10.07.2015 Views

I cattolici in politica sentinelle del bene comune - DIOCESI DI ...

I cattolici in politica sentinelle del bene comune - DIOCESI DI ...

I cattolici in politica sentinelle del bene comune - DIOCESI DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

"Il lavoro è per l'uomo"È partito dalla piazza di Acri il progetto it<strong>in</strong>erante “Il lavoro è per l'uomo”, pensato dagli animatori dicomunità <strong>del</strong> Progetto Policoro <strong>del</strong>le Diocesi di Cosenza, Cassano, San Marco Argentano, Rossano edall'Eparchia di Lungro, patroc<strong>in</strong>ato dalla Prov<strong>in</strong>cia di Cosenza, con il contributo dei centri per l'impiego.Dieci gli animatori co<strong>in</strong>volti, appartenenti alle c<strong>in</strong>que diocesi, che <strong>in</strong>sieme ai tre uffici pastorali impegnat<strong>in</strong>el Progetto Policoro (Caritas, Pastorale sociale e <strong>del</strong> lavoro, Pastorale giovanile) visiteranno 21 centriscelti tra quelli periferici <strong>del</strong>le diocesi <strong>in</strong>sieme ai tecnici <strong>del</strong> centro per l’impiego ed agli specialisti <strong>del</strong>lefiliere <strong>del</strong>la formazione appartenente alla rete nazionale <strong>del</strong> Progetto Policoro, esperienza <strong>del</strong>la ChiesaItaliana che dal 1996 cerca d annunciare ai giovani un nuovo modo di concepire il lavoro.Partire dai talenti, dalla fantasia, dal sogno nel cassetto, per far r<strong>in</strong>ascere con gesti concreti il sud che attende lavoro.“Il lavoro è per l’uomo” è una vera e propria carovana <strong>del</strong>la speranza per <strong>in</strong>contrare i giovani nelle scuole, dove costruiscono il proprio futuro,e nelle piazze dove vivono la loro speranza di uom<strong>in</strong>i e donne <strong>del</strong> domani. Lì la carovana di animatori ed i professionisti <strong>del</strong>l'orientamento e<strong>del</strong>la formazione li <strong>in</strong>contreranno per far conoscere loro le d<strong>in</strong>amiche <strong>del</strong> Progetto Policoro e aiutarli a sperare <strong>in</strong> un futuro dove il lavorosia la modalità di riscatto per se stessi e per le terre che di quel lavoro <strong>bene</strong>ficeranno. Dopo la prima tappa ad Acri, la carovana toccherà altricentri <strong>del</strong> cosent<strong>in</strong>o. RedACATECHISTIRubrica a cura di don Nunzio LaitanoRegistrazione presso il Tribunale di Castrovillar<strong>in</strong>° 1/08 <strong>del</strong> 10 gennaio 2008~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~L’Abbraccio è iscrittoalla Federazione Italiana Settimanali CattoliciCATECHESI ED EVANGELIZZAZIONELa parola evangelizzare trova la sua radice nella parola greca, tradotta <strong>in</strong> italiano conil term<strong>in</strong>e Vangelo, cioè Buona Notizia, Lieto Annuncio. Ragion per cui evangelizzaresignifica portare la Buona notizia, il Lieto Annuncio. La domanda, allora, nasce spontanea:Di che cosa si tratta?Si tratta <strong>del</strong> racconto <strong>del</strong>la vicenda terrena di Gesù di Nazaret, il quale si <strong>in</strong>carnònel seno <strong>del</strong>la Verg<strong>in</strong>e Maria, morì sotto Ponzio Pilato, fu sepolto e il terzo giorno èrisuscitato dai morti. Egli, pertanto, ha sconfitto il peccato e la morte, così anche noi<strong>in</strong>sieme con Lui possiamo v<strong>in</strong>cerli. Questo è <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tesi il cuore <strong>del</strong> messaggio evangelico,che la Chiesa trasmette attraverso il processo di evangelizzazione. Vi sono varie fas<strong>in</strong>el processo di evangelizzazione: il Primo Annuncio, il Catecumenato, il Tempo <strong>del</strong>lacelebrazione dei sacramenti, quello <strong>del</strong>la Mistagogia, la Catechesi per gli Adulti. Oggiaggiungiamo a queste la Catechesi dei Giovani e dei disabili, per obbedire al comandi<strong>del</strong> Signore: «Gesù si avvic<strong>in</strong>ò e disse loro: “A me è stato dato ogni potere <strong>in</strong> cieloe <strong>in</strong> terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome <strong>del</strong>Padre e <strong>del</strong> Figlio e <strong>del</strong>lo Spirito Santo, <strong>in</strong>segnando loro a osservare tutto ciò chevi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, f<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> mondo”»(Mt 28, 18-20).ABBONAMENTIDirettore responsabile: Domenico Mar<strong>in</strong>oCapo redattore: Gianpaolo Iacob<strong>in</strong>iSegretaria di redazione: Giuseppe MalomoRaffaele VidiriRedazione: S.E. V<strong>in</strong>cenzo Bertolone, Antonella Accattato,V<strong>in</strong>cenzo Alvaro, don Francesco Candia, Roberto Fittipaldi,Salvatore Di Gesù, Delia Lanzillotta, don GiovanniMaurello, Annamaria Partepilo, Giuseppe Roseti, RaffaeleVidiri, Gaetano ZaccatoHanno collaborato a questo numero:Mariella Arcidiacono, Noemi Cimbalo, Crist<strong>in</strong>a Cirillo,Mariella Clobiaco, V<strong>in</strong>cenzo Conso, suor Cater<strong>in</strong>a Croci,Francesca Deleo, Leonardo De Marco, don Alessio DeStefano, Annunziato Laitano, V<strong>in</strong>cenzo Mar<strong>in</strong>o, AnnaMunno, don Francesco Oliva, suor Vittoria Padula, RossellaReg<strong>in</strong>a, Francesca Rosito, Eduardo Rub<strong>in</strong>i, FrancoSangiovanniImpag<strong>in</strong>azione: Gaetano ZaccatoStampa: AGM, Via Daniel Bovè 5, 87012 Castrovillari (CS)www.agm.calabria.itDirezione, redazione, amm<strong>in</strong>istrazione:Via Torto Ospizio, 1 87011 Cassano all’Joniotel e fax 0981.71442mail: abbraccio@diocesicassanoalloionio.itucs@diocesicassanoalloionio.itPer sottoscrivere l’abbonamento al periodico di <strong>in</strong>formazione<strong>del</strong>la Diocesi di Cassano all’Ionio basta versare la cifradi 15 € (ord<strong>in</strong>ario), 30 € (ord<strong>in</strong>ario fuori diocesi), 40€(socio sostenitore) sul c/c n° 13001870 <strong>in</strong>testato a CuriaVescovile - Cassano all’Jonio e spedire la ricevuta diversamento a : Ufficio Comunicazioni Sociali, Via TortoOspizio, 1 87011 Cassano all’Jonio (CS)Per sottoscrivere l’abbonamento al periodico di <strong>in</strong>formazione <strong>del</strong>la Diocesi di Cassanoall’Ionio basta versare la cifra di 15 € (ord<strong>in</strong>ario), 30 € (ord<strong>in</strong>ario fuori diocesi),40€ (socio sostenitore) sul c/c n° 13001870 <strong>in</strong>testato a Curia Vescovile - Cassanoall’Ionio e spedire la ricevuta di versamento a : Ufficio Comunicazioni Sociali, ViaTorto Ospizio, 1 87011 Cassano Allo Ionio (CS)Il trattamento dei dati personali è assicurato <strong>in</strong>conformità alla normativa vigente.Il materiale <strong>in</strong>viato, anche se non pubblicato,non sarà restituito.La collaborazione è da <strong>in</strong>tendersi a titolo gratuito.~~~~~~~~~~~~~~~~~~~L’Abbraccio è anche sul sito diocesanowww.diocesicassanoalloionio.itnovembre 2010 • 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!