10.07.2015 Views

CASORATE PRIMO (PV) - Pudivi.It

CASORATE PRIMO (PV) - Pudivi.It

CASORATE PRIMO (PV) - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PUNTO DI VISTA GENNAIO 2003 <strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> 5<strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> Torna anche quest’anno la Sottoscrizione a Premi benefica a favore del Centro San Rafael in HondurasSosteniamo il Progetto “Acqua”L’anno scorso i quaranta milioni di lire raccolti, sono servitisoprattutto per la costruzione di due grandi cisterne d’acquaElisabetta PelucchiIl Centro San Rafael inHonduras, che accoglie decinedi bambini di strada perrestituire loro una vita nuova,è un progetto da anni sostenutodalla generosità e dalla solidarietàdi molte persone, e lasottoscrizione a premi è unadelle tante iniziative a favore dei“ninos de la calle”.«Lo scorso anno la lotteria avevaraccolto, tra tutti i centricoinvolti, circa quaranta milioni»,spiega Carmen Schmidt«che sono serviti per la costruzionedi due cisterne d’acqua,realizzate dal gruppo degli italiani,per sistemare e arredarecon scaffalature e armadi il laboratorioartistico in cui lavoro coni bambini, e per realizzare i vialettiinterni al villaggio e la recinzione;è stata inoltre costruita unafalegnameria, per avviare i ragazzipiù grandi ad una professione.Consistenti finanziamenti sonoarrivati dalla Germania e servirannoa realizzare un centro di accoglienzaper i bambini che arrivanodirettamente dalla strada. Ildispensario medico è quasi pronto;dotato di un pronto soccorsoe di un reparto di degenza, serviràal villaggio ma anche a unaquindicina di paesi circostanti, assicurandogratuitamente o per cifrecontenute assistenza medica eprimo intervento a decine di personeche altrimenti dovrebberopagare somme esorbitanti per poteraccedere a un ospedale o unambulatorio, visto che inHonduras la sanità, così comel'istruzione, è a pagamento».La lotteria di quest’annointende sostenere il Progetto“Acqua”, per dotareil villaggio di unvero e proprio acquedotto, vistoche le cisterne di raccoltadell’acquapiovana in casodi siccità nonsono sufficientialle necessitàdel villaggio;«Tra mille difficoltàsiamo riu-sciti ad acquistare il terrenodove c'è la fonte» continuaCarmen, «ma ora bisogna realizzarel’acquedotto, con 5 km.di canalizzazione; a giorni partirannoi container con il materialenecessario e poi a marzoun gruppo di italiani andrà a SanRafael per costruire l’acquedotto».Acquistando i biglietti della Lotteria,disponibili nei punti commercialidi Casorate eBereguardo che hanno aderitoall’iniziativa (vedi riquadro), sipartecipa concretamente alla<strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> Operazione HondurasI negozi dove trovare ibiglietti della Lotteriacco gli esercizi commerciali dove potrete trovare iE biglietti: Arquati di Vigevano - L’Acacia diLa generosità ditutti restituisceuna vita decorosaa tanti bambiniAbbiategrasso. Casorate Primo: Elia Giuseppe -Finardi Ferramenta - Foglio Panificio - Graziella Sport -Idealfrutta ’85 di Invernizzi Diego e Cleo - Il laboratoriodell’Arcobaleno - Macelleria Piero Vigo - Maroni Casaarredamenti - Sacchi e Mirelli - Sebri Landriani Non soloPane - Trattoria Corona - LO ZOO di Lucia Poli.Bereguardo: Cartolibreria Maldifassi - Serena Style -Antica Drogheria di Zelata.gnolo; inoltre iragazzi dellamedia si impegneranno,comegià l’anno scorso,a promuoverela vendita deibiglietti dellalotteria. In occasione delle festivitànatalizie il “Laboratoriodell’Arcobaleno” e “Lo Scarabocchio”di Casorate hannovenduto i bellissimi biglietti auguralidipinti dai ragazzi di SanRafael, raccogliendo ben 225euro.La generosità di tutti serve arestituire una vita decorosa eonesta a tanti bambini vittimedella povertà, che con l’aiuto deivolontari e degli educatori intraprendonoun percorsoformativo in grado di restituireloro fiducia in sé stessi e nelcostruzione dell’acquedotto; 1euro è il costo di un biglietto,tantissimi i premi in palio conestrazione finale il 1° marzo aSchilpario, molti dei quali offertidai commercianti di Casorate