12.07.2015 Views

SETTORE AMBIENTE E PATRIMONIO - Comune di Benevento

SETTORE AMBIENTE E PATRIMONIO - Comune di Benevento

SETTORE AMBIENTE E PATRIMONIO - Comune di Benevento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Fermo restando quanto previsto dal Co<strong>di</strong>ce Civile, nell’ipotesi <strong>di</strong> grave inadempimento o frode del contraente, il COMUNE DIBENEVENTO può <strong>di</strong>sporre la risoluzione d’ufficio del contratto.2. In tal caso, salvo il <strong>di</strong>ritto del COMUNE DI BENEVENTO al risarcimento del danno, all’IMPRESA può essere corrisposto ilcompenso pattuito in ragione della parte <strong>di</strong> prestazione regolarmente eseguita, nei limiti in cui la medesima appaia <strong>di</strong> utilità peril COMUNE DI BENEVENTO.3. Ove ricorrano gravi ritar<strong>di</strong> o inadempimenti da parte dell’IMPRESA tali da recare grave pregiu<strong>di</strong>zio all’interesse del COMUNEDI BENEVENTO, con le modalità <strong>di</strong> cui al comma 1 e previa <strong>di</strong>ffida, può essere <strong>di</strong>sposto che l’esecuzione avvenga d’ufficio ovepossibile avvalendosi dell’impresa giunta al secondo posto nella procedura <strong>di</strong> gara, ovvero ad opera <strong>di</strong> altro soggetto idoneoin<strong>di</strong>viduato previa procedura concorrenziale, essendo in ogni caso a carico dell’IMPRESA le maggiori spese e i danni.Articolo 42Responsabilità per danni e riservatezza1. L'IMPRESA è responsabile <strong>di</strong> qualsiasi danno che dovesse arrecare al mobilio, ai vetri e cristalli, ai lampadari ecc, alleattrezzature, alla strumentazione, ai beni mobili ed immobili, nonché della sottrazione <strong>di</strong> qualsiasi oggetto <strong>di</strong> proprietà delCOMUNE DI BENEVENTO o in deposito presso lo stesso o dei <strong>di</strong>pendenti che dovesse verificarsi durante l'orario <strong>di</strong> espletamentodel servizio <strong>di</strong> pulizia, fatta salva la <strong>di</strong>mostrazione della propria estraneità al fatto.2. L’IMPRESA è inoltre responsabile <strong>di</strong> qualsiasi danno creato ai processi <strong>di</strong> analisi derivante da un non corretto lavaggio dellesuppellettili realizzato non conformemente alle in<strong>di</strong>cazioni avute e/o dall’utilizzo <strong>di</strong> prodotti non approvati3. L'IMPRESA è tenuta in solido con i propri <strong>di</strong>pendenti, obbligandosi a renderne edotti gli stessi, all'osservanza del segreto <strong>di</strong>tutto ciò che per ragioni <strong>di</strong> servizio verrà a conoscenza in relazione ad atti, documenti, fatti e notizie in genere, riguardanti ilCOMUNE DI BENEVENTO.4. L’IMPRESA solleva il COMUNE DI BENEVENTO da ogni eventuale responsabilità penale e civile, <strong>di</strong>retta o in<strong>di</strong>retta, verso terzicomunque connessa alla esecuzione del contratto. Nessun ulteriore onere potrà dunque derivare a carico del COMUNE DIBENEVENTO, oltre al pagamento del corrispettivo contrattuale.Articolo 43Stipulazione del contratto e spese contrattuali1. Il contratto viene stipulato, ai sensi <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>sposto dall’articolo 11, comma 10 del d.lgs. 163/06, non prima <strong>di</strong> 35 giornidall’invio dell’ultima delle comunicazioni del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione definitiva.2. Il contratto è perfezionato quale scrittura pubblica amministrativa soggetta al versamento dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria in ragionedell’importo aggiu<strong>di</strong>cato e all’imposta <strong>di</strong> bollo posta a carico dell’IMPRESA (pari ad euro 14,62 - quattor<strong>di</strong>ci/62 – una ogni 4pagine <strong>di</strong> contratto).3. Il contratto è sottoposto a registrazione con oneri in capo all’IMPRESA (pari ad euro 168,00.- in misura fissa quale imposta <strong>di</strong>registro + Euro 4,72.- quali tributi speciali).4. Se l’IMPRESA non dovesse presentarsi per la stipulazione del contratto o non fosse in grado <strong>di</strong> esibire la documentazionerichiesta, il COMUNE DI BENEVENTO annulla con atto motivato l’aggiu<strong>di</strong>cazione. In tal caso l’aggiu<strong>di</strong>cazione avviene in favoredell’IMPRESA che segue in graduatoria con eventuale richiesta <strong>di</strong> risarcimento del danno subito dal COMUNE DI BENEVENTO.5. Nel caso <strong>di</strong> cui al comma 4 sono comunque a carico dell’IMPRESA le maggiori spese sostenute dal COMUNE DI BENEVENTO.6. Tutte le spese relative al contratto e qualsiasi altra spesa fiscale anche susseguente (IVA esclusa) sono a caricodell’IMPRESA. Tutti i suddetti oneri ed obblighi si intendono compresi e compensati nel prezzo risultante dall’offerta presentatadall’IMPRESA.Articolo 44Vali<strong>di</strong>tà dell’offerta1. L’IMPRESA potrà svincolarsi in caso <strong>di</strong> mancata stipulazione del contratto entro 180 giorni naturali e consecutivi decorrentidalla data fissata per la ricezione dell’offerta. Ai sensi dell’art. 11, comma 6 del d.lgs. 163/2006, il COMUNE DI BENEVENTO puòchiedere all’IMPRESA il <strong>di</strong>fferimento <strong>di</strong> detto termine.Articolo 45Tracciabilità dei flussi finanziari1. Il COMUNE DI BENEVENTO e l’IMPRESA si assumono gli obblighi <strong>di</strong> tracciabilità dei flussi finanziari <strong>di</strong> cui alla legge 136/2010 perfinalità <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne pubblico e per prevenire infiltrazioni criminali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!