12.07.2015 Views

-impaginato n. 4-ok.indd - Ente Vicentini nel Mondo

-impaginato n. 4-ok.indd - Ente Vicentini nel Mondo

-impaginato n. 4-ok.indd - Ente Vicentini nel Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Vicentini</strong> <strong>nel</strong> mondonumero 4.200521Il cav. Gianni Fattori, dopo un’intensaattività di artigiano e di amministratorecomunale, continua ad operare <strong>nel</strong> campodel volontariato. Ha il merito, tra gli altri, diaver organizzato e di continuare a sostenere,con passione e generosità, il Museodella Civiltà Contadina “Storia e Memoria”di Colloredo, una delle istituzioni culturalipiù ricche di significato del Comune diSossano.I CARI VICENTINIDI CORDOBAIl cav. Gelindo Scalzotto, dopo unalunga esperienza di lavoro come emigrantein Francia e come artigiano inItalia, ha espresso il suo impegno <strong>nel</strong>laCivica Amministrazione e <strong>nel</strong>la gestionedella casa di Riposo. Continua ad operare<strong>nel</strong> volontariato, con generosità e spiritod’iniziativa, <strong>nel</strong>l’Associazione per la Tuteladell’Ambiente (A.P.T.A.) di Sossano.La manifestazione ha avuto momenti easpetti di particolare significato socialee culturale.Vi sono stati incontri cordiali e piacevoliconversazioni, in piccoli gruppi, tra personeche da qualche tempo non avevanooccasione di trovarsi insieme, oche s’incontravano per la prima volta. Visono state motivazioni per confrontareesperienze di vita professionale, idee suproblemi d’attualità e proposte per altriincontri. Si sono ricordate le esperienzevissute dagli emigranti in Europa e inAustralia e gli amici che vivono ancoraall’estero, conservando vivo il ricordo e ildesiderio di rivedere i paesini dei Berici incui sono nati. Si sono ritrovati parenti chesi erano persi di vista e incontrate per laprima volta persone che si conoscevanosolo per il nome o il ruolo, più o menonoto, <strong>nel</strong>la comunità vicentina. Vi sonostate esortazioni a partecipare alle “Festedell’Emigrante” che vengono organizzatein molti paesi della Provincia, anche neiBerici, a Grancona, Pozzolo, Nanto, Zovencedo,...Sul significato delle onorificenze, ha suscitatointeresse e commenti favorevolila particolare attenzione dimostrata dalpresidente Ciampi. Egli, tra l’altro, haespresso il proposito di riqualificarle conun doppio approccio: limitare il numero econferire il riconoscimento solo a chi si èveramente distinto per virtù civili.Infine, una sorpresa da tutti apprezzata:la vivace, festosa ed affettuosa espressionedi gioia e d’augurio dei numerosifratelli, figli e nipoti del neo-cavaliere GelindoScalzotto, con canti, poesie, recitee doni!ANTONIO BORASONelle foto alcuni flash delle attività del Circolo <strong>Vicentini</strong> di Cordoba (Argentina). In alto, lavisita al Porto di Buenos Aires e al museo degli emigranti.Sotto, alla Chiesetta della Madonna protettrice degli emigranti a El Condor a 2 milametri d’altitudine.Qui sopra, l’incontro al Teatro Astral di Buenos Aires.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!