30.11.2012 Views

Muscoli 1.pdf - Master in INGEGNERIA CLINICA

Muscoli 1.pdf - Master in INGEGNERIA CLINICA

Muscoli 1.pdf - Master in INGEGNERIA CLINICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si possono evidenziare <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e gerarchico diverse<br />

unità:<br />

Muscolo: circondato dall’epimisio, è suddiviso <strong>in</strong>:<br />

Fascicoli: sono delimitati e circondati da tessuto<br />

connettivo (perimisio); al loro <strong>in</strong>terno contengono un<br />

<strong>in</strong>sieme ord<strong>in</strong>ato di:<br />

Fibre muscolari: sono l'elemento di base del muscolo<br />

scheletrico.<br />

Ogni fibra è una s<strong>in</strong>gola cellula ed è pol<strong>in</strong>ucleata per<br />

soddisfare al fabbisogno energetico della stessa (si<br />

hanno cent<strong>in</strong>aia di nuclei per fibra).<br />

Le fibre vanno da un estremo all'altro del muscolo, o ne<br />

attraversano solo parte, term<strong>in</strong>ando <strong>in</strong> tessuto<br />

connettivo o tend<strong>in</strong>eo.<br />

(diametri di 10-60 µm e lunghezze variabili da qualche<br />

millimetro f<strong>in</strong>o a mezzo metro nei muscoli lunghi)<br />

muscolo<br />

endomisium<br />

perimisium<br />

fascicolo<br />

fibra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!