12.07.2015 Views

regolamento passi carrabili - Comune di Bologna

regolamento passi carrabili - Comune di Bologna

regolamento passi carrabili - Comune di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a) Passo carrabile <strong>di</strong> tipo “Leggero”: la pavimentazione relativa all'area del marciapiedeantistante il passo carrabile è realizzata in conglomerato bituminoso. Questa tipologia nonè mai ammissibile nella “Città storica” (come definita alla Parte terza, Capo 1 del vigenteRUE) e sotto i portici.b) Passo carrabile <strong>di</strong> tipo “Pesante”: la pavimentazione relativa all'area del marciapiedeantistante il passo carrabile è realizzata con cubetti <strong>di</strong> porfido, betonelle o materialiassimilabili.c) Passo carrabile sotto i portici: la pavimentazione relativa all'area carrabile che attraversa ilportico deve essere valutata <strong>di</strong> volta in volta in considerazione della pavimentazione delportico stesso e delle caratteristiche del contesto storico - architettonico ed urbanistico incui si colloca.In tutti i casi i casi i margini del passo carrabile sul marciapiede sono evidenziati con unadelimitazione a raso realizzata in materiale lapideo (lastre rettangolari) o cementizio (cordolo)che renda chiaramente identificabile l’area <strong>di</strong> pertinenza. I cordoli cementizi non sono maiammessi nella “Città storica” (come definita alla Parte terza, Capo 1 del vigente RUE).2. Il passo carrabile è realizzato assicurando la continuità del piano del marciapiedein<strong>di</strong>pendentemente dalla tipologia autorizzata. In casi eccezionali e soltanto qualora larealizzazione dello scivolo dovesse determinare un eccessivo restringimento della sezionepercorribile del marciapiede costituendo un peggioramento delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezzapedonale, <strong>di</strong> concerto con gli uffici comunali competenti potranno essere ipotizzate <strong>di</strong>fferentisoluzioni per il superamento del <strong>di</strong>slivello tra marciapiede e carreggiata stradale.1. Il passo carrabile è realizzato assicurando la continuità del piano del marciapiedein<strong>di</strong>pendentemente dalla tipologia autorizzata. In casi eccezionali, ad esempio qualora larealizzazione dello scivolo determini un eccessivo restringimento della sezione percorribiledel marciapiede, costituendo un peggioramento delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza pedonale,possono essere ipotizzate <strong>di</strong>fferenti soluzioni per il superamento del <strong>di</strong>slivello tramarciapiede e carreggiata stradale.Art.9 Prescrizioni per la costruzione e manutenzione – Responsabilità deititolari <strong>di</strong> autorizzazione1. Gli accessi e le <strong>di</strong>ramazioni sono costruiti con materiali <strong>di</strong> caratteristiche tali - e sempremantenuti in modo - da evitare apporto <strong>di</strong> materie <strong>di</strong> qualsiasi natura e lo scolo delleacque sulla sede stradale. Sono inoltre pavimentati per l'intero tratto e comunque per unalunghezza non inferiore a 50 metri a partire dal margine della carreggiata della strada dacui si <strong>di</strong>ramano, con materiali non necessariamente impermeabilizzanti ma tali da evitareapporto <strong>di</strong> materie <strong>di</strong> qualsiasi natura e lo scolo delle acque sulla sede stradale.2. Gli accessi sono realizzati e mantenuti sia per la zona insistente sulla strada sia per laparte ricadente sulla proprietà privata, a cura e spese dei titolari dell'autorizzazione, i qualisono tenuti a rispettare le prescrizioni e le modalità fissate dall'ente proprietario dellastrada e ad operare sotto la sorveglianza dello stesso ed a rispondere degli eventualidanni subiti da terzi a seguito <strong>di</strong> omessa o carente manutenzione, o comunque imputabiliai titolari <strong>di</strong> autorizzazione ai sensi <strong>di</strong> legge.9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!