11.07.2015 Views

Guida tecnica - Schneider Electric

Guida tecnica - Schneider Electric

Guida tecnica - Schneider Electric

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Guida</strong> <strong>tecnica</strong>Impiego in corrente continuaCriteri di scelta degli interruttoriGli interruttori Acti 9 qui di seguito illustratisono conformi ai requisiti della normaCEI EN 60947-2 per impiego su reti CC.Scelta del calibroLa curva di intervento di un interruttore è la stessa in corrente continua e in correntealternata (50 Hz/60 Hz). Quindi il criterio di scelta della protezione è sempre ilmedesimo: per assicurare la protezione contro i sovraccarichi occorre scegliereinterruttori con corrente nominale (In) minore o uguale alla corrente massima oportata della conduttura (Iz).Circuiti con inversione temporanea della direzionedi correnteIn caso di circuiti con inversione temporanea della direzione di corrente:bbGli interruttori C60H-DC non possono essere utilizzati.bbGli interruttori iC60 possono essere utilizzati.Lo stesso principio vale per reti "miste" funzionanti sia in corrente alternata che incorrente conitnua (es.: dispositivi di sicurezza).Esempi di circuiti con inversione temporaneadella direzione di correntebbSorgenti di energia in parallelo (stringhe fotovoltaiche, generatori, gruppielettrogeni, ecc.)bbBatteria con trasformatore-raddrizzatorebbProtezione di un motore funzionante sia come carico che come generatore (infrenatura)372

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!