11.07.2015 Views

istituto d'istruzione superiore - Istituto Agrario Firenze

istituto d'istruzione superiore - Istituto Agrario Firenze

istituto d'istruzione superiore - Istituto Agrario Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIOREISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALEISTITUTO PROF.LE DI STATO PER L'AGRICOLTURA E L'AMBIENTESito : www.agrario.firenze.it – E-mail : dirigente@agrariofirenze.itVia delle Cascine, 11 – 50144 – FIRENZE – Tel. 055/36.21.61 – Fax 055/36.00.034. Le suddette tipologie di orario possono essere attivate solo previa richiesta e/o consenso deidipendenti interessati e solo qualora contribuiscano in modo tangibile ad incrementarel’efficacia e l’efficienza dei servizi scolastici.5. In ogni caso, l’orario di lavoro del personale A.T.A., anche se comprensivo di eventuali attivitàaggiuntive, non può superare le nove ore giornaliere, le quarantadue ore settimanali e lecentosessantadue ore mensili.Art.24 – Orario part-time1 - Salvo casi eccezionali oggettivamente non programmabili, il personale con rapporto dilavoro a tempo parziale é esentato da qualsivoglia prolungamento del proprio orarioordinario. Il personale in oggetto può effettuare prolungamenti del proprio orario standardsolo per il recupero di permessi orari e ritardi.Art.25 – Orario di lavoro individuale su cinque giorni1 - Tenuto conto dello svolgimento dell’attività dell’<strong>Istituto</strong> l’orario settimanale di lavoro puòessere distribuito su cinque giorni. Tale articolazione può essere adottata a seguito dirichiesta del personale interessato. La richiesta deve essere motivata e documentata e, incaso di richieste eccedenti, si darà precedenza ai dipendenti che si trovano in particolarisituazioni previste dalle leggi n. 1204/71, n. 903/77, n.104/92 e D.lgs 26/03/01 n.151.2 - I rientri pomeridiani, a completamento dell’orario settimanale, saranno di normaprogrammati per almeno 3 ore consecutive, ma per particolari esigenze di servizio opersonali come previsto nel precedente comma, sarà possibile articolare l’orario con 3 rientripomeridiani di 2 ore o con il prolungamento dell’orario di servizio fino al raggiungimentodel limite massimo giornaliero continuativo di 7h e 12’.Art.26 – Orario flessibile1 - Il DSGA può concedere l’orario flessibile di lavoro giornaliero che consiste nell’anticipare oposticipare l’entrata o l’uscita del personale secondo le necessità connesse alle finalità e agliobiettivi didattici e amministrativi dell’<strong>istituto</strong> e alla ottimizzazione dell’impiego dellerisorse umane.Art.27 – Turnazione1 La turnazione risponde ad esigenze insopprimibili dell’Istituzione scolastica, relative allarealizzazione degli obiettivi del Piano dell'offerta formativa ed in seguito a delibere degli OrganiCollegiali competenti.2 I turni di lavoro e le unità di personale impegnate, facenti parte del piano annuale delle attività,saranno affissi all’albo.3 Su richiesta degli interessati, motivata da esigenze personali o familiari, il Direttore dei servizigenerali e amministrativi può autorizzare lo scambio giornaliero del turno di lavoro.4 Per attività istituzionali che superino il normale orario di funzionamento della scuola siprovvederà ad un orario diversamente articolato e comunicato con congruo anticipo.5 Nei periodi di interruzione dell’attività didattica il servizio viene effettuato di norma in orarioantimeridiano, fatte salve particolari esigenze di servizio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!