12.07.2015 Views

Guida alle applicazioni innovative integrazione ... - Pontani Service

Guida alle applicazioni innovative integrazione ... - Pontani Service

Guida alle applicazioni innovative integrazione ... - Pontani Service

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GUIDA ALLE APPLICAZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE ALL’INTEGRAZIONEARCHITETTONICA DEL FOTOVOLTAICO QUARTO CONTO ENERGIA_________________________________________________________Figura 1. Schema funzionale indicativo di modulo fotovoltaico rigidoModulo fotovoltaico rigidoInsieme di celle interconnesse e protette dall’ambiente esterno, inserite tra uno strato dirivestimento anteriore trasparente e uno strato di rivestimento posteriore opaco oppuretrasparente, che costituisce un prodotto caratterizzato da una superficie piana nondeformabile, commercialmente identificato, adatto a qualsiasi tipo di applicazione terrestre econforme <strong>alle</strong> normative tecniche riportato nell’Allegato 1 al Decreto.Modulo fotovoltaico flessibileModulo fotovoltaico, generalmente realizzato con la tecnologia del “film sottile”,consistente nella deposizione di uno strato di materiale semiconduttore su un substrato che puòassumere la forma della superficie di appoggio, commercialmente identificato e conforme <strong>alle</strong>normative tecniche riportate nell’Allegato 1 al Decreto.Modulo fotovoltaico non convenzionaleModulo fotovoltaico il cui impiego è possibile ed efficace solo per <strong>applicazioni</strong> di tipoarchitettonico.Il modulo fotovoltaico non convenzionale consiste in un prodotto edilizio, unico einscindibile, commercialmente identificato e certificato ai sensi della normativa tecnicarichiamata nell’Allegato 1 al Decreto.A questa categoria appartengono:a) moduli fotovoltaici flessibili;b) moduli fotovoltaici rigidi quali:- nastri in film sottile su supporto rigido;- tegole fotovoltaiche;- moduli fotovoltaici trasparenti per facciate, finestre e coperture (opportunamenterealizzati e installati per consentire il passaggio della luce all’interno dell’involucroedilizio).5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!