sufficientemente autonomo e dieffettuare collegamenti Capacità di cogliere analogie e differenze e di esprimere valutazioni personali e motivate Capacità di esprimersi oralmente o per scritto in modo sufficientemente corretto Dimostrazione di impegno attivo nello studio Progresso rispetto alla situazione di partenza Acquisizione di un livello sufficiente di conoscenzeSicurezza sul Lavoro Gestione AmbientaleOHSAS 18001:2007 ISO 14001:2004Certificato n° QAIC/IT/90599MO318/DD REV 2 del 14/04/2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!