11.07.2015 Views

Guida tecnica - Schneider Electric

Guida tecnica - Schneider Electric

Guida tecnica - Schneider Electric

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Guida</strong> <strong>tecnica</strong>Impiego in corrente continuaCriteri di scelta degli interruttoriTabella di scelta degli interruttori in corrente continua con punto mediano collegato a terraIsolamento richiesto o non richiesto2P4PTensione Corrente di cortocircuito Interruttore60 V y 20 kA C60H-DC (1)72 V y 6 kA iC60Ny 10 kAiC60Hy 15 kAiC60L125 V y 20 KA C60H-DC (1)133 V y 6 kA iC60Ny 10 kAiC60Hy 15 kAiC60L250 V y 6 kA iC60Ny 10 kA C60H-DC (1) iC60Hy 15 kAiC60L500 V y 6 kA C60H-DC (1)(1) Interruttori C60H-DC: adatti solo ai circuiti senza inversione della direzione di corrente (vedere pag. 6).iaAnalisi del guastoU/2+U/2bBCARGuasto Corrente di Tensione Poli che Caratteristiche interruzioneguasto (max.)partecipanoall'interruzioneA Icc Un/2 a Icc a Un/2 sui poli collegati alla polaritàpositivaB Icc Un a + b Icc a Un su tutti i poli collegati in serieC Icc Un/2 b Icc a Un/2 sui poli collegati alla polaritànegativaIcc: corrente di cortocircuito presuntaUn: tensione nominale dell'impiantoNei casi A e C occorre ripartire simmetricamente su ogni polarità il numero dipoli dell'interruttore necessari all'interruzione. Nel caso B tutti i poli devonoessere collegati in serie per essere in grado di assicurare l'interruzione.Naturalmente questo tipo di collegamento assicura l'isolamento.375

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!