12.07.2015 Views

Villa Strohl 089-176 - Davide Ghaleb Editore

Villa Strohl 089-176 - Davide Ghaleb Editore

Villa Strohl 089-176 - Davide Ghaleb Editore

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Édouard Manet /Alfred Wilhelm <strong>Strohl</strong>-Fern:Considerazioni su un'attribuzione e una dedicaEnrico QuintoRecentemente ho avuto occasione di guerra dell'Italia, tutto quello che lavedere, in una collezione privata a <strong>Villa</strong> conteneva. Purtroppo non si èRoma, un olio su tavola il cui soggetto trovata fino ad ora nessuna traccia diè lo stesso dell'olio su tela dipinto da quell'asta.Manet presumibilmente nel 1879 ed Questa circostanza potrebbe spiegareesposto all'Art Institute di Chicago con l'esistenza, e la ricomparsa in anni piùil titolo la Lecture o le Journal Illustré (n° recenti, di un'opera di Manet della313 del catalogo Rouart/Wildenstein), quale non si aveva più avuto notizia.le cui dimensioni sono un poco più Un piccolo dubbio rimane riguardograndi di quelle della tavola (cm alla grafia della dedica: circa le due61x50).consonanti H e L al centro del cogno-La cosa mi è sembrata subito di me (<strong>Strohl</strong>fern), che appaiono comenotevole interesse per due motivi: accomunate e quasi sovrapposte. Maprimo, perché – in base alle ricerche anche se non fosse possibile indivifattesinora – potrebbe trattarsi duarle entrambe, e si dovesse leggereproprio di un'opera sconosciuta e Strolfern o Strohfern, occorre tenerinedita di Édouard Manet: secondo, presente che Manet spesso trascrivevaperché nella tavola è visibile sul recto la non correttamente i nomi propri efirma “Manet” (in alto a destra) e – sul persino quelli di persone a lui ben1verso – una data, una seconda firma note .“Paris 1881 Manet” e una dedica, chepotrebbe essere letta come “à monsieur<strong>Strohl</strong>fern”.NoteÈ noto che Alfred Wilhelm <strong>Strohl</strong> è1stato allievo a Parigi di Charles Greyle, Esempi si possono trovare nellamaestro di Renoir, Cézanne e altri; è monografia di Juliet Wilson-Bareauquindi probabile che <strong>Strohl</strong> abbia (E.Manet: la vita e le opere attraverso i suoiconosciuto Manet ed apprezzato la scritti, 1991, tr. it 1991) dove scrive: a p. 59sua pittura al punto di acquisire una“Cuviller” invece di Cuvellier; a p. 174“New-Yorck” invece di New York; a p.177sua opera. Anche se egli non si fosse“Wolf” invece di Wolff; a p. 264 “Neuwerrecatopersonalmente a Parigi, l’opera kerque” invece di Neuwerkerke e inpotrebbe essere stata portata a Roma particolare, per quanto riguarda la H: a p.da qualcun altro, forse dallo stesso 47 “Wisthler” e a p. 259 “Wishtler” inveceRenoir che visitò l'Italia e Roma nel di Whistler.periodo ottobre 1881-gennaio 1882.Lo Stato francese, cui <strong>Strohl</strong> avevalasciato la sua proprietà, nel 1939vendette all'asta, prima dell'entrata in93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!