eBereguardo. Tra le tante iniziativea favore del Centro SanRafael, è in corso un progettocon la scuola media di Casorate,coordinato dall’insegnanteAnna Zucchi e finanziato dall’IstitutoDidattico, per far conoscereai ragazzi le attivitàsvolte dal villaggio di PadreThomas e acquistare libri in spamondocircostante, studiando eimparando un lavoro; in questopercorso il laboratorio artisticocoordinato da Carmen Schmidtha un ruolo determinante:«Sono ragazzi eccezionali, diuna vivacità intellettuale incredibile,tutta da forgiare e incanalare,visto che la maggior partedi loro ha vissuto per stradaper molti anni, conoscendo soloviolenza e miseria; ma quandoriesci a metterti in sintonia conloro si ottengono dei risultati incredibilie la soddisfazione ègrandissima e ripaga di tutte ledifficoltà incontrate».<strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> Riceviamo dalla Chiesa Evangelica Battista casoratese e pubblichiamoGennaio, mese dell’EcumenismoBruno ColombuMinistro di culto evangelicoIl mese di Gennaio, nellaprogrammazione ecclesiasticacristiana, assume unaspetto particolare in quantosi svolge la "Settimana dipreghiera per l'unità dei cristiani"dal 18 al 25. Questi incontri sono,insieme con quelli del SegretariatoAttività Ecumeniche (SAE), ilpezzo grosso delMovimentoEcumenico in <strong>It</strong>alia.In questo mese sisvolge anchel'incontro fracristiani ed ebrei, il17 Gennaio. Unmese che occupagran parte deltempo per preparare minuziosamentee con molto equilibrio gliincontri con le altre comunitàcristiane, cattoliche, evangeliche(protestanti) ed ortodosse. E' unmomento molto importante, nonsolo per pregare insieme econfessare la grave debolezzadelle diversità del cristianesimo,ma spesso anche per confrontiteologici davanti alla Bibbia, testocomune a tutti i cristiani. Terminatala settimana, ci si incontranuovamente per lo scambio delleopinioni e delle impressioni suquanto è stato fatto. Che cosa èl'ecumenismo? Un brevissimoaccenno teologico e storico. Iltermine "ecumene" proviene dal17 gennaio:incontrofra Cristianied Ebrei<strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong>Rettifican merito alla pubblicazioneI dell'articolo di pagina 8 delnumero 11 - Dicembre anno2002 intitolato "Debuttodell'Ulivo a Casorate, attoprimo" si fa riferimento ad unamia appartenenza al partitodello SDI.Rettifico questo punto inquanto risulto iscritta aiDemocratici di Sinistra dellalocale Sezione di CasoratePrimo, e mi vedo pienamentecollocata all'interno delprogetto "Ulivo per Casorate".Filomena Drammisgreco e significa "ciò che concernela terra abitata, che appartiene atutta la terra abitata", è un terminepolitico. "L'ecumene è lo spazio nelquale la chiesa vive e che essarivendica al suo Signore, chesecondo la lettera agli Ebrei (1:6;2:5) è stato introdotto nell'ecumenecome primogenito e perciò comesuo legittimo signore. Un atteggiamentoecumenico della chiesa chesia introverso è perciò una contraddizionein termini"(Visser't Hooft). E' uncammino che tutti icristiani stannointraprendendo dadirezioni diverse versoil centro, verso laBibbia. E' un processoinarrestabile, anche seogni tanto subiscedelle fermate, perché guidato dalloSpirito. Vuole essere il superamentodelle divisioni, il cui traguardo èl'unità nel rispetto delle diversità. Nonsi deve creare confusione tra unità euniformità. "L'una sancta non èl'uniformitas sancta"(O. Culman). Idue termini: unità e diversità devonorestare insieme. Tutti i teologi che sioccupano di ecumenismo, tutte lechiese, specialmente quelleevangeliche ed ortodosse, sannomolto bene che stanno camminandoverso una "unità nella diversità", al difuori di quest'aspetto ci sarebbe larovina dell'ecumenismo. In <strong>It</strong>alia ilmovimento ecumenico è presente "amacchia di leopardo", non c'è unauniformità territoriale, nella stessa<strong>CASORATE</strong> <strong>PRIMO</strong> Riceviamo dai lettoriI monaci neri diCasorate PrimoLuciano La MastraFilomena DrammisMembri del direttivo Democraticidi Sinistra di Casorate PrimoDopo tre anni e mezzo digoverno dell'alleanzaelettorale di