12.07.2015 Views

PORTOGALLO - Travel Operator Book

PORTOGALLO - Travel Operator Book

PORTOGALLO - Travel Operator Book

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OPORTO LA VIVACE CITTà DEL VINOSeconda in ordine di grandezza, Oporto è il centro manifatturiero e commerciale del paese costruitosui ripidi pendii delle colline che fiancheggiano il fiume Douro. Il cuore della città è un labirinto divicoli ottocenteschi che scendono verso il fiume. Sei impressionanti ponti portano alla seconda metàdella città, Vila Nova de Gaia, sede storica delle cantine del famosissimo vino porto e principaleattrattiva turistica. Nel 1996 l’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’umanità il centro storico e daquell’anno sono iniziati una serie di importanti lavori di restauro. Da non perdere la cattedrale Se, lachiesa barocca di Sao Francisco, il ponte di ferro Dom Luis e una passeggiata nel colorato quartiereRibeira. D’obbligo una visita alle cantine del vino Porto con degustazione dello stesso.VISITE ED ESCURSIONIServizio in bus con altri partecipanti. Quote per persona■ la Valle del doUroIn ingleseEscursione con guida inglese attraverso l’affascinante Valle del Douro. Pranzo con vista panoramicadel fiume Douro con le sue colline ricche di vigneti con le quali viene prodotto in famoso vinoPorto (degustazione inclusa). Durante la giornata si visiterà anche: Amarante, Lamego e Pinhao.Giornaliera - Partenza alle ore 9.00 - Giornata intera con pranzo - OPO 4101 € 95■ Visita panoraMicaIn ingleseGiro orientativo della città con guida inglese. Include: il ponte Dom Luis I, la cattedrale Se, Carmo,Clerigo, Foz, Boavista e cantine del vino Porto.Giornaliera - Partenza alle 9.00 e 14.00 - Mezza giornata - OPO 4102 € 33TRASFERIMENTIQuota per auto a tratta (aeroporto/albergo o viceversa) in Euro - OPO 40001/3 Pax 4/7 PaxOporto città 55 100HOTELPLAN CONSIGLIAMangiare: naturalmente ad Oporto la parte gastronomica è molto curata e la varietà di piatti offertiè molto vasta. Tradizioni di una regione che si fondono tra piatti di pesce e piatti più “montani”.Soprattutto lungo il fiume Douro, nel quartiere della Ribeira ci sono decine di piccole trattorie cheoffrono la “francesinha” un maxi-sandwich ripieno di prosciutto, salsiccia e carne avvolto nel panee nel formaggio fuso servito con una salsa di birra e pomodoro, il “cozido” uno stufato a base dicarne, verdure e legumi, la “tripas” equivalente delle trippa, le “bolos de S.Goncalo” delle tortesalate di carne affumicata. Naturalmente decine di zuppe di pesce completano i menu di tutti i ristorantidella città. Immancabili le carte dei vini, decine di qualità differenti che possono esseredegustate con ottimi formaggi nel quartiere di Vila Nova de Gaia, dove tutte le cantine del Portohanno possibilità di offrire queste ottime prelibatezze. Il Vinho Verde del Minho è imperdibile.Comprare: nonostante non sia una grandissima città, Oporto riserva molte sorprese dal punto divista dello shopping. I piccoli mercatini meritano una visita, soprattutto Mercado de Bolhão per lenumerose bancarelle di alimentari e vestiario (usato e nuovo), oppure anche il Mercado dos Parrosè un grazioso mercatino dove si vendono uccellini. Anche grandi e moderni centri commerciali meritanodi essere visitati, il Peninsular grande e un po’ caotico oppure il più tranquillo Via Catarina,tra l’altro in una zona dove le botteghe tradizionali abbondano. Sono numerose le enoteche chevendono bottiglie di Porto anche vecchie di cent’anni, di sicuro la zona più bella da visitare per gliappassionati è Vila Nova de Gaia.Divertimento: tutta la città nasconde piccoli locali dove intrattenersi per ore, conoscendo personenuove e passeggiare lungo i viali della città. Aprono sempre abbastanza tardi, mai prima delle 23,ma rimangono aperti tutta la notte fino alle prime luci dell’alba. La zona del centro storico è sicuramentequella più affascinante per l’atmosfera che si respira, i locali non mancano, anche lungo ilfiume. Nel quartiere di Boavista ci sono invece locali più moderni e un pò più ricercati ma semprericchi di vivacità e divertimento. La vita notturna di Oporto è creata da un’atmosfera molto giovanilema che non trascura il romanticismo che questa città offre.P O R T O G A L L O 4 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!