11.07.2015 Views

Procedura di erogazione di esami manuali (QA-ESA20) - Aica

Procedura di erogazione di esami manuali (QA-ESA20) - Aica

Procedura di erogazione di esami manuali (QA-ESA20) - Aica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

352&('85$',(52*$=,21(',(6$0,0$18$/,Pag. 19 <strong>di</strong> 30AICA4$(6$ – Revisione n° 2del: 10/07/20071. Le prove <strong>di</strong> esame QRQ GHYRQR LQL]LDUH SULPD dell’ orario <strong>di</strong> inizio dellasessione, registrato in ATLAS.2. Le prove <strong>di</strong> esame QRQGHYRQR LQL]LDUHGRSR l’ orario <strong>di</strong> fine sessione registratoin ATLAS.3. Le prove <strong>di</strong> esame GHYRQR ILQLUHWXWWH entro l’ orario <strong>di</strong> fine sessione registratoin ATLAS, con una tolleranza <strong>di</strong> un’ ora.4. Per consentire all’ Esaminatore il controllo del tempo, le prove <strong>di</strong> esame <strong>di</strong> unostesso gruppo (turno) <strong>di</strong> can<strong>di</strong>dati, relative a un determinato modulo <strong>di</strong> esame,GHYRQR iniziare tutte alla stessa ora: i can<strong>di</strong>dati non possono cioè iniziare leprove in modo asincrono e, finito un modulo <strong>di</strong> esame, non possono procederein modo asincrono a svolgere ulteriori moduli <strong>di</strong> esame.5. L’ Esaminatore GHYH annunciare, prendendone nota, l’ orario <strong>di</strong> inizio dellaprova <strong>di</strong> esame ai can<strong>di</strong>dati e ricordare loro che la stessa avrà la duratamassima precisata nel MQTB, esaurita la quale devono consegnare i fileelaborati secondo le modalità in<strong>di</strong>cate nel modulo “ ,VWUX]LRQL SHU LOFDQGLGDWR´6. L’ Esaminatore GHYH ricordare ai can<strong>di</strong>dati 5 minuti prima l’ orario esatto in cuiscade il tempo massimo concesso per lo svolgimento della prova <strong>di</strong> esame. Intale orario deve farsi consegnare da tutti i can<strong>di</strong>dati i file elaborati nel corsodella prova <strong>di</strong> esame, secondo la modalità in<strong>di</strong>cata nel modulo “ ,VWUX]LRQLSHULOFDQGLGDWR´.7. Esami effettuati al <strong>di</strong> fuori dell’ orario registrato in ATLAS per la sessione <strong>di</strong>esame e del tempo previsto per ciascuna prova <strong>di</strong> esame saranno invalidati. 1250(3(5,&$1','$7,Durante lo svolgimento delle prove <strong>di</strong> esame i can<strong>di</strong>dati devono attenersi alle seguentinorme.2EEOLJRGLSUHQGHUHYLVLRQHGHOFRQWHQXWRGHO6\OODEXVPrima <strong>di</strong> sostenere le prove <strong>di</strong> esame, il can<strong>di</strong>dato deve aver preso conoscenza <strong>di</strong>quanto riportato nel Syllabus pubblicato da AICA, per gli <strong>esami</strong> <strong>di</strong> competenza, ele “ ,VWUX]LRQLSHULOFDQGLGDWR´5LVSHWWRGHLOLPLWLGLWHPSRGHOODSURYDGHVDPHIl can<strong>di</strong>dato dovrà rispettare, per lo svolgimento <strong>di</strong> ciascun modulo <strong>di</strong> provad’ esame, un limite <strong>di</strong> tempo non eccedente quello definito nel MQTB relativo allospecifico in<strong>di</strong>rizzo. Nel caso in cui tale tempo venisse esaurito, è fatto obbligo alcan<strong>di</strong>dato <strong>di</strong> restituire imme<strong>di</strong>atamente all’ Esaminatore i file elaborati per lapropria prova <strong>di</strong> esame, anche se non sono stati completati tutti gli esercizirichiesti. La restituzione deve avvenire secondo le modalità descritte nel modulo“ ,VWUX]LRQLSHULOFDQGLGDWR´consegnato in precedenza al can<strong>di</strong>dato stesso.2EEOLJRGHOVLOHQ]LRLa sessione <strong>di</strong> <strong>esami</strong> deve svolgersi in silenzio.1. 'LYLHWR GL SDUODUH. I can<strong>di</strong>dati non devono parlare tra <strong>di</strong> loro, né con altrepersone presenti in aula. Tale <strong>di</strong>vieto vale anche per i can<strong>di</strong>dati che hannoterminato la loro prova d’ esame, fintanto che rimangono in aula.2. 'LYLHWRGLIDUHUXPRUH. I can<strong>di</strong>dati non devono ragionare ad alta voce e nondevono fare rumore, per non <strong>di</strong>sturbare gli altri can<strong>di</strong>dati. Tale <strong>di</strong>vieto valeanche per i can<strong>di</strong>dati che hanno terminato la loro prova d’ esame, fintanto cheDocumento <strong>di</strong> proprietà AICA - copia e <strong>di</strong>stribuzione vietate senza formale autorizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!