11.07.2015 Views

Preleva - Proloco Cameri - Altervista

Preleva - Proloco Cameri - Altervista

Preleva - Proloco Cameri - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA NUOVA RUSGIA • GIUGNO 2010QUESTA PROPRIO NON LA SAPEVOIL DECOUPAGE: UNA PASSIONE PER TUTTIdi Marcella CarnaghiIl découpage è una tecnica molto antica che non richiedeparticolari doti artistiche, solo molta pazienza, moltaprecisione e un po’ di fantasia. Permette di decorareoggetti di vario tipo con una spesa iniziale moderata: colla,due pennelli, carta, colori, vernice di finitura.Grazie a questo procedimento, anche le cose più vecchiee inutili presenti nelle nostre case possono divenire deigraziosi oggetti di arredamento o simpatiche idee regalo.La tecnica baseBisogna prima di tutto scegliere l’oggetto che si intendedecorare, dalle vecchie scatole di legno agli oggetti in lattao in vetro, vecchi bicchieri spaiati, e così via. Per chi siavvicina per la prima volta a questa tecnica il legno è lasuperficie più facile da decorare.Si passa quindi alla scelta della decorazione: è meglio iniziarecon un soggetto facile, o in carta di riso o in carta sottile.Infine occorre procurarsi l’attrezzatura minima per potereseguire il lavoro.Facciamo un esempio di lavoro su legno adatto a unprincipiante. Si comincia con il carteggiare con una cartasottile il supporto, per poi spolverarlo e colorarlo concolori acrilici, meglio se chiari. Lasciar asciugare. Nelfrattempo ritagliare molto accuratamente con una forbi-cina da ricamo il soggetto da applicare. Se si utilizza cartadi riso, va posata sull’oggetto in legno nella posizione chela fantasia suggerisce e poi va cosparsa di colla, partendodal centro e andando verso l’esterno del disegno. Se si usala carta sottile, dopo averla ritagliata va posizionata perqualche istante su un piatto ricolmo di acqua. Dopodichéva asciugata tamponandola, il retro va cosparso di colla ela si fa aderire premendo delicatamente dal centro versol’esterno. È meglio evitare il vinavil e usare soltanto collada découpage. Lasciar asciugare molto bene almeno perun giorno e procedere alla stesura della vernice di finituraprotettiva su tutto l’oggetto: si danno almeno due o tremani lasciando asciugare tra una stesura e l’altra. Sarebbeinteressante pubblicare su queste pagine le vostre idee eproposte o anche qualche oggetto decorato da voi. Poteterivolgervi alla redazione e spedire le fotografie dei vostrilavori. Saremo lieti di pubblicare le immagini e di rispondereai vostri dubbi e curiosità.Chiunque fosse interessato a ricevere La NuovaRusgia al di fuori del territorio di <strong>Cameri</strong>, puòrivolgersi alla Pro Loco, via Novara, 20 o scrivereuna e-mail all'indirizzo: cameri.proloco@libero.itUn bauletto in legno decorato da una camerese appassionata di découpage.VENDITA E ASSISTENZA PERSONAL COMPUTERPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONERETI LAN, WI-FI E SOFTWARE SU MISURASOLUZIONI PER LE AZIENDEMY TECH - VIA MATTEOTTI 28, 28062 CAMERI (NO)TEL. 0321.517826 - INFO@MY-TECH.ORG - WWW.MY-TECH.ORGAGENZIA IMMOBILIARE• compravendita immobili• cantieri nuova costruzione• immobili usati• terreni edifi cabili• affi tti residenziali e commerciali<strong>Cameri</strong>: Via Marconi, 5 Tel e Fax: 0321.616174e-mail: beni.cameri@alice.it26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!