11.07.2015 Views

Allegato 1C - ASL TO 1

Allegato 1C - ASL TO 1

Allegato 1C - ASL TO 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AZIENDA SANITARIA LOCALE <strong>TO</strong>1Via San Secondo, 29 - 10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566Codice Fiscale 09737640012Infezioni a pazienti per produzione o dispersione di polveri (anche a seguito di captazione ediffusione da parte degli impianti di aerazione)I pericoli sono connessi a lavori di demolizioni, foratura, rimozione di controsoffittatura, arredi o altrimateriali, pennellatura, ecc. in locali con presenza di pazienti immunodepressiProduzione di rumoriI pericoli sono connessi ad utilizzo di martelli pneumatici, demolitori, piccoli gruppi elettrogeni,martelli, scalpelli ed a operazioni di scarico macerie.Non comportano danni a lavoratori ed utenti ma provocano disagi.Danni alla salute per utilizzo di prodotti chimici da parte della dittaNel caso di utilizzo prodotti chimici da parte della ditta (es. utilizzo di colle , vernici)Danni alla salute di pazienti per messa fuori servizio involontario di impianti tecnologici (gasmedicali, elettrico,ecc) o allagamenti provocati dalla dittaIl pericolo è presente in particolare durante lavori di demolizione.Vi è inoltre la possibilità che l’inserzione di apparecchiature elettriche di elevata potenza possaprovocare il distacco della corrente elettrica per sovraccaricoDanni alla salute di terzi per dispersione di polveri di amianto provocata dalla dittaIl pericolo è connesso ad eventuale impatto con tubazioni in amianto confinate in murature e dilocalizzazione ignota, durante lavori di demolizione.E’ minore il rischio in locali dove sia conosciuta la presenza di amianto, in quanto la ditta nonesegue interventi specifici di manutenzione o rimozione di manufatti in amianto: in questo caso ilrischio potrebbe essere correlato alla movimentazione di arredi che danneggiano le coperture inPVC4 MISURE DI PREVENZIONE PER ELIMINARE LE INTERFERENZEMisure organizzative generali Prima dell’inizio dei lavori in appalto, l’impresa deve trasmettere una comunicazione scrittaall’incaricato dell’Azienda Sanitaria, in cui dovranno essere specificati i nominativi dei lavoratorie numero di telefono del Preposto della Ditta sempre reperibile, aggiornando tali informazioni incaso di modifiche o integrazioni. Prima di effettuare lavori specifici, gli addetti della ditta devono obbligatoriamente presentarsi alreferente <strong>ASL</strong> per la valutazione dei rischi relativi allo specifico lavoro e dovrà essere compilatala scheda, riportata in allegato 1 al presente documento (ad eccezione dei casi di emergenza).In caso di assoluta necessità di deroga alle misure di prevenzione e protezione stabilite nelpresente documento per contingenti ragioni la ditta dovrà preventivamente edobbligatoriamente essere autorizzata dall’Azienda Sanitaria;==========================================================================================================VIA <strong>TO</strong>FANE, 71 – 10141 <strong>TO</strong>RINO P. IVA E C.F. 06831910010STRUTTURA COMPLESSAUFFICIO DI STAFF SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONETEL.: 011.70.95.2688/2460FAX: 011.70.95.2651PAGINA 12 DI 28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!