12.07.2015 Views

Guida alle applicazioni innovative integrazione ... - Pontani Service

Guida alle applicazioni innovative integrazione ... - Pontani Service

Guida alle applicazioni innovative integrazione ... - Pontani Service

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GUIDA ALLE APPLICAZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE ALL’INTEGRAZIONEARCHITETTONICA DEL FOTOVOLTAICO QUARTO CONTO ENERGIA_________________________________________________________Capitolo 3CRITERI GENERALI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA TARIFFAAlla luce delle definizioni riportate nel capitolo precedente, le <strong>applicazioni</strong> <strong>innovative</strong> finalizzateall’<strong>integrazione</strong> architettonica del fotovoltaico devono rispettare tutte le seguenti condizioni:1. gli impianti fotovoltaici devono essere installati su edifici, così come precedentemente definiti (DPR412/93), secondo le modalità previste dall’Allegato 4 al Decreto;2. le <strong>applicazioni</strong> devono utilizzare moduli fotovoltaici non convenzionali o componenti speciali, comeprecedentemente definiti, integrandosi e sostituendo elementi architettonici degli edifici;3. il modulo fotovoltaico non convenzionale o la superficie fotovoltaica (nel caso di componentespeciale) deve rispondere ai requisiti dell’<strong>integrazione</strong> architettonica, come precedentementedefinita;4. le <strong>applicazioni</strong> devono interessare superfici omogenee dal punto di vista funzionale e, in casodi interventi che interessino parzialmente tali superfici, devono integrarsi sulla restante porzione.Qualora l’impianto fotovoltaico non occupi interamente la superficie che lo ospita, devonoessere rispettate le seguenti condizioni:- nel caso di installazione di moduli fotovoltaici non convenzionali, la porzione della superficie noninteressata dall’impianto deve essere completata con elementi di copertura dimensionalmentesimili al fine di garantire continuità della stessa;- nel caso di installazione di componenti speciali, l’eventuale spazio di separazione tra la superficiefotovoltaica e le parti non interessate dall’installazione dell’impianto deve essere curato conappositi elementi di raccordo al fine di garantire la continuità dell’intera superficie.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!