12.07.2015 Views

S.G. 02/1998 PROFESSIONE TEMPORANEA E ... - Monfortani.it

S.G. 02/1998 PROFESSIONE TEMPORANEA E ... - Monfortani.it

S.G. 02/1998 PROFESSIONE TEMPORANEA E ... - Monfortani.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6fuoco! Dal loro ministero sia rinnovato il volto della terra e riformata la tuaChiesa” (PI 18).15. Il vero monfortano è un uomo vicino al popolo. La sua v<strong>it</strong>a e il suoministero affondano le radici nell’incarnazione della Sapienza dell’Amore.Con Maria, con San Luigi Maria, con la beata Maria Luisa di Gesù si sforzad’incarnare nelle parole e nelle azioni l’Amore che riempie il suo cuore. Conuna espressione, che mi piace molto, qualcuno ha descr<strong>it</strong>to la famigliamonfortana come un insieme di persone che vivono nella realtà, uomini edonne coi piedi per terra, che amano “riunirsi attorno alla tavola dellacucina”, cioè, che si sentono a loro agio nella semplic<strong>it</strong>à, riun<strong>it</strong>i in cucina,senza tante cerimonie o manierismi, vicino alla gente semplice, ai loroproblemi, alle loro preoccupazioni. Naturalmente ogni candidato manifesteràciò secondo le qual<strong>it</strong>à della propria personal<strong>it</strong>à. Ma, ev<strong>it</strong>are sistematicamenteo notare un certo disinteresse o peggio, disprezzo per la “gente ordinaria”, unatteggiamento borghese e un certo snobismo nella ricerca di compagnie diclassi sociali più alte, è un comportamento inammissibile per coloro cheaspirano a seguire Montfort, preparandosi ad andare “in maniera povera esemplice ad insegnare il catechismo ai poveri della campagna” (Let. 5). Talicandidati non possono camminare sulle tracce degli apostoli poveri nellaCompagnia di Maria.“FIN DALLA MIA GIOVINEZZA HO AMATO E RICERCATO LASAPIENZA”16. Vorrei presentarvi ora un altro r<strong>it</strong>ratto del vero monfortano, un r<strong>it</strong>rattoche può servire di modello per la vostra propria v<strong>it</strong>a e per la formazione deiconfratelli più giovani. L’Amore della Sapienza eterna descrive in manieraforte e commovente l’Amore di Dio per l’uman<strong>it</strong>à e la nostra risposta, chedovrebbe perdurare per tutta la v<strong>it</strong>a nello sforzo di ricercare al di sopra diogni cosa la Sapienza eterna e di farla conoscere. I voti di povertà, cast<strong>it</strong>à eobbedienza assumono bellezza e radios<strong>it</strong>à alla luce de L’Amore dellaSapienza eterna. L’insieme del libro può servire da guida in tutto il processodi formazione e anche nel discernimento e nella valutazione di una vocazionemonfortana. In questa lettera farò riferimento solamente ad alcuni testi.17. Prendiamo il cap<strong>it</strong>olo quinto. “La Sapienza è soavemente forte efortemente soave” (ASE 53). È una descrizione semplice, ma profonda delmissionario voluto da Montfort, che deve manifestare una presenza delicatatra i piccoli e i poveri e nello stesso tempo agire con forza soave per otteneredei buoni frutti.6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!