10.07.2015 Views

CASORATE PRIMO (PV) - Pudivi.It

CASORATE PRIMO (PV) - Pudivi.It

CASORATE PRIMO (PV) - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○12MOTTA VISCONTIPUNTO DI VISTA GENNAIO 2003ATTUALITÀMOTTA VISCONTI L’Amministrazione comunale informaGas? Adesso si dice ENERcomIMOTTA VISCONTI Tutte le novità, come conseguenza del tempo prolungato, spiegate dal professor Roberto FracciaScuole medie, la nuova offerta formativa«L’introduzione dei ragazzi deve avvenire in un ambiente didattico sempre più accogliente»L’attuale anno scolasticoper le scuole mediedell’Istituto Comprensivo“Ada Negri” diMotta Visconti è partito nel segnodi una nuova opportunitàper gli studenti di prima classeche hanno optato per il tempoprolungato: si tratta dell’ampliamentodell’offerta formativa, unprogetto didattico che, sviluppandosiquasi completamentedurante le ore pomeridiane dilezione, mette a disposizionedegli studenti nuove occasionidi apprendimento. Quasi tutte lefamiglie degli alunni di primamedia infatti si sono espresseper l’adozione del tempo prolungatoche, a differenza delclassico tempo normale, prevedetra le altre cose il rientro pomeridiano,durante il quale si èvoluto ideare, potenziare e sviluppareun ventaglio di proposte.«L’l Comune diMotta Viscontiinforma la cittadinanzache a decorreredal 7 novembre2002 la ENERCOM S.r.l. è la società commerciale alla quale ciascun utente potràrivolgersi per qualsiasi necessità inerenti il servizio di somministrazione del gas-metano,ivi comprese le attività di sportello e bollettazione. Si comunica altresì che la suddettaENERCOM S.r.l. manterrà, in questa fase di avviamento, la stessa localizzazione degliattuali sportelli in via San Giovanni 10, nonché inalterati gli orari di apertura al pubblicodegli stessi, mutandone esclusivamente la denominazione da Simgas Nord S.r.l. aENERCOM S.r.l.ampliamentodell’offertaformativa haavuto come“causa scatenante” la massicciarichiesta del tempo prolungato,non soddisfatta dal Centro ServiziProvinciale (l'ex Provveditoratoper intendersi)» spiega ilprofessor Roberto Fraccia, insegnantedi Matematica e Scienzee Collaboratore Vicario pressole scuole medie di Motta Visconti,«tempo prolungato chei docenti si sono proposti di utilizzareal meglio per rafforzareed integrare il bagaglioeducativo e culturale dei ragazzi.In questo contesto, una dellespecifiche funzioni del tempoprolungato è rappresentata dall’attivitàdi consolidamento deglistrumenti di studio, la comprensionedelle problematicheconnesse ai metodi di studiostessi degli studenti, soprattuttoquelli che attraversano il delicatopassaggio dalle scuole elementarialle medie, fase importantissimadella loro crescitascolastica».Secondo il professor Fraccia,già tenendo in considerazione leampie differenze tra il sussidia-rio “generalista” (testo unicoper le scuole elementari fino allaclasse quinta) e i numerosi libridi testo specifici per ogni materia,che si incontrano già dallaprima media, si dovrebbe capirecome questa fase di passaggioda un grado scolastico ad unaltro possa essere tutt’altro cheindolore per ciascun allievo. «Sipossono creare situazioni diL’offerta sicompleta con altreattività didattichee non solo, comeil nuoto presso laPiscina Comunaleofferta formativa sicompleta con altreattività didattiche enon solo, dal nuotopresso la Piscina Comunalealle lezioni di latino e tedesco(questo in fase di esaurimento):secondo il professorFraccia infatti sarebbe opportunoevitare la moltiplicazionedelle discipline, semmaitendere a rafforzare e coltivarequelle già proposte: perqueste ragioni il ridimensionamentodello studio della linguatedesca (bagaglio di conoscenzepoco "speso" dagli studentiin questi anni) procededi pari passo al rafforzamentodelle lezioni di inglese (chevede tra l'altro, già dallo scorsoanno, l'introduzione di unlettore di madre lingua.).Infine, l’offerta si completacon le attività di laboratorioTecnico - Artistico, da un latocome evoluzione dell’educazionetecnica che oggi spaziatrattando anche problemi qualieducazione alimentare, i problemienergetici, l'inquinamentoed altro ancora, senza dimenticarei laboratori artisticisviluppati dalle sinergie deidocenti che lavorano congiuntamenteper creare, ad esempio,piccoli manufatti, oggettidi artigianato, decoupage,bricolage, poi messi in vendidisorientamento,il ragazzo èsottoposto ad un aumento di richiesteimplicito al passaggioscolastico stesso: negli anni passatiavevamo riscontrato questaspecie d’ “ansia”, un affanno deiragazzi a codificare e recepirele nuove richieste e le loro nuoveresponsabilità. Perciò abbiamodeciso di approfondire laproblematica: il lavoro di quest'annodà la possibilità di forniregli strumenti per il riconoscimentodel metodo di approccioallo studio, quindi cominciare aconoscere le proprie disposizionie attitudini e avviare il processodi orientamento per poterscegliere al meglio per il futuro».Un altro percorso importante sucui le scuole medie hanno riflettutoè l’introduzione dei ragazziin un ambiente didattico e socialesempre più accogliente: inquesto ambito è la Cooperativa“Giostra” che affianca il lavorodei docenti, collaborando al percorsodi continuità che porta iragazzi dalla quinta elementarealla prima media, intervenendoanche in altri ambiti con progettidi socializzazione. Sono ormaitre anni che l’Amministrazionecomunale mette a disposizionedelle scuole medie mottesi comestrumento educativo l’assistenzadello staff della “Giostra”, divenutoun supporto specialistico,«un occhio osservatore sulledinamiche interne alle classiche a volte, a causa del rapportocontinuato di convivenza traalunni e docente, possono nonessere colte e affrontatecompiutamente».Sempre nell’ambito delleattività di accoglienza,c’è anche l’allestimentodella rappresentazioneteatrale, vecchia tradizione dellemedie che un tempo sfociavanello spettacolo di fine anno.Ormai da tempo il progetto teatraleviene articolato in duefasi: si comincia con le classiprime e il loro spettacolo prenatalizio,che ha lo scopo di farsuperare le difficoltà e la timidezzainsita nell’inserimento inuna nuova dinamica scolastica,fenomeni tipici delle classi formatesiper la prima volta. «Quest’anno,come per i precedenti,lo spettacolo è stato molto apprezzato»ribadisce Fraccia,spiegando che si tratti per lamaggior parte di «rappresentazionicanore, con una parteminoritaria destinata alla reci-MOTTA VISCONTI Festività natalizie insieme al nuovo GruppoLa Pro-Loco... sempre più in alto!tazione vera e propria». La secondafase riguarda le classi terzeche fanno un lavoro piuttostointenso: la rappresentazione richiedeadattamento e rielaborazionedi un soggetto, l’allestimentoscenografico, l’orchestrazionee tutti gli altri aspetticomuni al backstage teatrale.Un lavoro molto complesso,quindi, che quest’anno verteràsulla rielaborazione leggera de“L’Odissea” che, per essere portatain scena, dovrà essere analizzatain tutte le sue sfaccettature,dalle precedenti rappresentazioniteatrali fino alleversioni cinematografiche e televisive,il tutto per poter debuttareil mattino di sabato 7 giugno2003 con la grande “prima”presso il Cine Teatro “Arcobaleno”.SCUOLE MEDIE / 2 L’offerta formativaCosì si rafforzano lediscipline proposteL’ta dagli studenti in occasione delmercatino scolastico per la Festadella Mamma.