11.07.2015 Views

CARTA dei SERVIZI - sanitari e socio-sanitari

CARTA dei SERVIZI - sanitari e socio-sanitari

CARTA dei SERVIZI - sanitari e socio-sanitari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GEODE14 Luglio del 1992 alcuni operatori che lavoravano all’interno dell’Unità Spinaledi Passirana ed alcuni disabili fisici che erano stati riabilitati si recarono dalnotaio per dar vita ad una Cooperativa che potesse tradurre, in concreto, leloro idee sulla qualità della vita possibile dopo le dimissioni dall’Ospedale.Vivere dopo un trauma, un danno che ti cambia la vita, questa era l’idea cheassillava il pensiero di alcuni disabili che non avrebbero potuto tornare a casa,quale futuro offrire ai disabili con cui avevano condiviso il lungo e complessocammino della riabilitazione era il problema che gli operatori si ponevano.Perché le dimissioni non diventassero un abbandono, perché l’ uscitadall’ospedale non rappresentasse l’inizio di una vita di “solitudine” fatta di unacontinua dipendenza da altri che condiziona la vita di tutti i giorni……..tuttoquesto sognavamo fosse questa Cooperativa.Il “GEODE”, una pietra capace di riprodurre, nella suastanza, nella contraddizioni tra un involucro esternosimile a quello di molti altri sassi ed un interno fatto diiridescenti colori, l’immagine della disabilità fu il nomedi tale Cooperativa.Guardare al futuro, ascoltare i desideri <strong>dei</strong> disabili, <strong>dei</strong>loro famigliari e, nel limite del possibile, cercare di realizzarli è il nostrocompito.Rompere la solitudine e aprirsi alla luce del sole che, ogni giorno, si affacciadalle vetrate di “Ca’ Luigi” è stata la scelta progettuale.Forte di questa convinzione Geode ha aperto la propria compagine societaria adisabili e ad associazioni che li rappresentano per realizzare quel modelloproprio della dimensione cooperativa in cui lo spirito “imprenditoriale” siconiuga con la solidarietà ed il mutuo aiuto.Tutto questo è “Geode” una Cooperativa nella quale lavorano, per offrirerisposte ai disabili e agli anziani, 92 persone, tecnici con diverseprofessionalità, dipendenti o soci lavoratori tutti uniti nella convinzione che illoro lavoro è necessario per migliorare la qualità della vita di una personadisabile.Il futuro sta in nuovi progetti e nella ricerca di nuove collaborazioni nellacertezza che, quando ci si confronta coi “nuovi bisogni” poste dalle personedisabili, si debbano trovare risposte capaci di andare oltre la sola dimensionedella disabilità per affrontare il tema del “diritto di cittadinanza”.2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!