12.07.2015 Views

lezione - Università Telematica Pegaso

lezione - Università Telematica Pegaso

lezione - Università Telematica Pegaso

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Università <strong>Telematica</strong> <strong>Pegaso</strong>Eredità pedagogicheBibliografiaAusubel D. P., Educazione e processi cognitivi, FrancoAngeli, Milano 1998.Boscolo P., Psicologia dell’apprendimento scolastico. Aspetti cognitivi, UTET, Torino1986.Cornoldi C., Metacognizione e apprendimento, Il Mulino, Bologna 1995.Crowder N., Automatic Tutoring by Intrinsic Programming, in Lumsdane A.A., Glaser R. (acura di), “Teaching Machines and Programmed Learning”, N.E.A., Washington 1960.Novak J. D., Gowin D. B., Imparando ad imparare, SEI, Torino 1989; Novak J. D.,L’apprendimento significativo, Erickson, Trento 2001.Bologna 1996Flavell J. H., Miller P. H., Miller A. S., Psicologia dello sviluppo cognitivo, Il Mulino,Galsersfeld Von E., Il costruttivismo radicale, una via per conoscere e apprendere, Societàstampa sportiva, Roma 1998.Gardner H., Educare al comprendere, Stereotipi infantili ed apprendimento scolastico,Feltrinelli, Milano 1993.Liverta Sempio O. (a cura di), Vygotskij, Piaget, Bruner. Concezioni dello sviluppo,Raffaello Cortina Editore, Milano 1998.Pavlov I., I riflessi condizionati, Bollati Boringhieri, Torino 1994.Piaget J., Lo sviluppo mentale del bambino, Einaudi, Torino 2000.Piaget J., Psicologia e pedagogia, Loescher, Torino 1973.Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamentevietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore(L. 22.04.1941/n. 633)17 di 18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!