12.07.2015 Views

S.G. 02/1998 PROFESSIONE TEMPORANEA E ... - Monfortani.it

S.G. 02/1998 PROFESSIONE TEMPORANEA E ... - Monfortani.it

S.G. 02/1998 PROFESSIONE TEMPORANEA E ... - Monfortani.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8alla predicazione in senso stretto. È un problema di cuore; sono parole chepartono dal cuore di colui per mezzo del quale essa parla e vannodirettamente fino al cuore di chi la ascolta (cfr. ASE 96). “La Sapienza nondà all’uomo solamente la luce per conoscere la ver<strong>it</strong>à, ma anche la stupendacapac<strong>it</strong>à di farla conoscere agli altri” (ASE 95). Allora, assieme allapresenza della Sapienza, vedrete apparire la gioia, la pace, le virtù e i donidello Spir<strong>it</strong>o Santo nella v<strong>it</strong>a del candidato (ib. 99). E finalmente vedretespuntare lo zelo, che è la caratteristica del buon Monfortano: “La Sapienza lirende completamente di fuoco, ispira loro grandi imprese per la gloria diDio e la salvezza delle anime” (ib. 100).UNA COMPAGNIA PICCOLA E POVERA...21. La diminuzione delle vocazioni è motivo di crisi nella Chiesa di oggi e leent<strong>it</strong>à, che vedono numerosi candidati venire a bussare alla loro porta, siconsiderano fortunate. Non bisogna tuttavia dimenticare che il Padre diMontfort era molto chiaro e severo riguardo al tipo di vocazioni che nonvoleva nella sua Compagnia di Maria. Sono profondamente convinto chestoricamente e spir<strong>it</strong>ualmente, la Compagnia di Maria ha i suoi tempi miglioriquando rimane una piccola e povera Compagnia di buoni sacerdoti e di buonifratelli. Per questo, nel nostro lavoro vocazionale e di formazione nondobbiamo lasciarci ingannare dalla quant<strong>it</strong>à a scap<strong>it</strong>o della qual<strong>it</strong>à dicandidati veramente chiamati da Dio nella Compagnia.22. Uno dei comp<strong>it</strong>i più penosi del Generalato è di dover andare allaCongregazione dei Religiosi o a quella dei Sacramenti a chiedere la dispensadei voti perpetui o del sacerdozio. Generalmente, la maggior parte di questicasi denotano la mancanza di un buon discernimento della vocazione duranteil tempo che va dai primi voti alla professione perpetua. Un responsabile delVaticano mi ha anche detto un giorno che, secondo lui, il rimproverodovrebbe essere fatto a noi, superiori maggiori e i formatori, per nonassumere correttamente le responsabil<strong>it</strong>à di guidare, accompagnare epreparare questi giovani. Forse... ogni persona porta con sé il mistero;tuttavia tocca a noi fare tutto il possibile e dare prova di grande attenzione,d’amore e di dedizione nello sforzo per aiutare i giovani confratelli nel lorocammino dai primi voti fino alla professione perpetua.23. Questo cammino si fa lentamente, passo passo ed è nella v<strong>it</strong>a quotidiana,settimana dopo settimana che matura una relazione mutua di conoscenza e difiducia con il giovane confratello. Tuttavia, in certi momenti dell’anno, deveesserci una valutazione sistematica, analizzando i progressi fatti.Evidentemente ci sono molti modi per verificare i risultati. Vorrei solo8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!