11.07.2015 Views

Archivi privati: esperienze a confronto - Biblioteche oggi

Archivi privati: esperienze a confronto - Biblioteche oggi

Archivi privati: esperienze a confronto - Biblioteche oggi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARGOMENTI2. <strong>Archivi</strong> <strong>privati</strong>: appuntiper una definizione teoricaIl nodo concettuale che chiunque si accosti al tema archivisticodeve necessariamente affrontare è senza dubbio quellodell’organizzazione, o per meglio dire dell’ordinamento deidocumenti depositati presso gli archivi: 14 si tratta, com’è noto,di un aspetto essenziale, che studiosi del calibro diCencetti hanno posto alla base dell’intera teoria archivistica,e che risiede nel riconoscimento dello speciale “vincolo”che, fin dalla nascita, lega fra loro le carte di un archivio ele rende infungibili, indivisibili e non commerciabili, determinandonel’unico possibile metodo di ordinamento, il “metodostorico”, consistente nella ricostituzione dell’ordine originarioche le carte avevano al momento della loro creazione,affinché siano in grado di riflettere l’organizzazione e ilfunzionamento dell’ente produttore e consentire in tal modouna corretta esplorazione dell’archivio. 15Il concetto del vincolo rappresenta dunque il nucleo fondantedella dottrina archivistica, e il problema dell’ordinamentosecondo il metodo storico diventa il centro motore diuna disciplina che va riguardata non più come un insiemedi precetti e di norme bensì – l’espressione è di Valenti –come una “euristica delle fonti documentarie”, una metodologiacioè capace di insegnare “al futuro ricercatore comecompiere correttamente le proprie ricerche negli archivi”: 16 ilche è quanto dire che il ripristino dell’ordine originale dellecarte deve consentire allo studioso di conoscere con precisionele diverse fasi storiche in cui l’archivio si è sviluppato,17 e permettergli in tal modo di recuperare senza difficoltài documenti desiderati.Se questo è il quadro, l’interrogativo che ora occorre porsi ècome trasferire agli archivi <strong>privati</strong> questo “fondamento teorico”che regola la vita e l’organizzazione degli archivi amministrativi;18 si tratta, come s’è visto, di un’indagine per lungotempo trascurata, e che solo di recente sembra offrire stimolantiprospettive di sviluppo. Ci piace pensare che tale inversionedi rotta sia avvenuta sotto la spinta delle numeroseiniziative che negli ultimi anni si sono registrate nel nostropaese, e che possiamo collocare a un livello per così direistituzionale o alto, come le attività di inventariazione di fondi<strong>privati</strong> di rilevante valore storico effettuate presso gli archividi stato di Napoli 19 e di Salerno; 20 o ad un livello cooperativoe diffuso, qual è l’esperienza degli “<strong>Archivi</strong> del’900” promossa dal Consorzio biblioteche, archivi e istituticulturali di Roma; 21 o infine a un livello disciplinare o tematico,come il fondamentale progetto curato da Maria Corti 22e volto al recupero di un gran numero di archivi letterari, 2314Si veda fra l’altro PAOLA CARUCCI, Le fonti archivistiche. Ordinamento e conservazione, Roma, Nuova Italia Scientifica, 1983.15I principali lavori teorici dell’autore, e in primo luogo i tre sopra citati, sono raccolti in: GIORGIO CENCETTI, Scritti archivistici, Roma, IlCentro di ricerca, 1970.16Presente, in questa formulazione, negli Appunti delle lezioni di archivistica tenute dal prof. Filippo Valenti presso la Facoltà di letteredell'Università di Bologna durante l’anno accademico 1975/1976, a cura di G. Fabbrici, p. 1 (dattiloscritto).17Nelle parole di Antonio Romiti, il metodo storico agisce nel modo seguente: “in sostanza, prima di operare il riordinamento del materialearchivistico e durante tale operazione, l’archivista deve ricostruire la realtà storico-politica nella quale ha avuto origine e si è mosso l’enteproduttore, deve individuarne la struttura istituzionale, amministrativa e burocratica, così come deve capire le modalità per mezzo dellequali si è esplicata