11.07.2015 Views

1 Il ruolo delle nuove tecnologie ICT nei trasporti marittimi passeggeri

1 Il ruolo delle nuove tecnologie ICT nei trasporti marittimi passeggeri

1 Il ruolo delle nuove tecnologie ICT nei trasporti marittimi passeggeri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

in agenzia grazie alla verifica immediata della disponibilità e di avere una riduzione dei costioperativi. Tale modalità ha riscontrato un grande successo, tanto che alcuni operatori hanno iniziatoad avvalersene in modo continuo, raggiungendo con le pratiche on line il 50 % <strong>delle</strong> prenotazioni daloro effettuate.Nell’area a carattere informativo si offre, invece, agli agenti di viaggio la possibilità di ricercaree controllare i contratti effettuati ed informarsi su tutte le promozioni offerte.Effettuando prenotazioni utilizzando il booking on line, il costo per pratica risulta notevolmentepiù basso rispetto all’utilizzo della tradizionale modalità telefonica.All'interno del proprio stand in Bit 2003, 14 Costa Crociere ha presentato l'agenzia di viaggi delfuturo, un'area che simula come un'agenzia di viaggi, attraverso l'utilizzo <strong>delle</strong> <strong>nuove</strong> <strong>tecnologie</strong>,potrebbe interfacciarsi con il tour operator allo scopo di soddisfare ogni specifica esigenza delcliente-utente. L'agenzia viaggi del futuro dovrebbe ottimizzare le relazioni con il cliente attraversoInternet, palmari, sistemi di GPRS/UMTS, tecnologia wireless, e dovrebbe coinvolgere sempre più,secondo il concept di Costa, il cliente ed il suo iter decisionale. Le offerte proposte, hanno permessoai potenziali clienti, attraverso il sito B2C, di scegliere la vacanza comodamente da casa, dirivolgersi all’agenzia di viaggio, che a sua volta ottimizza la prenotazione mediante il sito B2B, dirimanere in contatto con gli affetti e con il lavoro mediante gli internet cafè collocati a bordo dellanave e di rimanere sempre aggiornati, a fine vacanza, su promozioni, vantaggi servizi esclusivimediante un programma denominato Costa Club.14 BIT, Borsa Internazionale del Turismo, 15-18 Febbraio 2003, Milano.Bibliografia: Conto Satellite del Turismo, 2001, Elaborazioni Centro studi TCI su 11° Rapporto sulTurismo italiano, Mercuri, Firenze, 2002. German Porrai, CET (Commissione Europea del turismo), “La prospettiva e la sfidaeconomica del turismo europeo. Rafforzare la posizione e l’immagine dell’Europa comemeta diversificata ed attraente”, Bruxelles, 10 Dicembre 2002. Etnoteam, Marcello Tommasi, Alcune considerazioni sul possibile impiego diun’infrastruttura informatica intranet/internet nell’ambito di navi da crociera. (Genova,2001). Studio Between: L’evoluzione degli scenari tecnologici al servizio della mobilità <strong>delle</strong>persone:opportunita e sviluppo della competitività del sistema turistico nazionale, 1999. Margherita Tonan, Vice Presidente IT Costa Crociere SpA, “The Role of IT in thedsitribution of Cruise and Ferry Products”, Seatrade Mediterranean Cruise and FerryConvention, Genova, Settembre 2002. Roberto Ferrarini, Director, Marine & Port Operations, Costa Crociere SpA, “Expanding theCruise Geography of the Region”, Seatrade Mediterranean Cruise and Ferry Convention,Genova, Settembre 2002. Roberto Forti, Direttore Tecnico Informatico della Tris Traghetti SpA, “The Role of IT inthe Distribution of Cruise and Ferry Product”, Seatrade Mediterranean Cruise and FerryConvention, Genova, Settembre 2002. www.microsoft.com www.bit.expocts.it www.costa.it www.crociereonline.netISTITUTO INTERNAZIONALE DELLE COMUNICAZIONIsettembre 20038

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!