11.07.2015 Views

Guida tecnica - Schneider Electric

Guida tecnica - Schneider Electric

Guida tecnica - Schneider Electric

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Guida</strong> <strong>tecnica</strong>Relè passo-passo iTLe contattori iCTScelta del calibro in funzionedel tipo di caricoRiscaldamentobbLa corrente nominale del relè deve essere scelta in funzione della potenza dacontrollare.Linea 230ATipoPotenza max per un dato calibroTeleruttori iTLLinea monofase 16 A 32 ARiscaldamento (AC1) 3.6 kW 7.2 kWbbLa corrente nominale del contattore deve essere scelta in funzione della potenzada controllare e al numero di operazioni al giorno.Linea 230 ATipodi riscaldamentoNumero di operazioni /giornoPotenza max per un dato calibroContattori iCT25 A 40 A25 5.4 kW 8.6 kW50 5.4 kW 8.6 kW75 4.6 kW 7.4 kW100 4 kW 6 kW250 2.5 kW 3.8 kW500 1.7 kW 2.7 kWLinea 400 V25 16 kW 26 kW50 16 kW 26 kW75 14 kW 22 kW100 11 kW 17 kW250 5 kW 8 kW500 3.5 kW 6 kWPiccoli motoribbla corrente nominale del contattore deve essere scelta in funzione della potenzadel motore da comandare.Motore asincrono monofase con condensatorePiccoli motori Potenza max per un dato calibroContattori iCTTensione 25 A 40 A230 V 1.4 2.5Motore asincrono trifase400 V 4 7.5Motore universale230 V 0.9 1.4Normativa vigentebbLa norma CEI EN 61095 riguarda i contattori elettromeccanici per usi domestici osimilari. Si differenzia dalla norma CEI EN 60947-4 (relativa alle applicazioniindustriali) per alcuni requisiti specifici riguardanti la sicurezza delle persone e deimacchinari in edifici e aree accessibili al grande pubblico.Applicazioni in ambito Industriale: CEI EN 60947-4 Domestico: CEI EN 61095Motore AC3 AC7bRiscaldamento AC1 AC7aIlluminazione AC5a e b AC5a e b368

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!