«Detto tutto ciò, non è opportunopensare alle scuole mediecome una serie di attivitàgiustapposte», conclude RobertoFraccia, «semmai si vuolecercare di articolare un metododi apprendimento che serva alragazzo per conoscere gli aspettimolteplici della realtà che locirconda, di modo che esperienzenuove e opportunità differentipossano essere affrontate conuna adeguato bagaglio di conoscenzee strumentazione culturale:del resto, non si acquisisceun metodo di lavoro senza cheun contenuto stimolante possafar esprimere al meglio le capacitàdello studente».«Per concludere, credosia opportunosottolineare comel’ampliamento del-l’offerta formativa si regga sullagrande disponibilità, prestata datutti i colleghi insegnanti, di dilatarein modo flessibile il proprioorario di lavoro al pomeriggio,momento in cui avvengono quasitutte le attività del progetto, arrivandoanche a prestare più oredi quanto previste dall'orario cattedraper coprire e sviluppareesigenze didattiche diverse».Damiano NegriCon rinnovato entusiasmo,la nuova Pro-Loco ha realizzato unaserie di manifestazioniche hanno scandito le feste natalizie:in queste immagini l'appuntamentodi domenica 22 dicembredinnanzi alla Chiesa diSan Giovanni in occasione dellancio nel cielo delle letterineper Babbo Natale, al quale hafatto seguito una graditissimatazza di cioccolata calda pertutti (immagine a sinistra, conPierluisa Redaelli, Paola Vigonie Laura Gilardi). Arrivederci aiprossimi impegni con la nuovaPro-Loco di Motta Visconti!Per informazioni: Paola Vigonicell. 338 2314 095.MOTTA VISCONTIIn Tunisiae a PilaL’Amministrazione comunaledi Motta Visconti,Assessorato ai Servizi Sociali,ha proposto il soggiornoinvernale in Tunisia, adHammamet, in hotel 4 stelledal 9 al 23 febbraio 2003. Laquota individuale di partecipazionedi 490 euro, consupplemento di camerasingola di 135 euro, comprendevapensione completa(bevande incluse), trasferimentida e per Motta Visconti,passaggi aerei, trasferimentiaeroporto-hotel-aeroporto,assicurazione contro forzatarinuncia. Le prenotazionipresso la Biblioteca Comunalesono terminate il 4 gennaioscorso. Riservato ai ragazzidelle scuole elementari inveceil Corso di Sci proposto a Pila(Aosta), dalle 4 alle 6 lezioni.Le prenotazioni sono terminatesabato 18 gennaio 2003.ANNUNCIOAMICI CANI INREGALO cercanouna famiglia:un Husky femmina di3 anni; cucciolimeticci taglia piccolissimae un cocker.Telefonare al n.338 2314095di Lamusta CorradoASSISTENZABruciatori - Caldaie a Gas - TermoregolazioniControlli di Combustione - Pulizie e RevisioneManutenzione ImpiantiVia Santorre di Santarosa, 4VIGEVANO (<strong>PV</strong>)Tel. 0381 326 206CENTRO ASSISTENZA TECNICA AUTUTORIZZAORIZZATOINTERCLUB<strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong>“GINO BRAMIERI”RITROVO E INFORMAZIONI (ATTIVITÀ CLUB,BIGLIETTERIA E MERCHANDISING UFFICIALE):ENOTECA RAITERI VIA SANTAGOSTINO, 21<strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> - TEL. 02 905 6688;WALTER VIA VITTORIO EMANUELE II, 36/A<strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> - TEL. 02 905 1165CELL. 339 4126131 E-MAIL: GOODJOHNS@LIBERO.ITVia Vittorio Emanuele II, 4 <strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> (<strong>PV</strong>)PIZZE TRADIZIONALITRANCI DI PIZZA A MEZZOGIORNOSPECIALITÀ PESCE: CalamariFritto Misto Gamberoni al fornoInsalata di mare e di polipi Insalata CatalanaSu ordinazione Zuppa di Pesce fresco...ed inoltre: patatine crocchette olive all’AscolanaOrario: ore 11-14 / 17.30-21.00 (ven. e sab. fino 21.30)Chiusoil lunedìTel. 02 905 6127Servizio a domicilio a mezzogiorno solo per aziende

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!