12.07.2015 Views

PORTOGALLO - Travel Operator Book

PORTOGALLO - Travel Operator Book

PORTOGALLO - Travel Operator Book

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LISBONA LA SIGNORA DEL FIUMELisbona è disposta su sette colli lungo le rive del fiume Tago. Il suo centro è attraversato da ampi vialialberati ingentiliti da palazzi in stile art nouveau, marciapiedi lavorati a mosaico e caffè all’aperto. Ilquartiere dell’Alfama, il più antico della città, è un labirinto di vicoli che si inerpicano fino al castello diSan Giorgio. La grandiosa Praça do Commercio, luogo tradizionale di accesso alla città, si affaccia direttamentesul fiume. Alle sue spalle si estende il quartiere della Baixa (la parte bassa) con le piazze gemellePraça da Figueira e Praça Dom Pedro IV quest’ultima comunemente conosciuta come il Rossio eadiacente all’altrettanto famosa Praça dos Restauradores. Da qui parte Avenida de Libertade, grandeviale alberato lungo 1,5 km che collega queste due piazze a Piazza Marques de Pombal all’elegante parcoEduardo VII. Partendo dalla Baixa, a ovest, le strade attraversano le strette vie piene di negozi di lusso delChiado e portano fino al Barrio Alto, il quartiere in cui si trova la più alta concentrazione di ristoranti elocali notturni. A ovest si estende ancora il quartiere di Alcantara che porta fino alla zona del porto denominata“Docas” anch’essa cuore della vita notturna.VISITE ED ESCURSIONI Quote per persona■ Visita orientatiVa della cittàIn italianoServizio in bus con altri partecipanti. Alcune ore dedicate alla scoperta della città. Si passa dalRossio, il cuore della città e si prosegue per il quartiere dell’Alfama, la Torre di Belém sino alMonastero di Geronimo e al Museo delle carrozze (chiusi il lunedì e sostituite dal Palazzo Ajuda odal Fundação Medeiros e Almeida).Giornaliera - pomeriggio - LIS 4102 € 34■ sintra, cascais ed estorilIn ingleseServizio in bus con altri partecipanti. Un pomeriggio dedicato alla pittoresca costa dePortogallo. La cosmopolita Estoril, la pittoresca Cascais sino a Boca do Inferno, Guincho e Caboda Roca, il punto più a ovest dell’Europa. Si prosegue per la lussureggiante Sintra.Giornaliera - pomeriggio - LIS 4100 € 56VISITE ED ESCURSIONI PRIVATE IN ITALIANO Quote per personaPartenze giornaliere - L’autista ha anche la funzione di guida.Partenza giornaliera dal vostro hotel in minibus climatizzato da 9 posti con autista/guida parlanteitaliano. Massimo 6 partecipanti per minibus.■ Visita della cittàPartenza ore 08.45 e 13.30 - mezza giornata / min. 2 persone € 75 - min. 4 persone € 40 -min. 6 persone € 33 - LIS 4109■ sintra, cascais e estorilPartenza ore 08.45 e 13.30 - mezza giornata / min. 2 persone € 96 - min. 4 persone € 51 -min. 6 persone € 43 - LIS 4110TRASFERIMENTIQuota per auto a tratta (aeroporto/albergo o viceversa) in Euro - LIS 40011/3 Pax 4/7 PaxLisbona città 31 121HOTELPLAN CONSIGLIAMangiare: a Lisbona non è solo il bacalhau il protagonista delle ricette gastronomiche, anche se le leggende raccontanoche ci siano circa 366 modi per cucinarlo, uno per ogni giorno dell’anno. Le “Marischerie” o le “Tascas” (piùsemplici ed informali ma tipiche trattorie portoghesi) sono numerose e tutte offrono diversi piatti di pesce come le“cataplanas” (zuppe di pesce servite in pentole di rame), riso con il pesce, “espetadas” (spiedini) di pesce spada, dipolpo, di gamberi e di rana, sopa de mariscos (zuppa di frutti di mare) oppure sardine asade (alla griglia). Per gliamanti della carne è imperdibile il ”Ameijoas na Cataplana” zuppa con prosciutto, salsiccia piccante, pancetta evongole oppure la “Canja” con riso e pollo. Naturalmente anche dolci e liquori sono prodotti imperdibili come le pastedella Pasticceria di Belem o la Amarguinha (liquore alle mandorle) oppure il Bagaco fortissimo liquore ottenuto dallaspremitura delle vinacce. Naturalmente anche il Porto è immancabile in ogni ristorante. Comprare: a Lisbona latradizione dell’artigianato è ancora viva e molto sviluppata, ceramiche e azulejos (piastrelle bianche dipinte di blu conimmagini sacre) sono in vendita praticamente ovunque. Anche i mercatini a Lisbona offrono sempre qualche oggettointeressante, Campo de Ourique e il Mercado de Ribeira sono i più famosi, entrambi solo mattutini trattano ogni tipodi oggetto. Una “gita” ai grandi centri commerciali presso Parco delle Nazioni, può essere molto interessante. Divertimento:non si può parlare di divertimento senza citare il Bairro Alto, il quartiere più vivo, spumeggiante e divertentedi tutta la città. Dal tramonto i vicoli stretti e caratteristici del quartiere si popolano di giovani di tutta la città, ipiccoli locali non hanno quasi mai le piste da ballo ma sono ben frequentati e offrono cocktails a prezzi contenuti.Anche il quartiere dell’Expo cela al suo interno diversi locali più tranquilli e raffinati ma sempre vitali, ideali peraperitivi in riva al Tago. Per gli amanti del gioco anche il Casinò di Lisbona offre un’ottima alternativa di serata anchese una passeggiata lungo le vie del centro di Lisbona regalano sempre ottime vedute e scorci interessanti.P O R T O G A L L O 3 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!