12.07.2015 Views

SETTORE AMBIENTE E PATRIMONIO - Comune di Benevento

SETTORE AMBIENTE E PATRIMONIO - Comune di Benevento

SETTORE AMBIENTE E PATRIMONIO - Comune di Benevento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• la pulizia a fondo <strong>di</strong> tutti i pavimenti con moquette deve essere effettuata con aspirapolvere, battitappeto <strong>di</strong> adeguatapotenza, previa eliminazione <strong>di</strong> ogni tipo <strong>di</strong> macchia, con schiume detergenti o altri smacchiatori idonei e tali da nondanneggiare le circostanti pareti;• la <strong>di</strong>sinfezione <strong>di</strong> tutti gli apparecchi telefonici, tastiere, personal computer e similari deve essere effettuata consistema adeguato alle tecnologie esistenti;• la lavatura e l’eventuale protezione <strong>di</strong> pavimentazioni tipo linoleum e in legno deve essere effettuata con tecniche eprodotti specifici alla loro natura;• la pulizia dei locali con impianti e apparecchiature a tecnologia sofisticata (ad esempio i centri <strong>di</strong> elaborazione dati)deve essere eseguita con mezzi ed strumentazioni idonee;• la pulizia a fondo la lucidatura degli elementi metallici, maniglie, zoccoli, targhe, cornici, piastre deve essereeffettuata con prodotti idonei al tipo <strong>di</strong> elemento da pulire;• al fine <strong>di</strong> evitare il <strong>di</strong>ffondersi <strong>di</strong> contaminazioni batteriche, la pulizia dei servizi igienici deve essere eseguitautilizzando panni/spugne e secchi <strong>di</strong> colore <strong>di</strong>verso secondo le specifiche zone. La vaporizzazione deve esser fatta adalmeno 100 gra<strong>di</strong>;• la lavatura a fondo <strong>di</strong> tutti i rivestimenti in piastrelle dei servizi igienicosanitari deve essere effettuata con prodottiigienizzanti e deodoranti;• la sanificazione dei punti <strong>di</strong> raccolta rifiuti deve essere eseguita lavando con getto d’acqua calda o <strong>di</strong> vaporeirrorando poi con opportuno sanificante.Articolo 9Orario <strong>di</strong> svolgimento del servizio1. Il servizio <strong>di</strong> pulizia giornaliero dovrà essere eseguito, <strong>di</strong> norma, al <strong>di</strong> fuori del normale orario <strong>di</strong> lavoro (7.30-14.30 lunedì,mercoledì e venerdì - 7.30 - 18.30 martedì e giovedì). L’IMPRESA, potrà concordare con il COMUNE DI BENEVENTO dellemo<strong>di</strong>fiche a detti orari.2. In ogni caso il COMUNE DI BENEVENTO si riserva, per proprie autonome esigenze <strong>di</strong> chiedere, anche in via temporanea, che gliorari <strong>di</strong> effettuazione del servizio vengano anticipati, posposti o mo<strong>di</strong>ficati, in via transitoria o definitiva.L’IMPRESA si impegna senza oneri aggiuntivi a consentire tutte le variazioni richieste dal COMUNE DI BENEVENTO, senza oneriaggiuntivi.3. Al termine del servizio, tutti gli addetti alla pulizia dovranno lasciare i locali. Essi non dovranno spostare fascicoli, carte,<strong>di</strong>segni ed altra documentazione, né dovranno aprire cassetti ed arma<strong>di</strong>. Dovrà, inoltre, essere rispettato assolutamente il<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> fumo. Nell'esecuzione del servizio il personale addetto dovrà assicurare lo spegnimento degli impianti illuminanti deilocali, vani e spazi comuni che, <strong>di</strong> volta in volta, non sono <strong>di</strong>rettamente interessati dal servizio <strong>di</strong> pulizia e dovrà provvedere allachiusura delle finestre. Ogni addetto alle pulizie dovrà provvedere al termine del servizio alla chiusura degli accessi verificandol'assenza <strong>di</strong> personale nei locali, inserendo, se richiesto, i sistemi <strong>di</strong> allarme.Articolo 10Calendarizzazione delle pulizie1. L’esecuzione delle pulizie dovrà avvenire secondo la consistenza qualitativa e quantitativa (frequenze) prestabilita dellostandard basso e da quello risultante dall’offerta tecnica della <strong>di</strong>tta assuntrice del servizio.2. Il personale addetto alle pulizie dovrà essere appositamente formato ed equipaggiato con la necessaria attrezzatura e idoneisistemi <strong>di</strong> protezione e per la sicurezza delle operazioni specifiche delle pulizie.3. L’effettuazione delle pulizie, dovrà avvenire secondo calendario concordato con il COMUNE DI BENEVENTO. A tal fine l’IMPRESAsi impegna, prima dell’inizio del contratto a formulare una proposta <strong>di</strong> calendario, articolato su base annua, dettagliato e<strong>di</strong>stinto per singolo e<strong>di</strong>ficio, riportante la data <strong>di</strong> esecuzione degli interventi <strong>di</strong> pulizia con le frequenze stabilite. Il calendariodovrà essere completo e con un margine <strong>di</strong> flessibilità. Sarà <strong>di</strong>scusso con il COMUNE DI BENEVENTO, anche allo scopo <strong>di</strong>armonizzarlo con altre attività in corso nelle se<strong>di</strong> interessate, e quin<strong>di</strong> approvato.Articolo 11Pulizie straor<strong>di</strong>narie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!