12.07.2015 Views

La contraffazione dei cosmetici - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

La contraffazione dei cosmetici - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

La contraffazione dei cosmetici - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

disp_<strong>cosmetici</strong> 27-06-2012 17:48 Pagina 8Il mercatoIl mercato del cosmetico in Italia nel 2011 è stato di 9.600 milioni di euro con un incrementoanche se lieve (+1%) rispetto all’anno precedente (dati Unipro). Questo a dimostrazionedel fatto che anche in un periodo di crisi economica, come quello attuale, i consumatorinon rinunciano ai <strong>cosmetici</strong>. Di pari passo con l’incremento del mercato del cosmeticosi registra anche un incremento della falsificazione, quantificato da talune associazioniin non meno del 264% in più da un anno all’altro.<strong>La</strong> <strong>contraffazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>cosmetici</strong> dunque rappresenta anche un mancato guadagno per leimprese titolari <strong>dei</strong> marchi contraffatti e quindi minori investimenti da parte loro, il che vuoldire perdita di posti di lavoro, incentivazione al lavoro nero e aumento dell’inquinamento,oltre che come detto gravi danni per la salute <strong>dei</strong> consumatori.8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!