l’attività e parimenti deve avere cognizione degli elementi di organizzazione dell’attività stessa, delle modalità di formazionedella documentazione e della caratterizzazione del vincolo naturale” (ANTONIO ROMITI, Per una teoria della individuazione e dell’ordinamentodegli archivi personali, in Specchi di carta. Gli archivi storici di persone fisiche: problemi di tutela e ipotesi di ricerca. Convegno distudio della Fondazione “Ezio Franceschini”, Firenze, “Studi medievali”, 2 (1992), p. 903).18Scarse o nulle indicazioni metodologiche, ad esempio, sono presenti in ANTONIO SALADINO, Gli archivi <strong>privati</strong>, Roma, Il Centro di ricerca,1976; GLORIA MALAVASI, Il fondo Bentivoglio-Manzoli: origine e criteri di ordinamento. Un contributo di ricerca nel panorama degli archivi<strong>privati</strong> bolognesi, “<strong>Biblioteche</strong> <strong>oggi</strong>”, 9 (1991), 6, p. 751-757.19ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, <strong>Archivi</strong> <strong>privati</strong>. Inventario sommario, I – II, :“i due volumi presentano gli inventari di alcuni tra i più importanti archivi <strong>privati</strong> conservati nell’<strong>Archivi</strong>o di Stato di Napoli;fonte preziosissima per la storia sociale ed economica del Mezzogiorno, queste carte hanno fornito la base documentaria a numerose ricerchestoriografiche sul fenomeno feudale nell’Italia meridionale e sull’influenza che esso ha avuto sullo sviluppo politico religioso socio-economicoe soprattutto agrario di quelle regioni”.20ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO, <strong>Archivi</strong> <strong>privati</strong>, : “contengono la documentazionedi famiglie o di personaggi di particolare rilievo, pervenuta in <strong>Archivi</strong>o per donazione, per deposito oppure per acquisto”.21“<strong>Archivi</strong> del ’900”, Consorzio biblioteche, archivi e istituti culturali di Roma, : il progetto “è volto acostituire una rete di archivi <strong>privati</strong> informatizzati che [...] consenta di avviare una corretta salvaguardia e valorizzazione delle fonti per la ricostruzionedella storia del ’900 [...]. Si tratta certamente di uno strumento di riordino archivistico, ma anche, e soprattutto, di un efficaceausilio alla ricostruzione storica, alla produzione editoriale e culturale in genere. Le possibilità di un colloquio sistematico fra le strutture appaionofunzionali a una maggiore tutela degli archivi <strong>privati</strong> italiani del nostro secolo e a una valorizzazione del loro ruolo”.22CENTRO DI RICERCA SULLA TRADIZIONE MANOSCRITTA DI AUTORI MODERNI E CONTEMPORANEI, : il centro “è nato nel 1973 su impulso di Maria Corti [...]. Sua volontà era raccogliere i manoscritti degli autori del Novecentoper salvaguardarne la memoria letteraria, dando testimonianza della genesi e dei percorsi di scrittura attraverso i loro autografi. Nato condonazioni di Montale, Gadda, Bilenchi, il Fondo Manoscritti è andato via via crescendo, affacciandosi anche sull’Ottocento [...]. Grazie adacquisizioni mirate e donazioni spontanee, <strong>oggi</strong> l’archivio conserva le carte autografe di oltre centocinquanta autori. Affianca ai fondi archivisticiun’ingente raccolta libraria (oltre ventimila volumi) la cui specializzazione è di importante significatività per gli studi di italianistica”.23Negli ultimi anni, infatti, si è assistito a un notevole incremento delle attività di valorizzazione di fondi letterari e “archivi d’autore”; molteplicitestimonianze ad esempio sono venute dal primo convegno su “Conservare il Novecento” (Ferrara, 25-26 marzo 2000), in cui un’interasessione è stata dedicata a biblioteche e archivi d’autore. Dagli atti pubblicati per le cure di Maurizio Messina e Giuliana Zagra (Roma,Associazione italiana biblioteche, 2001) citiamo i seguenti contributi: LAURA DESIDERI, Le biblioteche d’autore dell’<strong>Archivi</strong>o contemporaneo del58 <strong>Biblioteche</strong> <strong>oggi</strong> - Ottobre 2001

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!