11.07.2015 Views

istituto d'istruzione superiore - Istituto Agrario Firenze

istituto d'istruzione superiore - Istituto Agrario Firenze

istituto d'istruzione superiore - Istituto Agrario Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIOREISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALEISTITUTO PROF.LE DI STATO PER L'AGRICOLTURA E L'AMBIENTESito : www.agrario.firenze.it – E-mail : dirigente@agrariofirenze.itVia delle Cascine, 11 – 50144 – FIRENZE – Tel. 055/36.21.61 – Fax 055/36.00.032. In tutti i momenti delle relazioni sindacali, le parti possono usufruire dell’assistenza di esperti diloro fiducia, senza oneri per l’Amministrazione.Art. 4 – Rapporti tra RSU e Dirigente1. Fermo quanto previsto dalle norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro, la RSU designa alsuo interno il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) e ne comunica il nominativoal Dirigente. Qualora sia necessario, il rappresentante può essere designato anche all’interno delrestante personale in servizio; il rappresentante rimane in carica fino a diversa comunicazionedella RSU.2. Entro quindici giorni dall’inizio dell’anno scolastico, la RSU comunica al Dirigente le modalitàdi esercizio delle prerogative e delle libertà sindacali di cui è titolare.3. Il Dirigente indice le riunioni per lo svolgimento della contrattazione o dell’informazioneinvitando i componenti della parte sindacale a parteciparvi, di norma, con almeno cinque giornidi anticipo.4. L’indizione di ogni riunione deve essere effettuata in forma scritta, deve indicare le materie sucui verte l’incontro, nonché il luogo e l’ora dello stesso.Art. 5 – Oggetto della contrattazione1. Le materie oggetto di contrattazione integrativa e di informazione preventiva o successiva sonoquelle previste dall’art. 6 del CCNL 2006/2009 con le modifiche introdotte dall’art. 40 del D.Lsv165/2001 adeguato in base alle norme introdotte dal D.Lsv 150/20092. La contrattazione collettiva integrativa di <strong>istituto</strong> non può prevedere impegni di spesa superioriai fondi a disposizione dell’istituzione scolastica. Le previsioni contrattuali discordanti non sonoefficaci e danno luogo all’applicazione della clausola di salvaguardia di cui all’articolo 48,comma3 del d.lgv 165/2001.Art. 6 – Criteri assegnazione docenti alle classiLe assegnazioni alle classi per i docenti è stata disposta sulla base dei criteri adottati come da prassinell’<strong>istituto</strong>. Il dirigente Scolastico si impegna, per il prossimo anno scolastico, a far deliberare icriteri al collegio docenti entro il 30 giugno, fermo restando che potranno essere derogati, previamotivazione da portare a conoscenza dei docenti direttamente interessati.CAPO II - DIRITTI SINDACALIArt. 7 – Attività sindacale1. La RSU e i rappresentanti delle OO.SS. rappresentative dispongono di una bacheca sindacale,situata nella sede in Via della Cascine 11 e nella sede di via dè Vespucci 1, e sono responsabilidell’affissione in essa dei documenti relativi all’attività sindacale.2. Ogni documento affisso alla bacheca di cui al comma 1 deve essere chiaramente firmato dallapersona che lo affigge, ai fini dell’assunzione della responsabilità legale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!