12.07.2015 Views

Manuale di installazione - Professionisti BTicino

Manuale di installazione - Professionisti BTicino

Manuale di installazione - Professionisti BTicino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

556 MENÙ ANTIFURTOScenariZone Dispositivi Memoria Eventi Data e ora Coman<strong>di</strong> Automazioni Impostazioni Manutenzione6.8 ImpostazioniLe voci presenti in questo menù possono essere personalizzate dall’utente senza rischiare <strong>di</strong> compromettereil corretto funzionamento dell’impianto.IMPOSTAZIONIDurata allarmeDur. all. tamp.Ritardo ingresso3 min.Con i tasti <strong>di</strong> scorrimento verticaleDur. allarmeDurata all tampRit. ingressoRit. uscitaCo<strong>di</strong>ce utenteCo<strong>di</strong>ce/ChiaviContrastoscegliere la funzione desiderata tra:- consente <strong>di</strong> impostare la durata del suono delle sirene in caso <strong>di</strong> allarmescegliendo un valore tra quelli proposti (da “breve” a 10 minuti); confermarepremendo .- consente <strong>di</strong> impostare la durata del suono delle sirene in caso <strong>di</strong> allarme perproblemi <strong>di</strong> ricezione del segnale SCS scegliendo un valore tra quelli proposti(da “breve” a 10 minuti); confermare premendo .- assegna il tempo <strong>di</strong> ritardo per l’attivazione dei sensori configurati come ritardabili(ve<strong>di</strong> menù Dispositivi”); scegliere la durata del ritardo tra quelle proposte dalmenù (compresa tra 0 secon<strong>di</strong> e 3 minuti); confermare premendo .- assegna il tempo <strong>di</strong> ritardo per l’attivazione dei sensori configurati come ritardabili(ve<strong>di</strong> menù Dispositivi”); scegliere la durata del ritardo tra quelle proposte dalmenù (compresa tra 0 secon<strong>di</strong> e 3 minuti); confermare premendo .Se un <strong>di</strong>spositivo è configurato come ritardabile, la Centrale propone la possibilità <strong>di</strong><strong>di</strong>sabilitare il ritardo <strong>di</strong> ingresso.Se i ritar<strong>di</strong> impostati sono <strong>di</strong>versi da 0 (abilitati), impostando per un <strong>di</strong>spositivoritardato il ritardo in OFF questo <strong>di</strong>sabilita il ritardo in ingresso mentre quello inuscita rimane valido.- questa funzione permette <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il co<strong>di</strong>ce utente. Nell’impostazione <strong>di</strong>fabbrica i co<strong>di</strong>ci utente e manutenzione coincidono e sono entrambi: 00000in questo caso si ha sempre l’accesso a tutti i menù <strong>di</strong> programmazione;mo<strong>di</strong>ficando questa impostazione il co<strong>di</strong>ce utente non consentirà l’accesso aimenù riservati all’installatore.- presenta l’elenco delle chiavi transponder, telecoman<strong>di</strong> e co<strong>di</strong>ci numerici, perognuno <strong>di</strong> questi è possibile abilitarne o <strong>di</strong>sabilitarne l’utilizzo; per i co<strong>di</strong>ci èpossibile personalizzarli.- regolazione del contrasto del <strong>di</strong>splaySegnal. acustica- se nell’impianto sono presenti dei <strong>di</strong>spositivi ritardati è possibile abilitareuna segnalazione acustica dalla centrale e da tutti gli inseritori per il tempoimpostato per il ritardo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!