11.07.2015 Views

“Nel carattere del magnifico scenario delle montagne friulane vicino ...

“Nel carattere del magnifico scenario delle montagne friulane vicino ...

“Nel carattere del magnifico scenario delle montagne friulane vicino ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

non coincidono con i limiti morfo-idrografici naturali. Geograficamentesono collocate tra l’alta valle <strong>del</strong> Tagliamento a nord e ilcorso <strong>del</strong> Cellina a sud, tra la valle <strong>del</strong> Piave a ovest e le alte vallidi destra orografica <strong>del</strong> Meduna (Val Tramontina) a est.Sono <strong>montagne</strong> che, grazie al loro isolamento dalle principali viedi comunicazione (si pensi che la prima strada carrozzabile è deiprimi <strong>del</strong> ‘900) hanno conosciuto un aspetto di “Wilderness” (selvatichezza)difficilmente riscontrabile in altre zone <strong>del</strong>l’arco alpinoe prealpino. Qui troviamo alcune tra le <strong>montagne</strong> più alte <strong>del</strong>l’interaregione friulana. Basti pensare alla Cima dei Preti, con i suoi 2706m è seconda solo al Monte Coglians(2780 m), al Duranno ( 2652m), al Cridola (2581 m), al Pramaggiore (2478 m) e al Col Nudo(2471 m) giusto per ricordarne alcune. Cime non facili da raggiungerein giornata, se non si è sufficientemente allenati, perchési parte da fondovalle piuttosto bassi (800-900 m), prospettandocosì dislivelli di 1500 m di media.ASPETTI GEOLOGICI-GEOMORFOLOGICILe Dolomiti Friulane presentano degli aspetti estremamente significatividal punto di vista geologico e geomorfologico. Da quest’ultimopunto di vista, senza dubbio bisogna ricordare i grandiosidepositi <strong>del</strong>la frana <strong>del</strong> Vajont, che evocano la catastrofe <strong>del</strong> 1963e costituiscono un esempio unico di colossale evento franoso, tuttoraoggetto di indagini e studi di rilevante interesse scientifico.Panoramica dal Castellato(Ph Eugenio Cappena)Pieghe al Monte Porgait(Ph G.G.)169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!