11.07.2015 Views

1 dia/pag - Economia Aziendale Online - Università degli studi di ...

1 dia/pag - Economia Aziendale Online - Università degli studi di ...

1 dia/pag - Economia Aziendale Online - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Analisi <strong>di</strong> Economicità L'economicità è la capacità <strong>di</strong> un’azienda <strong>di</strong> massimizzare lospread tra ricavi e costi. Le aziende traggono ricavi dalla ven<strong>di</strong>ta deiprodotti e dei servizi per coprire i costi <strong>di</strong> acquisto dei fattoriproduttivi ed ottenere un profitto d'impresa. I fattori determinanti dell'economicità sono le seguenti:ü Efficacia ovvero l’attitu<strong>di</strong>ne al raggiungimento <strong>degli</strong> obiettivipreor<strong>di</strong>nati. E‘ calcolata me<strong><strong>di</strong>a</strong>nte il rapporto tra il risultato ottenutoe l'obiettivo che l'azienda si prefissava <strong>di</strong> raggiungere.ü Efficienza ovvero la capacità <strong>di</strong> impiegare le risorse in modorazionale per ottenere il massimo ren<strong>di</strong>mento dei fattori impiegati,minimizzando e riducendo al minimo gli sprechi ed i costi inutili.ü Equilibrio ovvero la con<strong>di</strong>zione che permette all'azienda <strong>di</strong>perdurare nel tempo in una situazione <strong>di</strong> relativa autonomia. Esistono<strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> equilibrio aziendale: equilibrio economico, equilibriofinanziario, equilibrio patrimoniale, equilibrio monetario ecc.Università <strong>di</strong> Pavia Analisi <strong>di</strong> Bilancio 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!