11.07.2015 Views

Procedura di erogazione di esami manuali (QA-ESA20) - Aica

Procedura di erogazione di esami manuali (QA-ESA20) - Aica

Procedura di erogazione di esami manuali (QA-ESA20) - Aica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

352&('85$',(52*$=,21(',(6$0,0$18$/,Pag. 17 <strong>di</strong> 30AICA4$(6$ – Revisione n° 2del: 10/07/2007sessione <strong>di</strong> <strong>esami</strong>, nel 5HJLVWUR HVDPL, in corrispondenza del nominativo <strong>di</strong>ciascun can<strong>di</strong>dato, saranno annotati gli estremi del suo documento d’ identità esarà apposta la sua firma. Il riconoscimento formale può essere eventualmentedelegato a persona della Segreteria del Test Center, che opererà, sotto laresponsabilità dell’ Esaminatore preposto, nelle imme<strong>di</strong>ate a<strong>di</strong>acenze dell’ aulao nell’ aula stessa (ma in quest’ ultimo caso dovrà uscire dall’ aula anteriormenteall’ inizio della prima prova d’ esame).I due obblighi sopra citati, relativi al possesso della Skills Card in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tàe all’ esibizione e registrazione <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> riconoscimento, sono previstidalla normativa internazionale della (&'/)RXQGDWLRQ HGHYRQRHVVHUHDSSOLFDWLSXQWXDOPHQWHDQFKHQHLFRQIURQWLGHLFDQGLGDWLQRWLDJOL(VDPLQDWRUL.,OOXVWUD]LRQHGHOODPHWRGRORJLDGLHVDPLUn Esaminatore dovrà chiarire a ciascun can<strong>di</strong>dato, prima dell’ inizio della suaprima prova <strong>di</strong> esame, la metodologia degli <strong>esami</strong> stessi, avvalendosi delle“ ,VWUX]LRQLSHULOFDQGLGDWR´e degli altri documenti messi a <strong>di</strong>sposizione da AICA.6RWWRVFUL]LRQHGLGRFXPHQWRGLUHVSRQVDELOLWjGHLFDQGLGDWLIl Test Center, e per esso l’ Esaminatore, si fa garante che ciascuno dei can<strong>di</strong>datiprima dello svolgimento delle prove <strong>di</strong> esame, abbia preso visione delle normerelative allo svolgimento degli <strong>esami</strong> riassunte nel modulo “ Norme per il can<strong>di</strong>datoagli <strong>esami</strong>” , in precedenza consegnato al can<strong>di</strong>dato, raccogliendone lasottoscrizione, pena la mancata effettuazione delle prove <strong>di</strong> esame. 6WDPSDGHO9HUEDOHVHVVLRQHGLHVDPLIn relazione a quanto previsto al par. 6.1.4, un Esaminatore provvederà a stamparepreventivamente il modulo 9HUEDOH VHVVLRQH GL HVDPL (<strong>QA</strong>-ESAMOD14), primadell’ inizio degli <strong>esami</strong>.Nel caso <strong>di</strong> utilizzo contemporaneo <strong>di</strong> più aule <strong>di</strong> <strong>esami</strong>, è richiesta la stampa (esuccessiva compilazione e firma) <strong>di</strong> un 9HUEDOHVHVVLRQHGLHVDPH per ogni aula. 1250(3(5*/,(6$0,1$725,Durante lo svolgimento delle prove <strong>di</strong> esame gli Esaminatori devono attenersi ai seguentiobblighi.6RUYHJOLDQ]DGHOODVHVVLRQHGLHVDPLUno dei principali compiti dell’ Esaminatore è quello <strong>di</strong> sorvegliare la sessione <strong>di</strong><strong>esami</strong> in corso, allo scopo <strong>di</strong> far osservare da parte dei can<strong>di</strong>dati le norme <strong>di</strong>svolgimento delle prove <strong>di</strong> esame enunciate dal par. 6.4.1 al par. 6.4.9.L’ Esaminatore eviterà pertanto <strong>di</strong> farsi <strong>di</strong>stogliere da attività non pertinenti, chepossano interferire con la sorveglianza (ad esempio rispondere al proprio cellulare).Eviterà inoltre comportamenti che anche involontariamente arrechino <strong>di</strong>sturbo alregolare svolgimento degli <strong>esami</strong> da parte dei can<strong>di</strong>dati e interferiscano con ilrispetto delle norme <strong>di</strong> svolgimento che li riguardano: ad esempio provvederà asilenziare opportunamente il proprio telefono cellulare ed eviterà <strong>di</strong> parlare con ican<strong>di</strong>dati in aula, a <strong>esami</strong> in corso, al <strong>di</strong> fuori da quanto strettamente previsto dagliobblighi <strong>di</strong> comunicazione e registrazione successivi alla sessione <strong>di</strong> <strong>esami</strong> (vedereregistrati gli estremi dei documenti <strong>di</strong> riconoscimento delle due persone e il motivo per cui l’ Esaminatore havalutato ammissibile il riconoscimento personale. Un richiamo al Verbale deve essere annotato in margine al5HJLVWURHVDPL.Documento <strong>di</strong> proprietà AICA - copia e <strong>di</strong>stribuzione vietate senza formale autorizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!