centro-destra“Casorate oltre il2000”, in tutti i Consigli Comunalisento campeggiare nell'ariale figure dei Monaci Neri, figurelugubri con il compito di inveirecontro il nemico sparandogliinsulti atroci, ma senzafermarlo.Questi sono persone in buonafede, ma che si limitano ad urlare,e così facendo portano acquaal mulino dell'alleanza digoverno, preparandosi ad unanuova sconfitta elettorale, edinoltre, si divertono a tentare didemolire i loro eventuali futuricompagni di viaggio della prossimatornata elettorale.A volte mi capita di discuterecon alcuni di questi Monaci econstato sempre una presunzioneche li convince ad essere gliunici puri di Casorate Primo.Appena si crea qualcosa di nuovoe positivo per il nostro paese,i Monaci reagiscono subitocon accuse di protagonismo neiLombardia ci sono zone in cuil'ecumenismo ha una vitalitàstraordinaria, altre dov'è totalmenteignorato e persino ostacolato, in altrevive fasi alterne. A Milano esiste unottimo movimento ecumenico volutoda quasi tutte le chiese cristiane, èstato costituito recentemente ilConsiglio delle Chiese Cristiane, ilcui primo segretario è stato ilPastore battista Paolo Spanu, ora inpensione, poi l'Arciprete TrainaValdman, Vicarioortodosso romenod'<strong>It</strong>alia ed ora èMons. Bottoni. ACasorate Primo irapporti ecumenicisono iniziati oltreventi anni fa tra DonSeverino Maestri e ilPastore CarmeloInguanti e proseguono attualmentenel continuo tentativo di intensificarlie migliorarli sempre più. Per il resto,nella zona, non esiste altra realtàecumenica. Più volte i battisticasoratesi hanno cercato nuoveaperture, trovando le porte chiuse daparte cattolica.Il Movimento ecumenico nasceinteramente ed in maniera autonomanell'ambiente europeo dellechiese riformate ed evangeliche nelsec. XIX. Il Consiglio Ecumenicodelle Chiese, fondato il 22 agosto1948 ad Amsterdam, dopo unalunga preparazione, raggruppaattualmente oltre 300 "chiesemembro" e cioè la maggioranzadelle chiese protestanti, anglicane e«Questi sonopersone inbuona fede,ma che silimitano adurlare...»ATTUALITÀconfronti degli ideatori o addiritturadi tentato inciucio con gliavversari; aggiungendo danno aldanno non indeboliscono l'avversario,ma rendono difficilissimauna tentata coalizione control'attuale maggioranza.Voi lettori mi chiederete chisono i Monaci Neri, ma bastaentrare nei bar del paese, dovesi chiacchiera fra amici, per esseresubito avvicinato da uno diquesti politici, che aggrediscecon presunzione, senza parlaredi politica, ma continuando ademonizzare tentando di demolirele iniziative che tendono amigliorare il futuro del NostroPaese.Io pregherei questi Monaci difare una politica più costruttiva,senza appigliarsi a delle falsecongetture per costruirne deiteoremi e relazionarsi fra politiciin maniera più seria.ortodosse orientali di tutto ilmondo. Assenze rilevanti sonoquelle della Chiesa cattolicaromana e dell'ala "evangelicale".Dal 1962 ha la sue sede aGinevra. Il Consiglio Ecumenicodelle Chiese è una "comunione dichiese che confessano il SignoreGesù Cristo come Dio e Salvatoresecondo le Scritture e che sisforzano di rispondere insieme allaloro vocazione comune alla gloriadel solo Dio Padre, Figlio e SpiritoSanto". Il CEC non è unasuperchiesa. E' una realtàspecificamente unica nel suo19 gennaio:Preghiera perl’Unità deiCristianigenere. La Chiesacattolica romananon fa parte delCEC. Dopo averguardato conriserbo alla suacostituzione, che PioXI aveva condannatonel 1928 conl'enciclica"Mortalium animos", ha mutatobruscamente rotta con GiovanniXXIII, dando inizio all'ecumenismocattolico, e si sono sviluppatirapporti di dialogo e di collaborazionein varie Commissioni eGruppi di lavoro. Dai primi anni '60il Movimento Ecumenico in <strong>It</strong>alia èdiventato una realtà semprecrescente.Domenica 19 Gennaio alleore 16,00 nella Chiesa EvangelicaBattista di via CarloTosi 21 a Casorate Primo,incontro di preghiera per laSettimana di Preghiera perl'Unità dei Cristiani.ParrucchiereUomo - DonnaOrario ContinuatoOrario Continuato solo Venerdìe Sabato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!