10.07.2015 Views

Circolare indizione Under 17 maschile - Le Marche del Volley

Circolare indizione Under 17 maschile - Le Marche del Volley

Circolare indizione Under 17 maschile - Le Marche del Volley

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Indizione <strong>Under</strong> <strong>17</strong>M 2012/13 – COGP/MC n. 7 <strong>del</strong> 27.07.2012 – pag. 34) LIMITE DI ETÀ - VINCOLO DEGLI ATLETI/E - IDONEITÀ MEDICO SPORTIVAAl Campionato <strong>Under</strong> <strong>17</strong> possono partecipare gli atleti nati negli anni dal 1996 al 2001.Si richiama l'attenzione <strong>del</strong>le società sulle norme <strong>del</strong> vincolo a tempo determinato come previsto dalle norme<strong>del</strong>le procedure di Tesseramento. Per gli atleti che partecipano al campionato <strong>Under</strong> <strong>17</strong> è prevista l’obbligatorietà<strong>del</strong>la visita medica di idoneità agonistica.5) DURATA DEGLI INCONTRI E CLASSIFICATutte le partite devono essere disputate al meglio di 3 set su 5 con il Rally Point System in qualunque fase,compresa quella finale.Per la classifica si applica il nuovo sistema di punteggio di classifica.6) MODALITÀ DI VERSAMENTO CONTRIBUTI GARAPer ciascun incontro disputato sia in casa sia fuori, ciascun sodalizio dovrà versare una tassa gara fissata in€ 20,00= (venti/00).<strong>Le</strong> Società dovranno provare al primo arbitro l’avvenuto pagamento <strong>del</strong>la tassa e qualora non si provveda adespletare tale compito prima <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong>la partita il direttore di gara non potrà far disputare l’incontro.Il versamento <strong>del</strong>le tasse gara dovrà essere effettuato esclusivamente sul conto corrente postale n. 11263621intestato a FIPAV Comitato Provinciale Macerata oppure tramite un bonifico bancario sul c/c BNL sede diMacerata (IBAN: IT 46 M 01005 13400 000000013274) intestato a FIPAV – Comitato Provinciale di Maceratasecondo le seguenti modalità:- primo versamento, da effettuarsi prima <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong> campionato, per le gare da disputare fino al 31.12.2012;- secondo versamento, da effettuarsi a gennaio, per le gare dal 01.01.2013 fino al termine <strong>del</strong> campionato;- terzo versamento per eventuali fasi successive.7) MODALITÀ DI VERSAMENTO TASSA RECLAMO (art. 67 Reg. Giurisdizionale)È abolito il versamento <strong>del</strong>la tassa nelle mani <strong>del</strong>l’arbitro.o Il reclamo può essere preannunciato esclusivamente dal capitano <strong>del</strong>la squadra al primo arbitro,verbalmente, al verificarsi <strong>del</strong> fatto che dà luogo alla contestazione e deve essere motivato. Il primo arbitro ètenuto ad annotare immediatamente il preannuncio sul referto ed il capitano <strong>del</strong>la squadra ha diritto diaccertare l’avvenuta annotazione. In difetto di questa annotazione, il reclamo è inammissibile;o Sempre a pena di inammissibilità, entro 15 minuti dal termine <strong>del</strong>la gara, il reclamo deve essere confermatoper iscritto dal capitano o da un dirigente <strong>del</strong> sodalizio al primo arbitro;o Il reclamo è inammissibile se la squadra non ha portato a termine la partita per ritiro dal terreno di gioco;o Il reclamo si propone, a pena d’inammissibilità, entro le ventiquattro ore <strong>del</strong> giorno feriale immediatamentesuccessivo, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, in duplice esemplare di cui uno alcompetente Giudice Unico e l’altro all’associato avversario.o La copia inviata al Giudice Unico deve avere allegate, a pena d’inammissibilità, la ricevuta <strong>del</strong> pagamento<strong>del</strong>la tassa prescritta e l’attestazione <strong>del</strong>l’invio all’associato cointeressato.Il direttore di gara non potrà accettare nessun tipo di versamento di somme sia in denaro sia in assegni, inquanto è abolito il versamento <strong>del</strong>la tassa reclamo nelle mani <strong>del</strong> 1° arbitro;Si ricorda che il direttore di gara non è tenuto a comunicare ai sodalizi le modalità di presentazione dei ricorsi néa conoscere l’importo <strong>del</strong>la tassa reclamo. Per i reclami riguardanti il GUP, si ricorda che la società proponente ilreclamo deve versare la prescritta tassa sul bollettino c.c.p. 11263621 intestato alla Fipav Comitato ProvincialeMacerata e deve allegare la relativa attestazione in originale, a pena di inammissibilità, alla raccomandata che lastessa società deve inviare al GUP entro le ventiquattro ore <strong>del</strong> giorno feriale immediatamente successivo. Nellastessa missiva si dovrà allegare anche la prova <strong>del</strong>l’avvenuta spedizione anche all’altro sodalizio.Si ricordano gli importi da versare:- reclamo al Giudice Unico Provinciale € 50,00- reclamo al Giudice Unico Regionale € 80,00- reclamo al Giudice Unico Federale € 150,008) MODALITÀ DI VERSAMENTO DELLE MULTESi applica l’art. 58 <strong>del</strong> Regolamento Giurisdizionale. Si precisa che è stata reintrodotta la riscossione coattiva perle società che non provvedono a versare eventuali multe e contributi nei termini previsti dai vigenti regolamenti.9) ELENCO PARTECIPANTI ALLA GARA (Modulo CAMP 3)Elenco partecipanti alle gare (modulo CAMP 3)Regolamento Gare Art. 211. L'elenco dei componenti le squadre, completato con l'indicazione, per ciascun giocatore, <strong>del</strong> numero riportatosulla sua maglia e sottoscritto dal capitano deve essere consegnato all'arbitro, dal capitano, almeno trentaminuti prima <strong>del</strong>l'inizio <strong>del</strong>l'incontro per essere trascritto sul referto di gara.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!