11.07.2015 Views

Allegato 1C - ASL TO 1

Allegato 1C - ASL TO 1

Allegato 1C - ASL TO 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AZIENDA SANITARIA LOCALE <strong>TO</strong>1Via San Secondo, 29 - 10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566Codice Fiscale 09737640012Non lasciare mai oggetti che creano ostacoli abbandonati sulla via di transito; in particolare nonlasciare apparecchiature elettriche (cavi, prolunghe, trapani, ecc.) che oltre a determinareintralcio e possibilità di caduta di persona, possono essere sottoposte a sollecitazionimeccaniche non previste dal costruttore con conseguenti situazioni di rischio elettrico. Se ènecessario utilizzare cavi elettrici lungo zone di passaggio, occorre disporli parallelamente allavia di transito e segnalare il pericolo con transenne e cartello mobile di pericolo mobile. Laseguente segnalazione va posta da tutte le zone di accesso possibili alla zona interessata.In caso i pavimenti divengano scivolosi per pulizia o versamento di liquidi, occorreimmediatamente segnalare il pericolo con apposito cartello; la seguente segnalazione va postada tutte le direzioni possibili di accesso.Compiti del Responsabile/Preposto del reparto/Servizio <strong>ASL</strong>garantire che la movimentazione interna di carrelli, barelle, letti, carrozzelle o altre attrezzaturemobili avvenga se possibile senza interferenze con l’attività della ditta e comunque sempre conla massima prudenza, sensibilizzando a tal fine il personale aziendale.Prevenzione del Rischio BiologicoCompiti del Responsabile/Preposto del Reparto/Servizio <strong>ASL</strong>La possibilità di venire in contatto con pazienti ricoverati, comporta la necessità di far adottareal momento dell’ingresso in Reparto, agli operatori della ditta esterna, da parte delResponsabile di Reparto, ad un livello stabilito dal Responsabile di Reparto stesso secondo lenecessità contingenti, le misure di prevenzione e controllo previste nel documento “LineeGuida per la prevenzione del rischio biologico nei visitatori a pazienti ricoverati” (PGPREVINF03)” distribuito dalla S. C Prevenzione Rischio Infettivo .Compiti della ditta Rispettare le indicazioni fornite dal Responsabile/Preposto di Reparto.Prevenzione del Rischio Chimico==========================================================================================================VIA <strong>TO</strong>FANE, 71 – 10141 <strong>TO</strong>RINO P. IVA E C.F. 06831910010STRUTTURA COMPLESSAUFFICIO DI STAFF SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONETEL.: 011.70.95.2688/2460FAX: 011.70.95.2651PAGINA 16 DI 28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!