12.07.2015 Views

G. Sarfatti - Università degli Studi di Siena

G. Sarfatti - Università degli Studi di Siena

G. Sarfatti - Università degli Studi di Siena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Università <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Siena</strong>Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Ambientali “G. <strong>Sarfatti</strong>”AVVISO PUBBLICO n. 15 del 05/09/2008per il conferimento <strong>di</strong> un incarico <strong>di</strong>collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa a progettoIl Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Ambientali "G. <strong>Sarfatti</strong>", in qualità <strong>di</strong> Committente ai sensi delRegolamento per la <strong>di</strong>sciplina dei contratti <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa dell’Università<strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Siena</strong>, emanato con D.R. n. 938/2004-05 del 16.05.2005, in esecuzione della deliberaadottata dal Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Ambientali “G. <strong>Sarfatti</strong>” nel Consiglio <strong>di</strong> Dipartimento del04/09/2008, rende noto che è Sua intenzione conferire n. 1 (uno) incarico <strong>di</strong> collaborazionecoor<strong>di</strong>nata e continuativa presso il Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Ambientali "G. <strong>Sarfatti</strong>" per la realizzazionedella seguente attività: progetto <strong>di</strong> "Catalogazione ed e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> schede relative alla implementazione <strong>di</strong> tecnicheinnovative <strong>di</strong> allevamento ittico per la salvaguar<strong>di</strong>a del benessere animale e l'ottenimento <strong>di</strong> prodotti <strong>di</strong> elevata qualità esicurezza".La prestazione oggetto del contratto <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata e continuativa <strong>di</strong> cui al presenteavviso è riferita esclusivamente alla specifica attività dettagliatamente descritta nello “schema progetto”,allegato al presente avviso.Per l’adempimento dell’attività <strong>di</strong> lavoro autonomo oggetto del contratto <strong>di</strong> collaborazione coor<strong>di</strong>nata econtinuativa si richiede:- Possesso <strong>di</strong> laurea specialistica o laurea magistrale (nuovo or<strong>di</strong>namento) o del <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> laurea(vecchio or<strong>di</strong>namento) in Scienze Biologiche, capacità <strong>di</strong> utilizzo delle apparecchiature e delleapplicazioni informatiche più <strong>di</strong>ffuse, capacità professionali acquisite in esperienze lavorative inerenti ilsettore specifico oggetto dell’incarico.- In alternativa ai sopra in<strong>di</strong>cati requisiti: elevate conoscenze specialistiche inerenti il settore specificooggetto dell’incarico, esperienza e capacità teorico-pratiche acquisite in attività lavorative analoghe aquelle oggetto del presente incarico.I requisiti <strong>di</strong> attribuzione dell’incarico verranno accertati sulla base delle in<strong>di</strong>cazioni contenute nelcurriculum e desumibili anche da altra documentata esperienza maturata nel settore.Il collaboratore godrà <strong>di</strong> autonomia nella scelta delle modalità <strong>di</strong> adempimento della prestazione; al solofine <strong>di</strong> garantire la funzionalità della prestazione rispetto all’attività generale svolta nella struttura in cuila prestazione viene resa, le modalità dell’adempimento dovranno essere coor<strong>di</strong>nate con il committente,Avviso co.co.co. vers. 01_2008


attraverso il Responsabile del progetto Prof. Silvano Focar<strong>di</strong>, delegato dal Committente, per garantire ilrispetto delle modalità <strong>di</strong> espletamento della collaborazione oggetto del contratto.Il collaboratore, previa comunicazione obbligatoria al committente, sarà libero <strong>di</strong> prestare la propriaattività, sia in forma autonoma che subor<strong>di</strong>nata, a favore <strong>di</strong> terzi, purché tale attività sia compatibilecon l’osservanza <strong>degli</strong> impegni assunti con il contratto <strong>di</strong> collaborazione stipulato ed in particolare conl’obbligo alla riservatezza; detta attività, inoltre, non dovrà porsi in alcun modo in conflitto <strong>di</strong> interessicon gli obiettivi propri dell’Università 1 .L’attività <strong>di</strong> collaborazione oggetto dell’incarico avrà la durata <strong>di</strong> n. 12 mesi.Il compenso complessivo è fissato in euro 18.048,78, a lordo <strong>di</strong> ritenute fiscali, previdenziali edassistenziali a carico del collaboratore.Il committente ha facoltà <strong>di</strong> richiedere al collaboratore relazioni perio<strong>di</strong>che sull’attività svolta.Gli interessati a partecipare alla selezione dovranno presentare specifica richiesta <strong>di</strong> partecipazione(rintracciabile al sito internet:http://www.unisi.it/ammin/uff_pers/normative/MaterieSpecifiche/CoCoCo/Rich_partecipazione.doco altrimenti <strong>di</strong>sponibile presso la Segreteria Amministrativa del Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Ambientali “G.<strong>Sarfatti</strong>”), allegando il proprio curriculum vitae e quant’altro si ritenga utile in riferimento allaprofessionalità necessaria per l’adempimento dell’incarico.La richiesta <strong>di</strong> partecipazione alla selezione dovrà pervenire al Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Ambientali "G.<strong>Sarfatti</strong>" entro e non oltre il giorno 14/09/2008 2 .La struttura competente provvederà a contattare <strong>di</strong>rettamente il collaboratore in<strong>di</strong>viduato nell’atto <strong>di</strong>scelta motivata.Il Dipartimento non assume alcuna responsabilità per il caso <strong>di</strong> irreperibilità o per la <strong>di</strong>spersione <strong>di</strong>comunicazioni imputabile ad inesatta in<strong>di</strong>cazione del recapito da parte del collaboratore, oppure amancata o tar<strong>di</strong>va comunicazione del cambiamento <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo in<strong>di</strong>cato nella domanda ovvero adeventuali <strong>di</strong>sgui<strong>di</strong> postali imputabili a fatto <strong>di</strong> terzi,a caso fortuito o forza maggiore.Il Direttore del DipartimentoProf. Roberto Bargagli1 Alternativamente, in considerazione della particolare natura dell’incarico oggetto del contratto <strong>di</strong> collaborazione, può essereprevista nell’avviso una clausola <strong>di</strong> esclusività dell’attività svolta dal collaboratore; detta esclusività comporterà lacorresponsione <strong>di</strong> una indennità economica aggiuntiva, pari ad almeno il 5% del corrispettivo convenuto, il cui valore dovràsuccessivamente essere esplicitato nel contratto stesso.2 Tra la data <strong>di</strong> pubblicazione dell’avviso e la data dell’in<strong>di</strong>viduazione del collaboratore da parte del Committente, devonointercorrere almeno <strong>di</strong>eci giorni.Avviso co.co.co. vers. 01_2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!