10.07.2015 Views

Circolare indizione Under 17 maschile - Le Marche del Volley

Circolare indizione Under 17 maschile - Le Marche del Volley

Circolare indizione Under 17 maschile - Le Marche del Volley

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Indizione <strong>Under</strong> <strong>17</strong>M 2012/13 – COGP/MC n. 7 <strong>del</strong> 27.07.2012 – pag. 6o se la gara si disputa in quanto i palloni <strong>del</strong>le marche previste vengono messi a disposizione dalla squadraospite, la squadra ospitante incorrerà comunque in una pesante sanzione pecuniaria da parte <strong>del</strong>Giudice Unico.15) SERVIZIO D’ORDINE – INGRESSO AI CAMPI DI GIOCO E DOVERI DI OSPITALITÀArtt. 16, <strong>17</strong>, 18 <strong>del</strong> Regolamento Gare.Gli affiliati hanno l’obbligo di permettere l’accesso al pubblico per assistere alle manifestazioni regolarmenteautorizzate. Hanno diritto al libero ingresso i dirigenti federali, gli arbitri, gli allenatori e gli atleti azzurri purchémuniti <strong>del</strong>le apposite tessere rilasciate dalla FIPAV ai sensi <strong>del</strong>la normativa vigente in materia. Nelle gare che,per effetto <strong>del</strong> relativo provvedimento disciplinare, si disputano a porte chiuse è consentito l’accesso al campo digioco di tutti i tesserati iscritti al referto, gli arbitri e segnapunti, il dirigente addetto all’arbitro, il custode o l’addetto<strong>del</strong>l’impianto, gli addetti all’asciugatura ove previsti, i raccattapalle ove previsti, l’addetto al tabellone ove previsto,i soggetti indicati al precedente comma 2, la stampa accreditata ed eventuali operatori per riprese televisive.Secondo le norme previste dalle leggi in vigore, gli affiliati sono responsabili <strong>del</strong> mantenimento <strong>del</strong>l’ordine neicampi di gioco, <strong>del</strong>la tutela degli ufficiali di gara, dei dirigenti federali e <strong>del</strong>le squadre ospitate prima, durante edopo l’incontro, dal loro arrivo nei pressi <strong>del</strong>l’impianto e fino alla loro partenza, nonché <strong>del</strong> comportamento deipropri sostenitori.<strong>Le</strong> società pertanto, non sono più tenute ad esibire la Richiesta di Forza Pubblica agli arbitri prima <strong>del</strong>la gara, néquesti ultimi devono richiederla.L’affiliato ospitante dovrà tenere in efficienza lo spogliatoio per gli arbitri e per la squadra ospitata e dovràprovvedere alla dovuta assistenza in caso di incidenti e ogniqualvolta se ne ravvisi la necessità.16) CAMPO DI RISERVA e OMOLOGAZIONI CAMPOIl Consiglio Provinciale ha stabilito che per la corrente stagione non vi è obbligo di avere a disposizioneun campo di riserva.È obbligatorio presentare il verbale di omologa <strong>del</strong> campo prima <strong>del</strong>l'inizio <strong>del</strong>la gara al primo arbitro (art. 14 R.Gare 5° cap. e 12° cap.). In mancanza di tale verbale il direttore di gara è l'unico giudice insindacabile<strong>del</strong>l'agibilità <strong>del</strong> campo prima e durante l'incontro (art. 14 R. Gare 9°, 12° e 13° cap.).Gli arbitri sono tenuti al controllo per accertare eventuali variazioni al campo rispetto all'omologa, con particolareattenzione al rapporto zona di rispetto/spettatori (art. 14 R. Gare 13° cap.).Si ricorda alle società che i campi di gara dovranno essere obbligatoriamente in regola con i requisiti e le misurepreviste dalle Regole di gioco (compresa la zona di rispetto transennata in cui non dovrà essere ammesso ilpubblico) sia per il terreno di gioco che per le attrezzature. <strong>Le</strong> società dovranno inoltre mettere adisposizione <strong>del</strong> direttore di gara idoneo spogliatoio fornito di chiave, sedie, tavolino e quanto altro sianecessario all’espletamento <strong>del</strong>le formalità iniziali e finali.Il contributo di € 52,00 relativo ai diritti di segreteria per l’omologazione dei campi di gara, dove si disputano sologare dei campionati provinciali, deve essere versato al Comitato Provinciale che provvede anche all’omologaed alla ristampa annuale dei verbali. I Comitati Provinciali possono rilasciare omologhe per i solicampionati provinciali. L’omologazione effettuata dal C.R. è valida anche per i campionati provinciali e sonoovviamente valide le omologhe effettuate dalla Commissione Nazionale Impianti o dalle <strong>Le</strong>ghe Nazionali.Alle società viene fornito un verbale con validità annuale, stampato su foglio unico; tale verbale viene sostituitoogni anno e non viene quindi, rinnovato.I Comitati territoriali per i campionati di loro competenza, su espressa e motivata richiesta degli interessati,possono concedere deroghe ai requisiti ed alle misure fissate nelle Regole di Gioco e nelle norme emanate conle circolari di <strong>indizione</strong>, ove accertino che nel caso concreto che – in relazione al livello <strong>del</strong> campionato cui siriferisce la richiesta di omologa – il mancato rispetto di uno o più dei suddetti requisiti e misure non impedisca ilregolare svolgimento <strong>del</strong> gioco.Laddove il campo di gara per il quale è richiesta l’omologa sia soggetto a specifiche prescrizioniderivanti dall’applicazione <strong>del</strong>le vigenti disposizioni in materia di sicurezza sugli impianti sportivi, laconcessione <strong>del</strong>la deroga sarà possibile purché nel rispetto di tali prescrizioni.A tal proposito si ricorda che le zone libere si intendono tali se libere da qualsiasi ostacolo sia fisso chemobile. Ove necessario, la concessione <strong>del</strong>la deroga potrà essere subordinata, da parte <strong>del</strong>l’organismoomologante, all’adozione di idonee misure precauzionali (protezioni, ecc.) da verificarsi da parte <strong>del</strong>primo arbitro in occasione <strong>del</strong>lo svolgimento <strong>del</strong>le gare.La FIPAV ha inviato ai Comitati Regionali e provinciali apposita circolare con la quale il ConsiglioFederale ha definito le misure minime per la concessione <strong>del</strong>le eventuali deroghe.La circolare indicata viene allegata alla presente <strong>indizione</strong> e ne è parte integrante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!